La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Secondo me si vuole far diventare un marchio la 500 con una gamma di modelli, il resto della produzione Fiat viene abbandonato e così sarà per il marchio... La Giulia è solo un tentativo per vedere se mantenere vivo il marchio Alfa Romeo sarà redditizio e siccome molto probabilmente il tentativo non riuscirà, perché a prescindere dalle qualità del prodotto è dura rientrare dopo anni senza auto di quella fascia, il marchio Alfa al massimo rimarrà solo per qualche auto di "immagine" tipo la 8c e basta. La Lancia è ormai solo storia, la cosa triste è che non venderà il marchio per paura che qualcuno lo possa sfruttare, e quindi rimane solo l'agonia del marchio sulle bianchine polacche...
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da rgs1000 »

La meschinità di questo personaggio amorale è senza fine.
Il fatto che dichiari di aver sempre guidato auto tedesche testimonia il suo amore per la terra natia, anche quando era un emigrato di lusso.
C'è da ricordare tra l'altro che quando ha guidato auto italiane sarebbe stato meglio che fosse rimasto a casa, non essendo un gran manico (ricordate quando anni fa distrusse una Ferrari viaggiando nella sua isola fiscale svizzera?).

Non per nulla nello stesso periodo dichiarò che la 159 era un mezzo cesso, con grande gioia dei cretini che l'hanno acquistata (incluso il sottoscritto che, non essendoci più Lancia, ne ha avute 2 da 2,4 l, ed erano macchine eccellenti e tecnicamente molto più pregiate di Mito e Giulietta).

I suoi giudizi supponenti sul prodotto sono patetici, da venditore di tappeti: prima di me il diluvio, ma ora Giulietta e Mito sono ok (guarda caso sono i soli modelli in listino ...), e poi vedrete la Giulia, ve lo garantisco io che me ne intendo.

Nel frattempo si parla di commercializzare la Giulia a fine 2016, 1,5 anni dopo la presentazione, con una strategia commerciale mai vista nella storia dell'auto e a me francamente incomprensibile.

Ma a lui sarà sicuramente servita per qualche lacchezzo finanziario in cui è imbattibile, qualche oscillazione azionaria che gli avrà garantito un bel capital gain, in stile quotazione Ferrari.

Con questo voglio comunque sperare che la Giulia sia una bella macchina, che Marchionne se ne vada prima che uccida anche la Ferrari e che un domani qualche pazzo ghidelliano rimetta in sesto anche la Lancia.

Consiglio a Marchionne di ritirarsi in Sicilia: a Termini Imerese c'è un sacco di spazio libero.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si esatto mandiamolo in esilio (:P) ;)
lucaar227
Messaggi: 41
Iscritto il: 05 lug 2012, 16:02

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da lucaar227 »

Vi siete domandati come mai hanno scorporato la ferrari da FCA per passarla sotto l'Exor.
Secondo me hanno in testa di vendere tutto e tenersi solo la ferrari.
Perchè minchionne ha di nuovo tentato il colpo con GM e continua a farle il filo x fare la fusione con loro.
Pensateci.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non c'è più niente da meravigliarsi oramai, le potenzialità del maglionato sono sconfinate, un giorno vorrebbe fare l' accordo, il giorno dopo smentisce (è una guerra di nervi probabilmente), ma Opel è rimasta scottata una volta, e non sono stupidi.
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da Gianluca »

E batti e ribatti prima o poi il ramo auto verrà ceduto. Passata la boa di Ghidella ed arrivato Romiti, è cominciato il declino. Il patron Gianni, con l'abile mossa della joint-venture con la G.M, ha dissimulato quella che di fatto era: una cessione ritardata di Fiat Auto S.p.a alla General Motors. Ha cercato lo scoppio ritardato perchè in fondo, dopo l'investitura post Vallettiana, al gioiello di famiglia sudato dal nonno si era anche affezionato ("...Noi fabbrichiamo automobili, le fabbrichiamo in Italia e rappresentiamo Torino....).. Poi però sappiamo come è andata con l'opzione put e via discorrendo.

Magra consolazione se oggi il ramo auto non è stato ancora ceduto, ma è in coma farmacologico, ovvero il preludio della fine. Non c'è altra conclusione quando si analizzano i numeri di produzione di "fabbrica Italia", oramai al 25° posto tra i produttori di automobili, accanto al Belgio.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da Thesista »

Anche io ho notato l'attuale situazione della Ferrari e Maserati al gruppo Exor e devo dire che la dice lunga sui restanti marchi del gruppo. In poche parole adesso gli Agnelli hanno due gruppi auto: uno FCA e l'altro Ferrari/Maserati. Ora la domanda sorge spontanea ma Maeserati e Alfa Romeo non hanno lo stesso AD, pertanto come mai gestisce due marchi di due gruppi differenti? In piú che fine ha fatto l'idea di Marchionne di fare del marchio Alfa una societá indipendente dal gruppo? Credo che ci siano degli scheletri in armadi enormi per questo. Qualcuno infatti é stato giá scoperto in quanto Marchionne ha falsato i dati sulle vendite negli Stati Uniti. Sembrerebbe che l'idea sia questa se FCA va male abbiamo pur sempre Ferrari.
Thesista
Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da Marco b20 »

è una delle cose che ho pensato appena è arrivata la notizia.....
lucaar227
Messaggi: 41
Iscritto il: 05 lug 2012, 16:02

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da lucaar227 »

Dopo Ghidella il baratro.....
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”