Visita alla Nuova Fiera di Roma per primo appuntamento dell'anno al Classic Motors Roma
Visita alla Nuova Fiera di Roma per primo appuntamento dell'anno al Classic Motors Roma
Sono andato ieri a visitare al nostro primo appuntamento annuale a Roma per gli appassionati di auto d'epoca ed ho trovato un abisso di differenza tra Padova e Roma, poca gente i soliti volti stand pochi assortimenti a favore belle vetture alcune veramente eccezionali ma un clima in generale negativo tra gli addetti alle esposizioni forse a causa del freddo pungente ed alla crisi che morde sempre di piu' . Tra prezzo del biglietto parcheggio e caffe' partono piu' di venti euro devi percorrere piu' di un km a piedi per raggiungere i padiglioni organizzazione ZERO. Maimone
Re: Visita alla Nuova Fiera di Roma per primo appuntamento dell'anno al Classic Motors Roma
Quelli che hai descritti un po' sono anche i problemi della nuova fiera di Roma, enorme, ma molto dispersiva.
La struttura come dicevo è enorme, i padiglioni sono immensi: quando c'è Fieracavalli, all'interno di uno dei padiglioni allestiscono il campo di gara per il salto ostacoli, con tanto di tribune per il pubblico, e rimane anche dello spazio ai lati...
I parcheggi sono vicini agli ingressi, ma ovviamente per arrivare ai padiglioni bisogna camminare parecchio.
Quando ci sono manifestazioni più contenute, che occupano uno o due padiglioni, c'è proprio la sensazione di vuoto.
La struttura come dicevo è enorme, i padiglioni sono immensi: quando c'è Fieracavalli, all'interno di uno dei padiglioni allestiscono il campo di gara per il salto ostacoli, con tanto di tribune per il pubblico, e rimane anche dello spazio ai lati...
I parcheggi sono vicini agli ingressi, ma ovviamente per arrivare ai padiglioni bisogna camminare parecchio.
Quando ci sono manifestazioni più contenute, che occupano uno o due padiglioni, c'è proprio la sensazione di vuoto.
Re: Visita alla Nuova Fiera di Roma per primo appuntamento dell'anno al Classic Motors Roma
mastro, non ti preoccupare il prossimo anno , se decido di andare finisco di riparare la bici pieghevole Di Blasi e vado con quella, ma ho dei dubbi che il prossimo anno si svolga con la stesso organizzazione e nello stesso posto, ieri alle 16 se ne erano andati quasi tutti gli espositori ed il pubblico richiedeva la restituzione dei 12 euro del biglietto al botteghino all'entrata. BAH!!!!!! ciao. Maimone