Non so ma questo giochetto del solito personaggio puzza di bruciato:
Mesi fa quota l'azione Ferrari sul mercato USA ma il titolo non ne risente.
Strano perchè se da un insieme stacchi una parte il corpo principale dovrebbe valere meno...
Ora da inizio gennaio scorpora Ferrari da FCA con l'attribuzione di 1 azione ogni 10 della capogruppo ?!?!?
Ma quelle della casa del cavallino non erano già autonome ?
Gira e rigira, ma mi sembrano il giochino delle tre carte...
Il gioco delle 3 carte
Re: Il gioco delle 3 carte
In fatto di prestidigiazione credo che non sia secondo a nessuno, abbiamo già visto come ha fatto scomparire il " nostro " marchio, un vero mago.
Re: Il gioco delle 3 carte
Concordo...(td)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Il gioco delle 3 carte
In effetti mi ero fatto trarre in inganno dei numerosi cambi di sede e nome, chiaramente elusivi, ma qui è spiegato bene come si sia svolta la vicenda:
http://www.lastampa.it/2015/10/09/econo ... agina.html
Nel prospetto alla Sec, l’Autorità di controllo della Borsa Usa, si indica una forchetta di prezzo per l’Ipo (offerta pubblica iniziale) tra 48 e 52 dollari per azione. La quotazione è relativa al 10% del capitale per un valore intorno a 1 miliardo di dollari.
Il prospetto è stato depositato ieri sera alla Sec dalla New Business Netherlands Nv, società da cui nascerà la Ferrari Nv di diritto olandese. Dal documento si evince inoltre che nei primi mesi del 2016 il restante 80% delle azioni Ferrari verrà distribuito agli azionisti Fiat Chrysler Automobiles con una azione Ferrari ogni dieci di Fca. Il restante 10% delle azioni sarà sempre detenuto da Piero Ferrari.
http://www.lastampa.it/2015/10/09/econo ... agina.html
Nel prospetto alla Sec, l’Autorità di controllo della Borsa Usa, si indica una forchetta di prezzo per l’Ipo (offerta pubblica iniziale) tra 48 e 52 dollari per azione. La quotazione è relativa al 10% del capitale per un valore intorno a 1 miliardo di dollari.
Il prospetto è stato depositato ieri sera alla Sec dalla New Business Netherlands Nv, società da cui nascerà la Ferrari Nv di diritto olandese. Dal documento si evince inoltre che nei primi mesi del 2016 il restante 80% delle azioni Ferrari verrà distribuito agli azionisti Fiat Chrysler Automobiles con una azione Ferrari ogni dieci di Fca. Il restante 10% delle azioni sarà sempre detenuto da Piero Ferrari.
Re: Il gioco delle 3 carte
Il problema sarà la quotazione di fca il 4 gennaio, potrebbe scendere sotto i 10 euro...