problema freno stazionamento
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
problema freno stazionamento
Ciao a tutti.
Ho un problema che non riesco a spiegarmi.
La mia Lybra la presi usata, circa 90.000km fa, quando la ritirai aveva i freni nuovi.
Ultimamente il freno a mano non teneva più, e nonostante il registro automatico sulle ganasce ho provato a registrare la leva, ma anche riducendone la corsa non tiene.
Ho quindi verificato le ganasce e pastiglie. In pratica le pastiglie non sono consumate molto, ma il tirante è tutto tirato a freno a mano rilasciato. Quindi ho mollato il registro della leva per far tornare i leveraggi delle ganasce a zero, le ho staccate e ho fatto rientrare i pistoncinibavvitandoli e schiacciandoli.
Ho rimontato tutto, acceso il motore e frenato a oedale fino a quando i pistoncini sono andati a posizionarsi contro le pastiglie.
Però il freno a mano ora ha la corsa lunga ma almeno blocca, e se provo a registrarlo per avere i 5 scatti classici massimi, appena inizio a tirare col dado sotto la leva, le ruote si bloccano subito.
C'è qualcosa che mi sfugge, i cavi sono buoni e scorrono, le staffe sono integre e non si muovono, ma la leva ha troppa corsa ora he ho fatto questo lavoro, mentre prima anche se il registro era tutto tirato, neppure frenava...
L'unica cosa che mi pare strana, è che le pastiglie Marelli che mi erano state montate 90.000km fa, non hanno le tacche che dovrebbero vincolare i pistoncini per non farli ruotare durante la registrazione automatica. Non vorrei che quando tiro la leva del freno a mano, i pistoncini vadano a spingere ma nel frattempo compiano un po di rotazione come quando li si fa rientrare a mano. Anche perchè la frenata a pedale, quindi tramite l'olio, è perfetta.
In settimana ordino le pastiglie nuove con le tacche, ma nin vorrei ci fosse altro che non capisco....
Chi ha avuto problemi simili?
Ho un problema che non riesco a spiegarmi.
La mia Lybra la presi usata, circa 90.000km fa, quando la ritirai aveva i freni nuovi.
Ultimamente il freno a mano non teneva più, e nonostante il registro automatico sulle ganasce ho provato a registrare la leva, ma anche riducendone la corsa non tiene.
Ho quindi verificato le ganasce e pastiglie. In pratica le pastiglie non sono consumate molto, ma il tirante è tutto tirato a freno a mano rilasciato. Quindi ho mollato il registro della leva per far tornare i leveraggi delle ganasce a zero, le ho staccate e ho fatto rientrare i pistoncinibavvitandoli e schiacciandoli.
Ho rimontato tutto, acceso il motore e frenato a oedale fino a quando i pistoncini sono andati a posizionarsi contro le pastiglie.
Però il freno a mano ora ha la corsa lunga ma almeno blocca, e se provo a registrarlo per avere i 5 scatti classici massimi, appena inizio a tirare col dado sotto la leva, le ruote si bloccano subito.
C'è qualcosa che mi sfugge, i cavi sono buoni e scorrono, le staffe sono integre e non si muovono, ma la leva ha troppa corsa ora he ho fatto questo lavoro, mentre prima anche se il registro era tutto tirato, neppure frenava...
L'unica cosa che mi pare strana, è che le pastiglie Marelli che mi erano state montate 90.000km fa, non hanno le tacche che dovrebbero vincolare i pistoncini per non farli ruotare durante la registrazione automatica. Non vorrei che quando tiro la leva del freno a mano, i pistoncini vadano a spingere ma nel frattempo compiano un po di rotazione come quando li si fa rientrare a mano. Anche perchè la frenata a pedale, quindi tramite l'olio, è perfetta.
In settimana ordino le pastiglie nuove con le tacche, ma nin vorrei ci fosse altro che non capisco....
Chi ha avuto problemi simili?
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: problema freno stazionamento
L'unica cosa che mi viene in mente è una verifica dello spessore dei dischi; non vorrei che si siano assottigliati molto, rendendo necessaria un maggiore spostamento delle pasticche per arrivare all'effetto frenante.
Re: problema freno stazionamento
Secondo me hai solo le pastiglie indurite,come bene ha detto Mastro verifica anche lo stato dei dischi,ma dopo 90.000km anche se hai ancora spessore le pastiglie tendono a vetrificare soprattutto sul posteriore se viaggi prevalentemente scarico lavorano al 20% questo favorisce il processo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: problema freno stazionamento
grazie ragazzi,
sì sono vetrificate, ma non mi torna la corsa così lunga, ok che i dischi possono essere un poco consumati ma in effetti dietro non credo abbiano lavorato molto, a parte le ferie è difficile che carichi molto, in genere la quotidiana tratta permil lavoro sono solo.
E le tacche sulle pastiglie interne ci vanno per forza o sono corrette anche quelle che le hanno come le mie? Mi ricordo che quando lavoravo in officina me le trovavo solo con le tacche, infatti credevo fossero per bloccare la rotazione dei pistoncini.
sì sono vetrificate, ma non mi torna la corsa così lunga, ok che i dischi possono essere un poco consumati ma in effetti dietro non credo abbiano lavorato molto, a parte le ferie è difficile che carichi molto, in genere la quotidiana tratta permil lavoro sono solo.
E le tacche sulle pastiglie interne ci vanno per forza o sono corrette anche quelle che le hanno come le mie? Mi ricordo che quando lavoravo in officina me le trovavo solo con le tacche, infatti credevo fossero per bloccare la rotazione dei pistoncini.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: problema freno stazionamento
Si le pastiglie di lybra son dotate di tacche,sicuro che le corde scorrano correttamente?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: problema freno stazionamento
Ho controllato con la macchina sul ponte e scorrono, e anche i leveraggi delle ganasce si muovono bene, ma l'impressione è che abbiano troppa corsa, spero non si sia rotto nulla all'interno, sono componenti che non ho mai smontato e ne ho un timore reverenziale 
Cercherò pasticche con tacche, Marelli, Bosch, Ferodo, Textar o Ate, su ebay, sono indeciso sui dischi, ma alla fine credo che prenderò pure quelli. Così dilaziono i lavori, ora i posteriori e il prossimo anno gli anteriori per la revisione.

Cercherò pasticche con tacche, Marelli, Bosch, Ferodo, Textar o Ate, su ebay, sono indeciso sui dischi, ma alla fine credo che prenderò pure quelli. Così dilaziono i lavori, ora i posteriori e il prossimo anno gli anteriori per la revisione.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: problema freno stazionamento
Tranquillo,il freno di stazionamento lavora su una vite senza fine all'interno del pistoncino,praticamente impossibile che si verifichi un guasto,parti da dischi e pastiglie nuovi(i post.di Lybra sono gli ant.della Uno costano pochissimo) regola correttamente la tensione e vedrai che tutto torna normale.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: problema freno stazionamento
Grazie Warner,
non sapevo che fossero quelli della UNO, domani cercherò i ricambi e in effetti per aver maggiori risultati già pensavo di scrivere anche Multipla e Stilo, o Mito; che sono maggiormente presenti rispetto le Lybra.
non sapevo che fossero quelli della UNO, domani cercherò i ricambi e in effetti per aver maggiori risultati già pensavo di scrivere anche Multipla e Stilo, o Mito; che sono maggiormente presenti rispetto le Lybra.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: problema freno stazionamento
Di nulla,si si sono gli stessi con una 30ina di euro li prendi.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]