Acquisto scooter 150 - 200 cc

Parole in libertà
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Considerato che il mio scooter 50 penso sia diventato un po' troppo vecchio (1991), nonostante sia ancora in ottimo stato non è omologato per due e per motivi ecologoci è soggetto a limitazioni del traffico, sto valutando l'acquisto di uno scooter nuovo da 150 o 200 cccc, dal prezzo abbordabile. Chilometraggio annuo approssimativo, 1000, 1500 km, penso. Utilizzo in caso di auto guasta, giri in città, qualche gita in primavera/estate nel raggio di 50-70 km.

Caratteristiche principali:

Alimentazione, iniezione elettronica.
Ruote da 16"
Dimensioni esterne più contenute possibili.
Consumi bassi

Sto valutando il il Kymco Agility 200i R16 + che di listino attualmente sta a 2200 €, poi si deve aggiungere la messa su strada

Cilindrata 163 cc
82,2 Kw.; 11,2 CV
Euro 3
Ruota ant. 16"; post 14"
Freni a disco anteriore e posteriore
Bauletto incluso nel prezzo
Dimensioni: 2050x735x1210

Agility 200i R16 +

Qualcuno ha già il modello in questione e può dare la sua opinione?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da mastro »

Io ho da circa dieci anni un Piaggio X9 200 cc. e mi trovo benissimo. Ha le ruote "intermedie" da 14 pollici, né piccole, né grandi.
Non è più in produzione, ma usato lo trovi a prezzi ottimi, ed è un mezzo affidabilissimo e molto "automobilistico". Ha addirittura la frenata integrale: con la leva destra si aziona il disco posteriore ed un disco anteriore contemporaneamente, con la leva sinistra, eventualmente, si aziona l'altro disco anteriore.
Finora ho percorso 30.000 km circa ed ho solo cambiato l'olio ed (una volta) la cinghia di trasmissione.
Quello che hai indicato mi sembra un po' "moscio", con soli 11,2 CV. Il mio, ripeto vecchio di dieci anni, ha 21 CV.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ho visto il tuo modello però è più grande di quello che ho evidenziato, il problema ingombro è importante perché deve starci in fianco all'auto all'interno di un box e devo poterlo prendere e riporre senza spostare l'auto.

Preferivo il nuovo perché questi mezzi sono iper sfruttati e il più delle volte gli viene sempre tirato il collo, vorreitenerlo molto a lungo, con un usato c'è il rischio di dover ricorrere al meccanico cosa che vorrei evitare il più a lungo possibile vista la carenza di preparazione e professionalità in questi settori.

Chiaramente il modello da me indicato non è molto performante ma non si può volere tutto, per quanto riguarda Piaggio c'è il 125 e poi si passa al 300 con 4000 € e passa, decisamente troppi, idem con patate per Honda e Aprilia. Una valida alternativa sarebbe il Peugeot TWEET 150 RS (11,3 CV), dimensioni 2000x690, leggermente inferiore al Kymco; non è male ma l'alimentazione è a carburatore, tutti gli altri salgono di prezzo abbastanza corposamente.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Roberto Firenze
Messaggi: 13581
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Abbiamo un Suzuki Sixteen 150 preso nuovo qualche anno fa, ottimo scooter, identico all'SH Honda che rimane il migliore ma costa di più, ruote alte, pedana bassa per metterci la spesa o quello che vuoi, frenata ottima, affidabile, costa di più del Kymco ma non perde valore come il Kymco, non si rompe e non vibra come il Kymco, di listino costa di più (2.900) ma si trovano sconti decenti, insomma sonpo soldi spesi bene senza pagare la moda dell'SH. Avrei detto che non è brutto come il Kymco ma l'Agility è un bello scooter a vedersi. Se il prezzo è determinante prendi l'Agility lo ha un'amica della figlia e si trova bene.
Gli amici con il Peugeot (modelli precedenti) li ho sempre sentiti scontenti dell'affidabilità.
Per la figlia ho trovato, tramite il meccanico amico di infanzia, un SH 125 del 2009 a 1.200 Euro, è molto valido, tenuto da una signora, ad un prezzo ottimo per il motorino però ho aspettato quasi un anno per trovare una buona occasione, trovare un buon usato ti permette di risparmiare, se è una vera occasione, la mia speriamo lo sia con il tempo si vedrà.
Saluti - Roberto
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Grazie per le precisazioni, avevo addocchiato il Suzuki Sixteen 150 purtroppo su Verona il venditore ufficiale è uno solo e non ha una buona reputazione che so io, testimoniata anni fa da un mio carissimo amico, purtroppo conta anche l'affidabilità del venditore. O riesco a trovarlo da qualcun'altro oppure dovrò rinunciarci.
Resto un pò sorpreso sulla scarsa affidabilità Peugeot che un tempo mi pareva abbastanza elevata.
Per il Kymco ho già letto parecchie oscenità, vedrò cosa c'è sul Peugeot, peccato per il Suzuki.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ieri sera sono andato a vedere questo SYM Symphony ST, non male, qualcuno conosce questo marchio fa parte del gruppo Sanyang?

SYMPHONY ST 200i W4

4 anni di garanzia (manutenzioni da eseguire presso la rete ufficiale, devo vedere le esclusioni) e 4 anni di assistenza stradale per guasto meccanico, incidente, foratura pneumatico, in tutta Europa h 24 7 giorni su 7.

Questo compreso di bauletto 2750 € in strada.

Inoltre, fattore abbastanza importante è a 1 km da casa mentre per il Kymco devo percorrerne 4 o 5.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ieri ho parlato con un mio conoscente che ha un'attività di officina per le due ruote (ex capofficina Lancia), un pò fuori città. Mi dice che la SYM attualmente non è male, a lui capitano solo i 125 ma mi ha riferito che qualitativamente sono buoni, certo, i Kymco lo sono di più ma per le considerazioni postate precedentemente mi orienterò sul Symphony ST 200i, in settimana effettuerò un'ulteriore visita dal venditore accompagnato da un parente che è molto puntiglioso e solitamente vede quello che non percepisco io.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Questo pomeriggio ho scoperto che una mia conoscenza che non vedo molto spesso e dove non era mai apparso il discorso ha un modello della SYM da circa 8 anni con 80000 km percorsi dove non ha sostituito neanche una lampadina. E' un 300 cc quindi dev'essere una modello di fascia più elevata del Symphony ST però è trascorso un bel po' di tempo e ci ha percorso parecchi chilometri. Secondo lui vado tranquillo.

Nel giro di qualche giorno rivaluterò il Simphony ST 200i e il Liberty I-GET 150 ABS e poi deciderò.

La classifica Marche moto+scooter 2015

Pos. Marca Unità
1 Tot HONDA 37.489
2 Tot PIAGGIO 26.177
3 Tot YAMAHA 24.670
4 Tot KYMCO 19.044
5 Tot BMW 11.207
6 Tot DUCATI 6.571
7 Tot KAWASAKI 5.231
8 Tot SUZUKI 5.025
9 Tot KTM 4.790
10 Tot HARLEY-DAVIDSON 4.552
11 Tot SYM 4.422
12 Tot PEUGEOT 3.412
13 Tot TRIUMPH 2.734
14 Tot APRILIA 2.564
15 Tot LML 2.240
16 Tot BETA 1.645
17 Tot MV AGUSTA 1.531
18 Tot MOTO GUZZI 1.396
19 Tot HUSQVARNA 963
20 Tot BENELLI 905

Non mi pare che la SYM sia messa male, certo che ha dei volumi di vendita inferiori e comunque il modello da me evidenziato non lo regalano, anzi costa più del Liberty.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da stevek60 »

Ma perchè non ne consideri uno elettrico?

es:
http://www.energekoemobility.it/catalog ... .html#p=20
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Acquisto scooter 150 - 200 cc

Messaggio da leggere da Giuseppe »

A parte che anche l'occhio vuole la sua parte, ma, tralasciando eventualmente l'occhio, leggo che dispongono di autonomia molto scarsa, quasi tutti massimo 80 km, per averne 100 devi spendere 6000 €. Velocità troppo bassa.

Lo prendo anche per qualche gita fuori porta sul lago di garda, 80-100 km tra andata e ritorno, non si può viaggiare con un autonomia troppo scarsa, metti che al ritorno vuoi allungare da un'altra paerte non lo puoi fare. Poi c'è la velocità, un conto è viaggiare a 80 km/h un conto a 40 km/h, non è che puoi tenere sempre il massimo, fanno quasi tutti i 45 km/h.

Secondo me, già sulle auto non è ancora il momento buono, sulle due ruote ancora meno.

A meno che non abiti in campagna, hai il paese a 4-5 chilometri di distanza e lo usi per andare a fare la spesetta giornaliera.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”