ditributore di tensione elettronico per lancia 2000 i.e del 73

Mercatino
Gallery
raffaele
Messaggi: 80
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:50

ditributore di tensione elettronico per lancia 2000 i.e del 73

Messaggio da leggere da raffaele »

ciao a tutti, vorrei porvi un quesito; vuolevo sostituire nella mia lancia 2000 i.e il distributore di tensione a puntine con uno elettronico.vuolevo sapere se quaalcuno di voi lo ha gia' fatto,lo spinterogeno adatto e le eventuali modifiche da fare per installarlo.
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: ditributore di tensione elettronico per lancia 2000 i.e del 73

Messaggio da leggere da grifo63 »

Buongiorno Raffaele, non posso portarti un'esperienza diretta ma il distributore pubblicizzato nella homepage di questo sito sembra meccanicamente abbastanza ben fatto (e pure abbastanza costoso...) nonchè dotato di un controllo a microprocessore in grado, trà le altre cose, di riprodurre esattamente le curve di anticipo delle varie Flavia.

Installarlo dovrebbe essere abbastanza facile: previa rimozione di quello esistente (da cui credo debba essere riciclata la calotta) bisogna preimpostare la curva relativa al proprio motore, posizionarlo in sede, regolare l'anticipo statico con criteri simili a quello originale, ripristinare i cavi AT, accendere il motore ed andare a fare un giro di prova (:P)

Per sfruttare a pieno le potenzialità sarebbe però opportuno sostituire anche la bobina AT con un tipo a bassa resistenza (1,5 ohm) in modo da contrastare uno dei principali inconvenienti delle accensioni tradizionali le quali notoriamente forniscono alla scintilla una energia via via decrescente all'aumentare del numero di giri del motore, ovvero si comportano all'opposto di quanto sarebbe auspicabile.

Se deciderai per l'acquisto di questo kit o uno simile magari facci sapere le tue impressioni.
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”