Motorino avviamento - grave problema
Motorino avviamento - grave problema
Salve, vi scrivo per chiedere aiuto per un problema che affligge la mia auto. Ho una lybra 1.8 benz, il problema che riscontro è all'avviamento, in pratica il motorino di avviamento continua a girare nonostante l'auto va in moto. Mi spiego meglio, giro la chiave per mettere in moto, l'auto parte e si sente il motorino girare ancora. Se spengo l'auto, porto la chiave in posizione di arresto, il motorino gira ancora!!! Mi tocca girare la chiave almeno 3 o 4 volte per fare in modo che il motorino smette di girare e. Sono stato dall'elettrauto, mi ha temporaneamente sostituito il mio con uno nuovo ma il problema non si risolve. Lunedì la fa vedere ad un meccanico e mi ha prospettato di dover controllare la corona e/o smontaggio del cambio per sostituzione appunto della corona. Ha controllato anche il blocchetto chiavi, se vi era interruzione di corrente al momento di portare la chiave in posizione di arresto e funziona, cioè il circuito si chiude, almeno così dice lui. La cosa strana è che appunto con la chiave in posizione di arresto il motorino gira ancora!!! Auto spenta e motorino che gira!!! Gli ho detto che prima di smontare l'auto a pezzi mi deve far sapere. Vorrei tenere l'auto almeno per uno al massimo due anni, distribuzione, gomme e ammortizzatori sostituiti da circa 20 mila km, mi potrebbe star bene anche il motorino nuovo ma spendere chissà quanto per tirare giù il cambio non so se poi vale la pena??!! A qualcuno è mai capitata una cosa del genere? Attendo Vs. indicazioni, grazie di cuore!!!
di cui circa 230 mila a metano
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Motorino avviamento - grave problema
Io non sono un esperto e quindi il mio intervento potrebbe essere smentito però...
Se con la macchina spenta il motorino di avviamento sta ancora girando dubito che sia un problema meccanico, lo smontaggio del cambio sinceramente va oltre la mia comprensione.
Presumo sia un problema elettrico e/o elettronico, mi sento di dare la colpa più ad una centralina che non al cambio..
Se con la macchina spenta il motorino di avviamento sta ancora girando dubito che sia un problema meccanico, lo smontaggio del cambio sinceramente va oltre la mia comprensione.
Presumo sia un problema elettrico e/o elettronico, mi sento di dare la colpa più ad una centralina che non al cambio..
Re: Motorino avviamento - grave problema
Ciao,cosa intendi per corona?Quella sul volano?In tal caso l'intervento sarebbe inutile se avessi un problema sulla dentatura di quest'ultima faticherebbe ad andare in moto sentiresti "sgranare"in fase di avviamento.
Mi e' successo tempo su una Panda169 MJET motorino rimasto incantato come nel tuo caso,il cliente non sapeva che fare(bastava scollegare in extremis la batteria)ha girato fino alla sua compelta fusione.
Ho risolto sostituendo motorino + blocchetto avviamento.
Mi e' successo tempo su una Panda169 MJET motorino rimasto incantato come nel tuo caso,il cliente non sapeva che fare(bastava scollegare in extremis la batteria)ha girato fino alla sua compelta fusione.
Ho risolto sostituendo motorino + blocchetto avviamento.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Motorino avviamento - grave problema
Da come descrivi il problema , concordo con gli altri amici.
Vedendo lo schema , e visto che hai già sostituito (inutilmente) il motorino di avviamento , l'unica causa possibile rimane il commutatore di accensione (quello dove infili la chiave , per intenderci)
Sicuramente rimane incollato il contatto dell'avviamento.
Vedendo lo schema , e visto che hai già sostituito (inutilmente) il motorino di avviamento , l'unica causa possibile rimane il commutatore di accensione (quello dove infili la chiave , per intenderci)
Sicuramente rimane incollato il contatto dell'avviamento.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Motorino avviamento - grave problema
Si per corona intendo quella sul volano. L'auto comunque non fatica ad andare in moto, anzì parte appena giro la chiave e non si sente nemmeno sgranare. Purtroppo sento sgranare solo quando devo girare la chiave in posizione arresto e fare il giochino almeno un paio di volte finchè non smette di girare il motorino. Anch'io penso più ad un problema di contatto, tant'è che stamattina ho spruzzato un po di spray per contatti ma senza nessun risultato. L'elettrauto dice di aver controllato!!! Sicuro di aver controllato bene?? Comunque insisterò con il meccanico per far smontare il blocchetto avviamento son convinto che il problema sta là
di cui circa 230 mila a metano
Re: Motorino avviamento - grave problema
Ho capito anch'io che mi è stato sostituito inutilmente il motorino...in giro ci sono persone competenti. Alla fine l'elettrauto mi ha detto che il mio era ormai alla frutta ed io gli ho risposto: si con il tuo che è nuovo di zecca nemmeno è stato risolto il problema!!! Si è immutolito... comunque vi terrò aggiornati. Grazie
di cui circa 230 mila a metano
Re: Motorino avviamento - grave problema
Il collegamento dal blocchetto di accensione al motorino di avviamento è diretto ? Non c'è interposto un relè ?
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: Motorino avviamento - grave problema
Confermo. Capitò anche a me anni fa ed il problema era il blocchetto di accensione con contatti ormai consumati.
Risolsi mettendo un relay che staccava alimentazione al motorino dopo TOT secondi.
Se non vuoi cimentarti nell'impresa, l'unica soluzione è andare in demolizione e prendere un nuovo blocchetto di accensione e via...
Risolsi mettendo un relay che staccava alimentazione al motorino dopo TOT secondi.
Se non vuoi cimentarti nell'impresa, l'unica soluzione è andare in demolizione e prendere un nuovo blocchetto di accensione e via...
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Re: Motorino avviamento - grave problema
Se l'elettrauto conoscesse un po' di elettrotecnica (come sarebbe suo dovere) non andrebbe a tentoni. Se volete sapere come funziona la baracca, guardate lo schema che allego. M è il motorino, ch il contatto della chiave di avviamento, TL il teleruttore di avviamento con il suo contatto t e le due bobine 1 e 2. Girando la chiave, cioè chiudendo ch, si alimenta la bobina 1 direttamente verso massa e la 2 in serie al motorino, il quale si avvia lentamente ingranando il pignone nella corona. I due avvolgimenti di TL sono concomitanti (vedere le frecce piene, che indicano il senso della corrente) e si chiude il contatto t: adesso M è alimentato a piena corrente e avvia il motore. Riportando a riposo la chiave si toglie il positivo a TL: seguendo le frecce in tratteggio si vede che adesso le due bobine sono percorse da corrente in senso opposto l'una all'altra, per cui TL cade ed M si ferma. Se il motorino seguita a girare con ch aperto (controllato che apra veramente), il guasto è in TL che resta incastrato. V.
- Allegati
-
- teleavv.jpg (4.97 KiB) Visto 570 volte
Re: Motorino avviamento - grave problema
Vittorio , ottima spiegazione.
TL però è integrato nel motorino di avviamento , e visto che il bravo elettrauto lo ha sostituito a mio avviso rimane solo il commutatore a chiave che può causare il problema.
TL però è integrato nel motorino di avviamento , e visto che il bravo elettrauto lo ha sostituito a mio avviso rimane solo il commutatore a chiave che può causare il problema.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org