Marca ammortizzatori e bracci
Marca ammortizzatori e bracci
Ciao a tutti, sapete quale è la marca di primo impianto di ammortizzatori e bracci oscillanti della Phedra 2.2 ???
Avrei bisogno di un consiglio su quale marca scegliere, chi ha già sostituito questi pezzi, se vuole, può raccontarci la sua esperienza???
Avrei bisogno di un consiglio su quale marca scegliere, chi ha già sostituito questi pezzi, se vuole, può raccontarci la sua esperienza???
Re: Marca ammortizzatori e bracci
Ciao, sugli ammortizzatori ho trovato molto sul forum, ma sui bracci oscillanti nessuna info. Nessuno si è mai trovato a doverli sostituire???
-
- Posts: 13568
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Marca ammortizzatori e bracci
In effetti non ricordo molto su questo argomento, se tu potessi farci una piccola presentazione troveresti più persone disposte a darti una risposta, anche negativa come la mia, oppure prova sul forum Zeta e Phedra tradizionalmente deputato ai post più tecnici e alle persone dedite al mordi e fuggi.
Saluti - Roberto
Re: Marca ammortizzatori e bracci
alesales , ti consiglio di leggere qui : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 291,852899
Per quanto riguarda il tuo quesito non so rispondere , mi spiace.
Per quanto riguarda il tuo quesito non so rispondere , mi spiace.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Marca ammortizzatori e bracci
Nessun mordi e fuggi.
scusate la maleducazione, mi sono appena presentato sul forum Z-Phedra e quì mi ripeto:
Mi chiamo Alessandro, ho una Phedra 2.2 170 hp, solo da poche settimane, al momento sono soddisfatto anche se devo ancora abituarmici, del resto provengo da anni di Alfa.
scusate la maleducazione, mi sono appena presentato sul forum Z-Phedra e quì mi ripeto:
Mi chiamo Alessandro, ho una Phedra 2.2 170 hp, solo da poche settimane, al momento sono soddisfatto anche se devo ancora abituarmici, del resto provengo da anni di Alfa.
Re: Marca ammortizzatori e bracci
Ciao Alessandro,
per la conoscenza che ho delle persone che frequentano questo forum, a parte rari, ma proprio rari, casi di sostituzione di ammortizzatori, non ho mai sentito nessuno che ha avuto la necessità di sostituire i bracci oscillati (a meno di auto che hanno subito seri incidenti all'avantreno).
Tu perché le vorresti sostituire?
Io da poco ho cambiaro solo i tiranti della barra stabilizzatrice molto usurati e solo con questo intervento il rollio tipico di queste grosse macchine di una certa età è diminuito di molto.
ciao
Marco
per la conoscenza che ho delle persone che frequentano questo forum, a parte rari, ma proprio rari, casi di sostituzione di ammortizzatori, non ho mai sentito nessuno che ha avuto la necessità di sostituire i bracci oscillati (a meno di auto che hanno subito seri incidenti all'avantreno).
Tu perché le vorresti sostituire?
Io da poco ho cambiaro solo i tiranti della barra stabilizzatrice molto usurati e solo con questo intervento il rollio tipico di queste grosse macchine di una certa età è diminuito di molto.
ciao
Marco
Re: Marca ammortizzatori e bracci
Ciao,
ho acquistato l'auto già in queste condizioni, tirava a destra e dopo due convergenze e svariate prove (inversione gomme e altro) l'auto continua sempre a tirare a destra.
In officina è stata messa sul banco e sono stati provati i bracci, con il risultato che quello destro è risultato avere troppo gioco sul supporto, inoltre, sempre su banco, sono stati provati anche gli ammortizzatori e quello destro è risultato essere di molto carente rispetto ai restanti.
Quindi presumo che in passato l'auto abbia preso una brutta buca sulla ruota destra.
ho acquistato l'auto già in queste condizioni, tirava a destra e dopo due convergenze e svariate prove (inversione gomme e altro) l'auto continua sempre a tirare a destra.
In officina è stata messa sul banco e sono stati provati i bracci, con il risultato che quello destro è risultato avere troppo gioco sul supporto, inoltre, sempre su banco, sono stati provati anche gli ammortizzatori e quello destro è risultato essere di molto carente rispetto ai restanti.
Quindi presumo che in passato l'auto abbia preso una brutta buca sulla ruota destra.
Re: Marca ammortizzatori e bracci
benvenuto ! hai letto questo ?
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1312209
la maggior parte delle Phedra tira a destra .....il problema è lo scappellamento a sinistra ,,:D
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1312209
la maggior parte delle Phedra tira a destra .....il problema è lo scappellamento a sinistra ,,:D
Re: Marca ammortizzatori e bracci
Questo significa che anche procedendo alla sostituzione dei bracci, l'auto continuerà a tirare leggermente a destra??? strano
Re: Marca ammortizzatori e bracci
tra le tante soluzioni proposte ..ricordo che qualcuno aveva indicato il gonfiaggio gomma di 0,3 bar maggiore delle altre della posteriore destra essere un buon compromesso ....
....
non so che dirti ..
....
non so che dirti ..