Supporto Tirante Motore
Supporto Tirante Motore
Un saluto a tutti, e buone Vacanze a chi è in ferie. Da alcuni giorni ho notato che la gomma dei due supporti alti del motore, quelli sul duomo di sinistra vedendo il vano motore da davanti, si sono rotte e "ballano" visibilmente con conseguenti vibrazioni di tutto il motore. Sicuramente l'alto kmtraggio fa la sua parte, qualcuno le ha già dovute sostituire? Ho visto sulla ePer che quello fissato sul duomo costa 50 e passa euro, quello sul motore una quarantina.
Qualche "dritta"?
Saluto
____________________________
K Turbo 20v
Qualche "dritta"?
Saluto
____________________________
K Turbo 20v
.....K 2.0 Turbo 20v.....
Re: Supporto Tirante Motore
Già sostituite a circa 310.000 km. Qualche dritta? Dovrebbe esserci su Ebay il ricambio non originale (almeno quello sul duomo) ad una cifra inferiore...
Saluti Alberto
Saluti Alberto
Re: Supporto Tirante Motore
Il supporto codice Fiat 46413253 in Lancia lo paghi intormo ai 100 € mentre la Boccola elastica codice Fiat 46420429 sta intorno ai 30 €.
Il supporto a 50 € è un ottimo prezzo, la boccola invece dovresti trovarla tra i 10 e i 20 € +spese di spedizione ma per sostituirla devi smontare la distribuzione perchè è messa a pressione sulla staffa e per estrarla devi metterla sotto una pressa quindi si deve smontare la staffa dove è attaccata la distribuzione.
La boccola per il basso costo conviene sostituirla ogni volta che si mette mano alla distribuzione quindi ogni 5 anni o 90000 km.
Il supporto a 50 € è un ottimo prezzo, la boccola invece dovresti trovarla tra i 10 e i 20 € +spese di spedizione ma per sostituirla devi smontare la distribuzione perchè è messa a pressione sulla staffa e per estrarla devi metterla sotto una pressa quindi si deve smontare la staffa dove è attaccata la distribuzione.
La boccola per il basso costo conviene sostituirla ogni volta che si mette mano alla distribuzione quindi ogni 5 anni o 90000 km.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Supporto Tirante Motore
basta usare un estrattore per togliere la boccola senza smontare la staffa
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: Supporto Tirante Motore
Non tutte le officine dispongono di un estrattore adatto comunque è possibile. E per inserire quella nuova? Dovresti avere una pressa portatile manuale, anche questa non ce l'ha praticamente nessuno.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Supporto Tirante Motore
giuseppe, non c'e bisogno di andare in officina.. se si ha manualità lo si costruisce da soli un estrattore, altrimenti bisogna farsi prestare un estrattore gia pronto (es. Beta). L'inserimento avviene cosi come avviene l'estrazione. Io me lo son autocostruito per sostituire il silent block del supporto motore Thema 8.32.
Qui vedi il video di quello Beta.
https://www.youtube.com/watch?v=cBCU3XhKw74
Qui vedi il video di quello Beta.
https://www.youtube.com/watch?v=cBCU3XhKw74
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: Supporto Tirante Motore
Stefano, va bene tutto se si ha l'attrezzatura adeguata però molto spesso non ce l'ha chi lo fa di professione e non è da tutti autocostruirsi un attrezzo. Poi siamo sempre li se l'auto mi occorre e ne ho una sola non posso fermarla per qualche giorno e andarci dietro a tempo perso ma ho la necessità di ripristinarla nel più breve tempo possibile. A suo tempo i meccanici interpellati officina autorizzata Lancia in primis mi dissero che per estrarlo si doveva smontare la staffa e di conseguenza la distribuzione e non ci sono stati santi, tamponai riempiendo il silent block con il silicone. Molto esaustivo il demo dell'estrattore, grazie.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Supporto Tirante Motore
Certo certo.. Ma in lancia si sa.. Hanno attrezzi datati per queste auto. Inoltre credo sia molto piu rapido trovare l estrattore che rifare la distribuzione per un silentblock
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: Supporto Tirante Motore
Un saluto a tutti, grazie per le risposte e i consigli, ormai a 330mila km gli acciacchi iniziano ad essere ben piu' di uno.
Tornando a questa problematica, ho visto che il supporto quello sul motore e' davvero massiccio e scende ad "abbracciare" la pompa del servosterzo ed alternatore. Mi sa che alla fin fine penso davvero di agire estraendo i tamponi in gomma e reinserire quelli nuovi....immagino sara' una lotta...
Tornando a questa problematica, ho visto che il supporto quello sul motore e' davvero massiccio e scende ad "abbracciare" la pompa del servosterzo ed alternatore. Mi sa che alla fin fine penso davvero di agire estraendo i tamponi in gomma e reinserire quelli nuovi....immagino sara' una lotta...
.....K 2.0 Turbo 20v.....
Re: Supporto Tirante Motore
StefanoK Scritto:
-------------------------------------------------------
> Un saluto a tutti, e buone Vacanze a chi è in
> ferie. Da alcuni giorni ho notato che la gomma
> dei due supporti alti del motore, quelli sul duomo
> di sinistra vedendo il vano motore da davanti, si
> sono rotte e "ballano" visibilmente con
> conseguenti vibrazioni di tutto il motore.
> Sicuramente l'alto kmtraggio fa la sua parte,
> qualcuno le ha già dovute sostituire? Ho visto
> sulla ePer che quello fissato sul duomo costa 50 e
> passa euro, quello sul motore una quarantina.
> Qualche "dritta"?
>
> Saluto
> ____________________________
> K Turbo 20v
Puoi cambiare solo le boccole in gomma.
Marca Original Birth, codice 5815. Costano pochi euro.
Ovviamente per sostituire la boccola del supporto grande attaccato al motore ci vorrà un bel po' di manodopera.
-------------------------------------------------------
> Un saluto a tutti, e buone Vacanze a chi è in
> ferie. Da alcuni giorni ho notato che la gomma
> dei due supporti alti del motore, quelli sul duomo
> di sinistra vedendo il vano motore da davanti, si
> sono rotte e "ballano" visibilmente con
> conseguenti vibrazioni di tutto il motore.
> Sicuramente l'alto kmtraggio fa la sua parte,
> qualcuno le ha già dovute sostituire? Ho visto
> sulla ePer che quello fissato sul duomo costa 50 e
> passa euro, quello sul motore una quarantina.
> Qualche "dritta"?
>
> Saluto
> ____________________________
> K Turbo 20v
Puoi cambiare solo le boccole in gomma.
Marca Original Birth, codice 5815. Costano pochi euro.
Ovviamente per sostituire la boccola del supporto grande attaccato al motore ci vorrà un bel po' di manodopera.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92

