Sostituzione motore lancia

Mercatino
Gallery
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da hunter87 »

Salve a tutti avrei da fare qualche domanda a chi è più informato, in pratica la mia lancia ypsilon 1.200 16 valvole dell'anno 2005 a causa di una perdita che non sapevo del radiatore mentre marciavo la temperatura dell'auto mi dava sempre 90gradi mentre in realtà il motore era molto più caldo, e da li ho rovinato la guarnizione, essendo già questa la seconda volta che capita di picchiare la guarnizine questa volta e andata davvero, ho sostituito il radiatore e il meccanico diceva che il motore non aveva subito danni, mentre invece quasi tutti giorni mi ritrovò a mettere acqua senza nessuna perdita, infatti ho scoperto che l'acqua andava finire insieme all'olio del motore, in pratica il motore è andato davvero, tanto che il meccanico a optato per sostituire il motore visto che ci sarebbe da rifare un motore per intero, il motore da sempre consumava olio eccessivo, perdeva di potenza, acqua che si mischia con olio e viceversa, camminando in queste condizioni in attesa di sostituirlo e andato a peggiorare velocemente tanto che da ieri l'auto si trova già dal meccanico pronta per il trapianto.
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da hunter87 »

Il problema è che il meccanico mi ha trovato un motore della Fiat idea un 1.400 16valvole da95 cavalli molto uguale da fuori al mio 1.200 16valvole da 80 cavalli, parlando con lui dice che è possibile fare questo cambio, adesso mi pongo le mie domande: secondo voi e possibile sostituire soltanto il motore mantenendo tutta la mia elettronica compresa la mia centralina? Lui dice che possibile senza nessun problema, ma renderà davvero 95 cavalli con la mia centralina, e la mia marmitta? Dice che a da fare una sola modifica in un supporto del motore del resto dice che tutto e possibile, vi ringraziò anticipatamente
nikolino
Messaggi: 443
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da nikolino »

Non so se l'elettronica del 1.2 da 80 cv riesce a pilotare un motore da 95 cv, a me qualche dubbio viene soprattutto per quanto riguarda la resa del motore,la centralina del 1.2 è tarata su determinati valori che sicuramente non vanno bene per il 1.4, vedi ad esempi tempi e modo di iniezione benzina, ma tralasciando la parte tecnica che puo' essere sistemata in qualche maniera, io mi soffermerei piu' su quella chiamiamola burocratica... facendo i dovuti scongiuri .pensa un attimo in caso di sinistro serio cosa potrebbe accadere con l'assicurazione.....tralascio i vari controlli che casualmente potrebbero fare le forze dell'ordine, e tralasciamo anche le revisioni periodiche... anche se ultimamente hanno cambiato modus operandi
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da hunter87 »

So benissimo di rischiare ma dai controlli per strada o revisioni è vero che non viene fatto un controllo simile, ma in ogni caso di serio sinistro che cosa hanno da controllare nell'auto? Che io sappia ci pensa il perito ha vedere il danno che si farebbe l'auto e ovviamente prendono i dati da libretto per quando e assicurata l'auto, e comunque qui in Sicilia sai quante persone fanno queste cose, ormai sono all'ordine del giorno
nikolino
Messaggi: 443
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da nikolino »

ovviamente dipende dal danno.. se è una stupidaggine nessuno andra' mai a guardare il motore caso contrario guardano pure i.. peletti...per quanto riguarda invece la revisione sono cambiate un po' di cose... forse fai prima se leggi le nuove regole, esempio... quando vanno a misurare le emissioni di C0.. il 1.4 emette piu' del 1,2 quindi non rientra nel range di parametri corretti che loro hanno selezionato essendo la tua auto un 1.2 a libretto.... resteranno un po' spaesati e ti diranno di cambiare questo-- quello... e quell' altro.. l'auto potrebbe non passare la revisione...detto questo, sarei il primo a mettere un motoire da 100 cavalli sotto una y o macchine simili.... ma le rogne secondo me so troppe se avvengono tutte, poi forse non succede mai nulla pero' ne basta una.....
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da hunter87 »

Capisco io infatti all'impatto che me lo a detto ero contrario a fare questa modifica, ma purtroppo il meccanico dice la tua auto e vecchia per trovare un modello uguale con pochi chilometri, quindi se ne andato su un'altra auto più recente con un motore più nuovo anche se diverso dal mio, d'altra parte mi piace avere un motore più potente e migliore, certo non mi piace avere rogne del genere speriamo non mi fanno troppi problemi
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da hunter87 »

Eccomi qui finalmente quest'oggi ho ritirato l'auto dal meccanico, dopo averla provata nonostante sia stato sostituito il motore da un 1.200 16valvole con un 1.400 16valvole e stata riutilizzata la mia centralina infatti non ho notato nessuna differenza, l'auto cammina tale quale a prima, cioè come se avessi un motore da 80cavalli, nemmeno si sentono i 95cavalli, credete che il problema sia la mia centralina mappata ancora originale per il 1.200 16valvole? Un'amico mi a consigliato di sostituire la centralina con una per il 1.400, se possibile anche con i telecomandi per evitare di scodificarla, nel frattempo ripristino anche la chiusura centralizzata che la mia a smesso di funzionare 2mesi fa
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da Elettriko »

Io sono forse eccessivo , ma ad un meccanico così chiuderei l'officina a doppia mandata.
O fai un lavoro completo (se proprio vogliamo chiudere gli occhi sull'evidente illegalità di un'operazione di questo genere) montando , oltre al motore , anche la centralina e tutto quel che occorre per far funzionare il propulsore come mamma Fiat ha previsto , altrimenti cerchi un motore 1200 16v.
E' ovvio che sostituendo solo il motore le prestazioni non siano soddisfacenti (per me è già da meravigliarsi se va in moto) , inoltre sarei curioso di vedere i consumi ed i dati relativi alle emissioni...... (td)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da hunter87 »

Ecco propio qua sta il problema, intanto ha messo questo motore da 1.400 perché motori come il mio si troverebbero su auto che hanno già fatto parecchi chilometri, mentre ha scelto questo perché l'auto in questione è una Fiat idea con pochi anni di vita e anche pochi chilometri, secondo come consumi non so se posso tanto fidarmi del computer di bordo perché mi da un bel consumo medio 6chilometri con 1litro abbastanza troppi, io con il mio vecchio motore riuscito a fare 10chilometri con 1litro, ma questo è da vedere attendo di fare un controllo con la matematica tra litri e chilometri sviluppo il risultato, da li vedrò meglio
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Sostituzione motore lancia

Messaggio da leggere da hunter87 »

Per il resto per lui dice che va bene così, quando gli o detto se era possibile sostituire la centralina per avere la giusta potenza e magari i giusti consumi mi a risposto:no no non devi fare niente lascia tutto come e buona così il motore nuovo e perfetto e poi devi scodificarla non ti conviene, se ti consuma troppo me la porti che te la regolo io. Adesso mi chiedo ma cosa vorrà dire con (te lo regolo io?) come può regolare il consumo della benzina? Non modificherà mica la mia centralina?
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”