Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Mercatino
Gallery
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da Humbert »

Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio: da quando ho preso la Lybra,da neanche un mese e mezzo, mi sarà capitato 3-4 volte che la spia dell'acqua nel gasolio si accendesse per un istante. Ho notato che questo è sempre successo o in curva o facendo dei sobbalzi. Secondo voi, posso stare ancora tranquillo o è meglio che provo a svuotare il filtro? ( non ho la più pallida idea di come si faccia )... chiedo questo perché questo week end andrò a Saturnia e tra andata e ritorno sono quasi mille km e vorrei star sereno.
Grazie a tutti
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Prova a spurgare il filtro (c'è sotto una rotellina) , o se non sei sicuro da quanti km sta su, lo cambi e vai tranquillo ;)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Io con quella spia ci ho convissuto per 9 anni....ogni tanto si accendeva e si spegneva immediatamente....ma non così frequentemente come a te!!!!
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da Humbert »

Dai, vorrà dire che proverò a cambiarlo...speriamo bene perché non l'ho mai fatto e stasera devo partire. Grazie ragazzi
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da giu »

ciao guarda che potrebbe anche essere il sensore stesso oppure lo spinotto visto che ci sei
prova a muovere lo spinotto magari e solo quello, oppure sostituisci anche lui non costa molto il sensore,
io essendo che o perso il pezzettino di ferro che blocca lo spinotto i primi giorni mi segnava la presenza acqua ,
poi non trovandolo ho bloccato il morsetto con una fascetta ed ho risolto , anche perché non sono ancora riuscito a trovare
quel pezzettino di ferro che blocca il morsetto chissà dove e andato a finire......:?
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da Humbert »

Lasciamo stare che mi girano a mille!!!! Sono ora in officina Fiat&co. L'ho portata per star tranquillo e ora boh, mi sa che hanno fatto qualche danno perché è quasi un' ora che vanno avanti e indietro a trafficare nel cofano e il filtro è già sul banco da un pezzo. In più ho visto, in un'attimo di distrazione, che hanno riempito di gasolio tutta la plastica sotto il parabrezza, compresa una bella infiltrazione nella zona del filtro abitacolo. Che p@lleeeeee!!!!
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da Humbert »

Arcano svelato...gli ho chiesto se poi potevano collegare la diagnosi x capire perché si accendeva la spia delle candelette/iniettori e loro, in automatico ne stavano cambiando 2 ( candelette ) perché bruciate. E una era pure inchiodata. Vi aggiorno sulla spesa totale:X
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da Humbert »

Ragazzi che mattinata da incubo e che delusione!!! Dunque facendo un riassunto, ho portato la macchina a cambiare il filtro ( giusto per non rischiare eventuali problemi visto che stasera devo partire)in una officina Fiat&co. ...Mentre mi preparano la scheda del lavoro da fare, gli chiedo se poi possono collegare la diagnosi per capire perchè mi lampeggia la spia iniettori/candelette. Prendono la macchina e iniziano a lavorarci ( a 20 metri da me ). 5 minuti e il portafiltro è sul banco, bene!!.... poi vedo che continuano a trafficare nel cofano nonostante il portafiltro sia sempre li sul bancone. Vanno avanti e indietro, con chiavi e controchiavi, trafficano e si agitano tra di loro. Dopo 20 minuti buoni, spariscono tutti e tre i meccanici dell'officina per chiudersi negli spogliatoi a litigare/discutere tra di loro. Dopo 10 minuti abbondanti riescono. Io nel frattempo che ero li dasolo, sono andato e vedere la macchina ed era piena di gasolio sulle plastiche e sui tergicristalli, compresa la zona filtro abitacolo....poi dopo che si sono rimessi all'opera e dopo altri 10 minuti che stanno trafficando nel motore, mi avvicino e gli chiedo qual'è il problema?...praticamente invece di attaccare la diagnosi e dirmi l'esito, avevano smontato già una candeletta e la seconda li faceva tribolare perché era inchiodata. Io stupito ed alterato per questa loro iniziativa, chiedo spiegazioni e mi dicono che avevano capito male e che quindi, a sto punto,avrebbero pulito quella già smontata e rimontata. Così mi sono fatto fare prima un preventivo ( e nel frattempo si era sbloccata anche l"altra inchiodata ) e concordato il prezzo gli ho fatto finire il lavoro. 140€ filtro gasolio, 2 candelette e manodopera. Vado per pagare, poss guasto e così sono dovuto partire e andare a prelevare. Sono entratoin officina alle 09:20 sono uscito alle 11:30...arrivo a casa, apro il cofano giusto per controllare che abbiano pulito, ma niente, il gasolio sempre li ovunque ed in più hanno lasciato uno straccio sulla scatola filtro aria e un tubetto di gomma, adoperato per sfilare le candelette, sulla stessa plastica copritergicristalli unta di gasolio. Li ho chiamati per dirglielo....ah dimenticavo, la spia del filtro ha lampeggiato ancora mentre stavo tornando a casa. Esistesse un TripAdvisor per le officine, penso che li metterei in croce!!!!
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da neromica »

Io francamente se mi avessero consegnato la macchina in quelle condizioni non gli avrei dato un centesimo, quelli non sono meccanici ma solo pasticcioni.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Spia acqua nel gasolio, falso allarme?

Messaggio da leggere da warner »

Probabilmente han capito che si doveva intervenire per via della spia candelette che lampeggiava (essa segnala solo ed esclusivamente le candelette bruciate,non problemi agli iniettori)quindi han provato con il classico filo elettrico la continuita' delle candelette scoprendone due bruciate.Il nervosismo lo posso capire perché spesso le candelette si inchiodano al punto di spezzarsi nelle sedi (fa venire caldo credimi).
Dove han sbagliato e' a non resettare l'errore candelette con la diagnosi la spia si sarebbe spenta subito,cosi' facendo invece si spegnere dopo qualche avviamento.
La pulizia dopo la consegna vettura e' essenziale e su questo hai fatto bene a lamentarti.
La cifra richiesta e' adeguata consoderando anche che si tratta di un autorizzato.
Il post che non prende va beh...La tecnologia a volte fa di questi scherzi,io tempo fa dovetti sostituire la carta bancomat per via del microcip difettoso.
La spia filtro molto spesso e' causata dal sensore sotto il filtro,ma cmq segnalazioni fasulle ne da spesso e volentieri,ricordo un amico che sulla 147 nuova lo fece appena uscito dal concessionario e se la porta dietro ancora oggi.Io sulla mia ho eliminato il sensore,spurgo il filtro ogni 5000km come da manuale (lasciando la rotella normale sotto il filtro ci si impiegano due minuti)e non ho mai avuto fastidi.
Con questo non voglio prendere le parti di nessuno opinione puramente personale.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”