Io ho un sogno

Parole in libertà
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Spero che non sia un monologo. Alla esposizione del 16 -17 Gennaio alla Fiera di Roma c'erano delle Lambrette prodotte in Taylandia e commercializzate in Italia prezzo 2900 euro + 400 per.immatricolarle qui, ma non e' assurdo che noi che le abbiamo inventate dobbiamo ricomprarle dagli orientali. Ricordate tutto comincio con la Honda ad Atessa, poi quante aziende del settore chiusero. Maimone
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Questi argomenti non sono interessanti per voi. Allora mi sa' che Sciullo ha ragione>:D<
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Continuando il sogno, visto che reduce da uno scontro frontale del 22 gennaio 2008 sono ancora qui tra voi che ne pensate di sistemi atti a preservare dai traumi di collisioni tra autovetture il corpo umano, oltre a quelli gia esistenti.Io stavo pensando alle auto a scontro dei Luna park di una volta, ricordate la fascia di gomma spessa dei paraurti delle vetturine a due posti.Largo alla fantasia la vita e' una sola i 6000 incidenti mortali all'anno bastano. Maimone.
deltalxdoc
Messaggi: 1159
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da Elettriko »

Tutti i vari sistemi di protezione tradizionali (il gommone delle auto dell'autoscontro , le cinture , gli airbag , i pretensionatori , i caschi , il collare Hans , ecc.) hanno un grosso limite : fanno il loro lavoro DOPO che l'incidente è avvenuto.
Fortunatamente i progettisti da qualche anno vanno in quella che secondo me (ed ovviamente anche secondo molti altri) è l'unica direzione logica , ovvero studiare sistemi che intervengano PRIMA , in modo da evitare l'incidente.
Quindi ben vengano i sistemi di rilevamento automatico dell'alcool (bloccano l'auto se il conducente ha alzato il gomito) , i radar anticollisione , i cruise control autoadattativi (adeguano la velocità a quella dell'auto che ci precede) , i rilevatori di stanchezza , i segnalatori di cambio corsia , fari e tergicristalli automatici , ed ogni diavoleria che possa IMPEDIRE l'incidente anzichè cercare di limitarne i danni......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
deltalxdoc
Messaggi: 1159
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

La mia opinione e' invece contraria a quanto hai detto:
tutti i sistemi automatizzati a lungo andare aumentano la probabilita' di un incidente
perche' provocano 'assuefazione' e incapacita' dell'anello piu' debole
(il guidatore).
Esistono studi approfonditi nel campo aeronautico
(consiglio di navigare nel sito della NASA, vi sono e-book veramente ben fatti)
e di vedere le 'simpatiche' serie televisive sulle indagini ad alta quota.

Ammetto di essere in retroguardia, ma io ho terrore del ragazzino che prende
una rotonda a 100kmh perche' non riesce a capire che l'automobile
e' al limite di tenuta grazie ad abs esp e altre diavolerie, per poi vedere
la notizia di un massacro 'per colpa della velocita'' e non per esempio
del fatto che la stessa rotonda poteva essere percorsa tranquillamente a 100kmh
se non si tocca il bordo rialzato centrale ...

Aggiungo che non me la sento di delegare la mia sicurezza a qualche stupido sensore
che e' pronto ad inviare segnali errati ad un ammasso di codice scritto magari in tutta
fretta per rispettare delle scadenze.

Saluti
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da mastro »

Io credo che un buon 70% delle lesioni gravi in caso di incidente stradale possano essere evitate con il corretto uso delle cinture di sicurezza.
Ormai le auto sono migliorate dal punto di vista della sicurezza passiva, e gli abitacoli sono in grado di resistere ad urti molto intensi, quasi in tutte le auto.
Spesso, in caso di incidenti mortali, le vittime sono proiettate fuori dai veicoli a causa del mancato uso delle cinture; altre volte si riscontrano lesioni gravissime per lo stesso motivo.
Mi occupo, per motivi professionali, di tali argomenti e posso assicurare che a volte, anche con urti lievi, senza cinture si riscontrano poi lesioni serie.

Io stesso nel 2004 ho avuto un incidente frontale con un furgone, con la mia vecchia Fiat Marea (priva di airbag, peraltro).
Ero regolarmente cinturato: l'auto era distrutta, ma l'abitacolo ha retto, sono uscito un po' ammaccato e con qualche punto sulla capoccia, ma vivo.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Concordo, da quando sono obbligatorie (mi sono messo il cuore in pace e) le ho sempre messe, è solo questione di abitudine, c'è invece ancora gente che (inspiegabilmente) non le mette.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con voi,le cinture sono sacrosante,mi tamponarono violentemente con la mia vecchia Marea,posteriore con 1550 euro di danni la cintura ed il pretensionatore mi salvarono la pelle..

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Io ho un sogno

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Essendo l'argomento sicurezza molto vasto proporrei di svolgerlo su due o piu' canali: primo canale Sicurezza Diretta, secondo Sicurezza Indiretta terzo Sicurezza Stradale altri canali inerenti li trovate voi, Elettriko, mastro, DeltaHPe, e tutti gli altri spero di essermi spiegato bene, sviluppiamo questo argomento e' molto interessante.Visto che siamo reduci sopravvissuti a vari inc denti. Io avevo cinture di sicurezza ma non airbag la vettura era una Cytroen LNA cioe carrozzeria peugeot motore 2cv che mi ha salvato la vita poiche' il motore cambio tela io ruote si e' sganciato sotto la scocca, i danni maggiori me li ha causati lo sportello lato guida che e' esploso lettera mente nella scocca, risultato : 6 costole fratturate, bacino spezzato a meta' frattura femore coma di 7 giorni per ematoma subaracnoideo tempi sinistra frattura ulna braccio six foro nel polmone si, ero praticamente tra passato. Salutoni da Maimone.
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”