IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Mercatino
Gallery
sebyda
Messaggi: 12
Iscritto il: 03 mar 2012, 19:52

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da sebyda »

Ciao Matrip,
ho una k jtd 2.4 del 98, ho il problema che d'estate con il caldo il cambio diventa duro specialmente per disinserire la quinta, e andando per inserire le altre marce diventa impreciso, si rischia di inserire la terza invece della quinta etc. questo succede solo a caldo e d'estate o anche d'inverno dopo lunghe percorrenze.
A condizioni normali il cambio è leggero e precisissimo.
Ho letto della regolazione dei cavi bowden sotto la leva del cambio da far fare però ad un meccanico capace e esperto della kappa.
E' questo il problema ? e se così a milano e dintorni dove posso rivolgermi ?
Grazie
Ciao
Sebastiano
matrip
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 feb 2009, 11:09

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da matrip »

Ciao,

sicuramente basta dare una spruzzata con uno spray per serrature sulla leva del cambio e poi una lubrificata nella parte sotto scocca.

Per la regolazione dei cavi bowden, io ti direi di farlo solo se una volta lubrificato bene le parti, il problema non è andato via.

Tieni conto che dovrai farci qualche chilometro per farlo agire.

Fammi sapere
Giuseppe
Messaggi: 2192
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ciao, ricordi per caso se il circuito di raffreddamento del motore è autospurgante o se si devono utilizzare gli sfiati? Ricordo che l'officina Lancia dove andavo alcuni anni fa mi precisò che non si doveva spurgare nulla e lo sfiato posto sul manicotto in uscita dal riscaldamento dell'abitacolo non si deve usare.

Ci sono altri sfiati eventualmente oltre a quello?

Se sento un gorgoglio d'acqua all'interno dell'abitacolo provenire da dietro il cruscotto dovrebbe essere segno che c'è aria nel circuito, esatto?

Grazie, ciao.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
tusalusa
Messaggi: 5
Iscritto il: 01 mag 2011, 03:54

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da tusalusa »

Caro amico.
Ho bisogno di ammortizzatori posteriori per un Kappa SW 2.0T 16 V è una vettura che proviene dalla fabbrica senza il sistema nivolex.
Ha pertanto ammortizzatori convenzionali.
Sa di qualsiasi marchio che la vendita di questi ammortizzatori?

Sono molto grato per una risposta

Alexandre Ipolliti
matrip
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 feb 2009, 11:09

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da matrip »

Buonasera,

le consiglio gli ammortizzatori marca Monroe modello Reflex; sono un ottimo compromesso rapporto qualità/prezzo e sono meglio degli originali fiat.

Saluti

Maurizio
ferraromarco
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 ott 2016, 12:00

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da ferraromarco »

ho bisogno di sapere come si smontano gli ammortizzatori posteriori, posseggo una lancia k 3.0 v6 grazie
matrip
Messaggi: 59
Iscritto il: 05 feb 2009, 11:09

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da matrip »

Ciao,

per fare un lavoro senza danni, occorre smontare tutto l'interno posteriore, ovvero:

tirare giù la seduta posteriore e quindi lo schienale
smontare i fianchetti dx e sx con le plafoniere integrate: sganciarli e poi estrarli strisciandoli via verso il senso opposto del lunotto
sganciare le due griglie woofer posteriori e quindi svitare tutto il gruppo
togliere la cappelliera: staccare prima i bottoni e poi svitare le corrispettive viti inferiori dal baule
infine è possibile agire sui due tamponi insonorizzanti, tirandoli via ed avendo così accesso agli ammortizzatori

Buon lavoro

P.S. se hai bisogno chiama pure al numero 348 0589203


Maurizio
kappa 1997
Messaggi: 8
Iscritto il: 19 mar 2015, 13:10

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da kappa 1997 »

Ciao matrip hai scritto che conosci benissimo la kappa con tutti i manuali che ti sei letto ...per caso sei ferrato sul V.I.S nel senso che oltre a essere quello che è può dare problemi in accensione, nel senso che crea problemi alla partenza con motore che brontola come se si volesse spegnere e poi piano piano si riprende ma senza che io acceleri perché altrimenti "soffoca " e si spegne. Bisogna dire: kappa del 1997 benzina/GPL centralina gas riprogrammato a nuovo ed a gas va da favola però tutti i sensori cambiati originali Bosch, sonda lambda nuova, debimetro nuovo , praticamente sulla mia KAPPA di vecchio è rimasto solo il libretto. Unica cosa che mi lascia perplesso è che con il mio meccanico abbiamo staccato l'impianto GPL anche la centralina sempre per capire il difetto ed ho portato la kappa dal Concessionario Lancia per capire ma le tre quattro volte che abbiamo provato la macchina senza interferenza dell'impianto GPL funzionava quasi bene. Problema in tutto questo è solo problema di centralina che non fa scattare l'aria automatica ( se non ho detto una stronzata ) o c'è qualche sensore che io non conosco che entra nel dell'accensione quando la macchina è fredda ? A te l'ardua sentenza ...........Ciao grazie e scusa se sono stato prolisso ma senza particolari non avresti capito niente e forse comunque non sono stato chiaro. (esiste un sensore che misura la temperatura esterne e dialoga con la centralina per capire per quanto tempo deve arricchire la benzina per far andare bene la KAPPA?) Ciao.
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da Enzox »

kappa 1997 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao matrip hai scritto che conosci benissimo la
> kappa con tutti i manuali che ti sei letto ...per
> caso sei ferrato sul V.I.S nel senso che oltre a
> essere quello che è può dare problemi in
> accensione, nel senso che crea problemi alla
> partenza con motore che brontola come se si
> volesse spegnere e poi piano piano si riprende ma
> senza che io acceleri perché altrimenti "soffoca
> " e si spegne. Bisogna dire: kappa del 1997
> benzina/GPL centralina gas riprogrammato a nuovo
> ed a gas va da favola però tutti i sensori
> cambiati originali Bosch, sonda lambda nuova,
> debimetro nuovo , praticamente sulla mia KAPPA di
> vecchio è rimasto solo il libretto. Unica cosa
> che mi lascia perplesso è che con il mio
> meccanico abbiamo staccato l'impianto GPL anche la
> centralina sempre per capire il difetto ed ho
> portato la kappa dal Concessionario Lancia per
> capire ma le tre quattro volte che abbiamo provato
> la macchina senza interferenza dell'impianto GPL
> funzionava quasi bene. Problema in tutto questo è
> solo problema di centralina che non fa scattare
> l'aria automatica ( se non ho detto una stronzata
> ) o c'è qualche sensore che io non conosco che
> entra nel dell'accensione quando la macchina è
> fredda ? A te l'ardua sentenza ...........Ciao
> grazie e scusa se sono stato prolisso ma senza
> particolari non avresti capito niente e forse
> comunque non sono stato chiaro. (esiste un
> sensore che misura la temperatura esterne e
> dialoga con la centralina per capire per quanto
> tempo deve arricchire la benzina per far andare
> bene la KAPPA?) Ciao.


È un problema di taratura dell'impianto gpl. La centralina benzina si adatta alla combustione a gas e poi la mattina quando avvii a benzina la centralina è fuori parametri.

Il v.i.s. non c'entra nulla.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K

Messaggio da leggere da Enzox »

matrip Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao,
>
> per fare un lavoro senza danni, occorre smontare
> tutto l'interno posteriore, ovvero:
>
> tirare giù la seduta posteriore e quindi lo
> schienale
> smontare i fianchetti dx e sx con le plafoniere
> integrate: sganciarli e poi estrarli strisciandoli
> via verso il senso opposto del lunotto
> sganciare le due griglie woofer posteriori e
> quindi svitare tutto il gruppo
> togliere la cappelliera: staccare prima i bottoni
> e poi svitare le corrispettive viti inferiori dal
> baule
> infine è possibile agire sui due tamponi
> insonorizzanti, tirandoli via ed avendo così
> accesso agli ammortizzatori
>
> Buon lavoro
>
> P.S. se hai bisogno chiama pure al numero 348
> 0589203
>
>
> Maurizio

Assolutamente no.. Basta togliere la seduta, lo schienale, altoparlanti e cinture di sicurezza.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “K”