"Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Mercatino
Gallery
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

"Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da Humbert »

Buongiorno ragazzi, in pratica la situazione è questa:
Quando facevo parte di un altro club, c'era un membro che ci aveva illustrato, a suo dire, con tanti benefici per il motore, il modo per lavarlo internamente, ossia sostituire l'olio motore con il 50%di gasolio e 50%di olio anche di pessima qualità, lasciarlo girare al minimo per alcuni minuti, facendo qualche accelerata a random e poi svuotare subito il tutto. A questo punto filtro olio nuovo ed olio corretto. Tutto questo si chiama flush e servirebbe appunto per rimuovere tutta la craccia che si è accumulata nel motore/coppa. Chiedo a voi ed in particolare al guru della meccanica Lybra, il grande Warner.
Chiedo questo perché dovrei fare il mio primo cambio d'olio da quando l'ho comprata qualche mese fa e, vorrei in qualche modo "rinfrescarla" senza fare danni. E oltretutto, che olio mi consigliate? Grazie a tutti davvero.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da warner »

Ciao carissimo,questi son sistemi di vecchia data tieni presente che con i lubrificanti a differenza di quando si usavano quelli a base minerale non si formano piu' morchie come in passato,se vuoi fare cmq un azione di pulizia consigliere un prodotto come il sintoflon ET lo metti 2000km prima di fare il cambio olio esso agisce con lo stesso criterio che hai descritto.
Lo trovi anche il rete,mi pare costi sui 30 euro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da neromica »

Si però teniamo in considerazione che i lubrificanti oltre alla capacità lubrificante hanno anche quella di detegenza e quindi quando li facciamo colare a motore caldo
Defluisce anche tutto lo sporco e le morchie.
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da Humbert »

Grazie ragazzi, il vostro parere è prezioso come sempre...Warner lo proverei pure il prodotto che dici tu, ma mi sa che ormai sono in ritardo. Se l'etichetta del tagliando che ha fatto il vecchio proprietario è veritiera, in teoria ci ho già fatto sui 13mila km e penso sia imminente il tagliando ( che volevo farlo anche in concomitanza della revisione che devo fare entro febbraio).
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Humbert Scritto:
-------------------------------------------------------
> l'etichetta del tagliando che ha fatto il vecchio
> proprietario è veritiera, in teoria ci ho già
> fatto sui 13mila km e penso sia imminente il
> tagliando ( che volevo farlo anche in concomitanza
> della revisione che devo fare entro febbraio).

Io rimanderei il tagliando.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla,potresti metterlo e farci su un migliaio di km,per il tagliando non ti fa differenza 1000piu' 1000 meno

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da mastro »

Humbert, il tagliando è previsto ogni 20.000 km.
Io sulla mia Lybra, ogni 100.000 km faccio uso del prodotto indicato da Warner: Sintoflon ET.
Ogni cambio d'olio aggiungo poi Sintoflon Protector.
Se vai sul sito Sintoflon è spiegato come funzionano i prodotti.
Il primo effetto del Sintoflon è che diminuisce il "battito" tipico del diesel, già dopo pochi chilometri.
L'effetto più sintomatico di quel che accade nel motore è dato dall'astina dell'olio: quando la tiro su, pulisco l'olio e sembra di acciaio inox, tanto è lucida e "scivolosa".
Il trattamento ET costa 30/40 euro, il Protector un po' di meno.
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da marlin »

Vai tranquillo Humbert, la mia con 350.000 km sulla groppa vede il tagliando ogni 15.000 km e non ho problemi, quindi mille sopra o sotto, non vedo cosa potrebbe succedere......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Se non sbaglio qualche anno fa un utente ha scritto da qualche parte che gli è capitato di fare il tagliando anche ogni 40 mila km e la macchina andava una bomba!!! E sinceramente anche a me ultima volta per motivi economici lo feci a quasi 30 mila........ora sto a 14 mila e il prossimo mese tagliando tutto!!!:D alla fine per un tagliando completo quei 100/120 euro ti partono.....se te lo fai da solo
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: "Lavaggio" interno del motore, si può fare?

Messaggio da leggere da Humbert »

Wow ragazzi, mille grazie!!!! Mi avete davvero dato notizie utili e interessantissime.
Ho già trovato su ebay, a 64€ spediti, 3 prodotti Sintoflon: E.T. 250ml , PROTECTOR 250ml e OTTOCLEAN da aggiungere nel gasolio 125ml .
Domani li manderò a prendere e il tagliando lo rimanderò di un paio di migliaia di km.
Ancora grazie ragazzi e buona domenica
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Rispondi

Torna a “Lybra”