aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Mercatino
Gallery
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da giovanni52 »

prima di tutto un salutone a tutti! e proprio tanto tempo che non scrivo su queste pagine anche se seguo sempre. ero contento che la Leona andava meravigliosamente bene. stamattina e partita normalmente i sono fermato al bar per un caffè e al mio ritorno non è più partita. sembra che non arriva corrente ! qualcuno mi può aiutare! ringrazio !!!!
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Se rimane tutto buio, probabilmente si è guastata la batteria.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da giu »

ciao, se la batteria e le candele sono ok mi viene in mente solo il sensore giri ...........;)
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Dacci più dettagli, il motorino di avviamento gira? Hai qualche spia che rimane accesa nel quadro?
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da warner »

Parto anche io con il sensore giri come primo imputato

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da giovanni52 »

preciso : la batteria e a posto il motore gira ma non va in moto, benzina arriva, ancora non ho avuto tempo per provare se arriva corrente alle bobine. domani vado a controllare evi aggiornerò. grazie a tutti!
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Hai fatto caso se sul quadro strumenti la spia CODE è accesa? L'effetto del mancato riconoscimento del transponder è proprio quello che ti sta capitando. Altrimenti concordo con Warner.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da giovanni52 »

Stamattina ho riprovato, funziona tutto, nessuna spia accesa ma non va in moto, quindi prendo in seria considerazione il consiglio di Warner e Giu, domani proverò a sostituirla e poi vi informo. Vi auguro a tutti una buona serata!
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da Humbert »

Io poco più di un mese fa, sono stato costretto ( grazie ad ottimi consigli di diversi membri di questo gruppo, tra cui anche il grande Warner ) a sostituire il sensore giri. Stessi tuoi sintomi, però la mia macchina dopo un po partiva ( una volta dopo una decina di minuti, altre dopo pochi attimi ), giusto il tempo che il sensore e il motore si rafreddassero, per far tornare "in posizione" il sensore. Ho paura che, se dopo un giorno non sia partita, possa essere altro....o il sensore completamente fuso
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
giovanni52
Messaggi: 206
Iscritto il: 02 apr 2010, 23:50

Re: aiuto! auto in panne!!!! LYBRA 1.8

Messaggio da leggere da giovanni52 »

stamattima prima di inziare a smontare il carter pulegge ho fatto fare la diagnosi da un meccanico vicino dove si era fermata l'auto. oggi pomeriggio mi conferma la non funzionalità del sensore, e ha aggiunto "non e consigliabile cambiare il sensore in quanto non è possibile che abbia smesso di funzionare all'improvviso, quindi senz'altro la cinghia ha saltato qualche dente e sicuramente ci sono le valvole piegate, quindo bisogna rifare la testa" e non gli conviene visto che l'auto e vecchiotta il costo si aggirerebbe sui 20300,00 euro. Sinceramente, sentendolo girare, non mi sembra affatto un motore fuori fase e tanto meno con valvole piegate. domani se ho un po di tempo me lo sostituisco .Sperando di poterlo smentire! Buona serata a tutti!
Rispondi

Torna a “Lybra”