motore lancia beta

Mercatino
Gallery
frambo67
Messaggi: 67
Iscritto il: 23 dic 2008, 02:15

Re: motore lancia beta

Messaggio da leggere da frambo67 »

grazie mille !!!!!!!!!

ho provato ad usare una microcamera ma non riesco a vedere assolutamente nulla

ci riprovero' nei prox giorni

ti faro' sapere l'esito

franco
Franco - Milano - Fulvia Coupe' II serie - Beta Coupe' VX
frambo67
Messaggi: 67
Iscritto il: 23 dic 2008, 02:15

Re: motore lancia beta

Messaggio da leggere da frambo67 »

il supporto del filtro olio e' posizionato a contatto della targhetta e mi sembra diverso da quello montato sulla 2000

la conseguenza e' che non riesco a vedere nulla

sulla VX il filtro olio e' orizzontale mentre sulla 2000 e' verticale

non so piu' che fare....
Allegati
filtro_olio (large).jpg
filtro_olio (large).jpg (80.48 KiB) Visto 761 volte
Franco - Milano - Fulvia Coupe' II serie - Beta Coupe' VX
deltalxdoc
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: motore lancia beta

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Ho paura che tu abbia ragione, se il numero motore e' punzonato dove ti ho detto
occorre ... smontare mezzo motore :( quindi spero ci siano alternative
(per esempio nella foto che avevo allegata precedentemente era presente
a destra verso il basso una seconda area piatta, prova a cercare quella).
Allegati
vx.jpg
vx.jpg (95.9 KiB) Visto 761 volte
frambo67
Messaggi: 67
Iscritto il: 23 dic 2008, 02:15

Re: motore lancia beta

Messaggio da leggere da frambo67 »

grazie per la risposta

purtroppo in basso a dx io non ho trovato nulla

adesso devo capire come gestire la pratica Asi....

Franco
Franco - Milano - Fulvia Coupe' II serie - Beta Coupe' VX
fabrizio hpe
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 feb 2015, 20:17

iscrizione club

Messaggio da leggere da fabrizio hpe »

buongiorno a tutti! utilizzo questo forum alla ricerca di consigli utili per la mia beta hpe 2.0 del 81. era l auto di mio nonno, dopo una lunga sosta in box di 10 anni ho deciso di ridarle gloria e l'ho restaurata da cima a fondo, motore praticamente nuovo, carrozzeria rinfrescata. ora vorrei iscriverla a qualche club per usufruire dei vantaggi assicurativi. qualcuno puo aiutarmi? c'è qualche club lancia a milano e zone? io sono a milano. piccolo dubbio: il cofano anteriore della mia beta era marcio, io l'ho sostituito con il cofano della beta volumex perchè è piu figo! :) i pannelli delle portiere in tessuto li ho dovuti rivestire e li ho rivestiti in pelle nera... il resto è originale! è un problema per i club?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

I Club in genere non fanno tante storie, qualche peccato veniale viene tollerato magari dalla scarsità dei ricambi, però dipende sempre chi incontri.
frambo67
Messaggi: 67
Iscritto il: 23 dic 2008, 02:15

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da frambo67 »

ciao Fabrizio,

oggi alcune compagnie assicurative non richiedono che l'auto sia iscritta a dei registri.

la differenza consiste nel fatto che se iscrivi l'auto ad un registro e tu sei iscritto ad un club puoi circolare in deroga a quanto previsto dalle normali condizioni che vincolano la circolazione dei mezzi euro 0 (e non paghi il bollo

devi verificare quali siano le condizioni che meglio si adattano alle tue esigenze

per quanto riguarda il cofano tipo VX se fai il normale attestato di rilevanza storica il filtro e' a maglie piu' larghe che non per la certificazione targa oro (parlo per Asi ovviamente, gli altri non conosco).

per la mia VX se non fornisco una foto del numero di serie del motore non riesco ad avere la targa oro. Chi possiede una VX sa la difficolta' a cui mi riferisco....

Franco
Franco - Milano - Fulvia Coupe' II serie - Beta Coupe' VX
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

Leggo che alcuni hanno il BETA VX , non so se sono gli stessi sulla TREVI VX anno 84 , ma mi piacerebbe sapere se danno problemi .ne vorrei prenderne una che ho contattato ma ho un po' di timori , cosa mi consigliate ed in alternativa stesso anno 2000.IE cosa mi consigliate ...???
certo che il Volumex ha anche un'attenzione per le epoca piu' alta , e poi fa fico e mi piacerebbe , ma non vorrei stare sempre dal meccanico ...
grazie
bayerische
Messaggi: 27
Iscritto il: 15 apr 2012, 17:12

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da bayerische »

Posseggo una coupè VX da ormai quattro anni e 20000 chilometri (150000 totali)e di problemi non ne ho mai avuti.Certo le volumetriche richiedono qualche attenzione in più rispetto alle altre ma la soddisfazione ripaga abbondantemente.
Saluti

Giovanni
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: iscrizione club

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

il controllo dell'olio del compressore è fondamentale
Rispondi

Torna a “Beta”