ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Mercatino
Gallery
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da antoniolybra »

Mi sono stancato a sostituire pattini alzavetro,qualcuno ha qualche soluzione?
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da citrullo »

Con la santa pazienza e una certa dose di abilità si potrebbero costruire in alluminio, partendo da una stecca (avevo scritto stessa) della sezione necessaria. V.
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Concordo.
Sarebbe meglio di alluminio.
Od anche di teflon.
Una officina con macchinari CNC riuscirebbe a riprodurli senza problemi.
Ha però una bassa resistenza meccanica. Non a caso c'è anche il teflon con aggiunta di fibra di vetro.
Sarebbe meglio in nylon. Sempre facile da trovare in qualsiasi forma e dimensioni e facilmente lavorabile.
Oppure anche in polipropilene che ha caratteristiche meccaniche ancora superiori.

Della serie: "volendo si fa. Ma fatto in maniera professionale andrebbe ammortizzata la spesa con almeno una 20-30ina di pezzi". :)
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da Pericle »

Concordo con luckylucian,si potrebbero fare anche in polizene,che viene spesso usato nel campo dei nastri trasportatori,è praticamente eterno,robusto e allo stesso tempo morbido quanto basta x evitare le crepe della plastica screcca e sottile dei pattini alzavetro attuali...infatti le nervature,i punti di iniezione,lo stampo,sono progettati x rompersi in fretta
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da Pericle »

E con un pò di mano x la saldatura si potrebbe allungare la guida (con un pezzo della stessa guida di un alzavetro da demolire) su cui scorre il pattino di un centimetro nella posizione di vetro chiuso,con la saldatura a 'tig',credo si chiami così. E con dei nuovi gommini che ci sono in commercio che sembrano al silicone forse anche il pattino commerciale potrebb essere eterno...
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da Pericle »

Però da quello che ho potuto notare,il pattino ha un problema di fondo proprio per come è progettato. Se si vuole che un pattino scorra perfettamente in una guida (vedi per esempio guide prismatiche di precisione del settore automazione) essa deve abbracciare completamente le alette esterne della guida stessa,a omega nel caso specifico alzavetro,questo solo per osservazione dell'affidabilità/ripetibilità nel tempo/usura.
Invece il pattino dell'alzavetro abbraccia l'aletta da una parte sola,dall'altra si appoggia solo,in casi estremi/rottura gommino,può ruotare,specialmente in alto verso rinvio puleggia del filo di acciaio,e rompersi.
Fino a che il gommino è integro il fissaggio del vetro è un blocco unico e il pattino è immobile nel suo scorrimento grazie alle guide del vetro. Quando il gommino si rompe è il disastro
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da Pericle »

Ci sarebbe una soluzione senza riprogettare il pattino,lasciando l'alzacristallo commerciale così com'è,ma è solo una proposta perchè la ritengo un pò una porcheria,però meccanicamente funzionerebbe..
Con buona dose di 'artigianalità' bisognerebbe abbassare di un centimetro il fermo di 'vetro giù' e rifare i fori di fissaggio nella portiera di quel centimetro più in sù per la guida (oppure spostare i due monconi di barra filettata di M6 che sporgono dal fissaggio guida su portiera).
In questo modo si inganna la corsa del vetro,che quando sale si ferma ovviamente sempre in 'vetro chiuso' però la guida è più in sù di quel centimetro per impedire al pattino di ruotare,e quando il vetro scende si porta sempre a filo delle guarnizioni della portiera,perchè il fermo inferiore è stato spostato in giù q.b.
Però ripeto...è un pò una porcheria :S
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

Credo siano sufficienti 5 mm, il foro in basso è già asolato, basterebbe asolare anche quello superiore e montare la guida più in alto. Il fermo inferiore non è spostabile, ma se il vetro rimane, in apertura, sporgente di 5 mm dal telaio porta non mi pare sia un grosso guaio.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Comunque se qualcuno ha avuto la brillante idea di disegnarne uno al CAD, si potrebbe anche chiedere qualche preventivo ad aziende del posto che effettuano lavorazioni meccaniche CNC.
Ok, lo sbattone per comprare un pezzo, prenderne le quote e disegnarlo. Farsi preparare l'offerta. 1 2 3 10 offerte.
Scegliere la migliore ed attendere che vada tutto bene.
Ma vuoi mettere che poi, una volta montato, l'alzavetro ce lo scordiamo a meno che non si sparano un missile sulla lybra? ::o
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ma si possono fare pattini alzavetro in acciaio inox?

Messaggio da leggere da warner »

Ma alla fine sempre sul gommino lavorerebbe,visto che dopo un po' si sbriciola quando l'acciaio del pattino entra in contatto col vetro non c'e' rischio di rottura?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”