frizione non stacca

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Aggiornamento: lo spurgo è stato fatto, e il circuito della frizione non ha certamente protestato per l'olio nuovo.
Però il problema non era lì: l'attuatore si muove regolarmente, è andata la frizione.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da giu »

ciao valerio_vanni ,
come presumevo che la frizione e andata ....(tu)
se vuoi fare la frizione in rete la riesci a trovare ancora ad un prezzo abbordabile.....;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da warner »

Concordo non spendi un capitale per la frizione.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

La frizione, come materiale di consumo, non era finita.

Però si era rotto il cuscinetto reggispinta.
Delle due alette che vengono mosse dall'attuatore, una si era spaccata e l'altra si era deformata allungandosi (era tramite quella che la frizione riusciva quasi a staccare).
Inoltre il cuscinetto si era incollato al disco della frizione, non veniva più via.

Può aver influito sulla rottura il fatto che per anni il pedale non sia mai tornato in cima (a causa della molla di richiamo debole)?
E che il ritorno nella posizione naturale (dopo aver messo la molla buona) abbia avuto qualche effetto imprevisto?

Se è una coincidenza, è una coincidenza notevole.

Visto che anche il volano non era messo molto bene, è stato cambiato insieme alla frizione.
Certo che tra tutti e due... sono durati meno della metà della volta scorsa (140000 km contro 290000).
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da marlin »

Stesso problema capitato a me qualche mese fa, cuscinetto rotto e per fare 60 km, sono riuscito a farli con quattro cambi di marcia in tutto, evidentemente è un problema che affligge la leona......
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da warner »

No la posizione del pedale non puo' avere danneggiato il cuscinetto,gia'visto rompersi li.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da neromica »

Anche a me la frizione quando l'ho sostituita ha fatto quello scherzo, cuscinetto disintegrato e tutto il resto a posto, e disco frizione con pochissima usura.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche a me la frizione quando l'ho sostituita ha
> fatto quello scherzo, cuscinetto disintegrato e
> tutto il resto a posto, e disco frizione con
> pochissima usura.

La volta scorsa, invece, da me la frizione era finita (aveva slittato, anche se solo sotto sforzo, per un anno).
Ma era un chilometraggio di tutto rispetto.

Non escludo che però allora si fosse rotto *anche* il cuscinetto, dato che non vidi lo smontaggio e il rumore di ferraglia c'era.

Mi chiedevo quella cosa sulla posizione del pedale per un motivo: si sente spesso dire che girare col piede appoggiato sulla frizione è dannoso per il cuscinetto reggispinta.
Il pedale che non torna su a causa della molla di richiamo rimane proprio in una posizione avanzata, senza bisogno di appoggiare il piede.
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da neromica »

Il piede poggiato sul pedale frizione alla lunga pitrebbe creare problemi perché il piede tende a spingere e impedisce alla frizione di avere il suo gioco, con il pedale che va un po giù per via della molla invece non c'é nessuna pressione sul pedale ed il gioco a vuoto non é impedito perché il pedale ha la corsa verso l'alto libera quintdi nessun problema alla frizione da quel lato.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: frizione non stacca

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Ho ripreso la macchina qualche giorno fa, dopo il cambio di frizione e volano.

Va tutto bene, e il comando è anche molto morbido.
Rispondi

Torna a “Lybra”