ASTE 2015
Re: !!!!! - Re: ASTE 2015
...purtroppo!
Re: !!!!! - Re: ASTE 2015
Il 17 c.m. Dragone, casa d'aste nel Connecticut, metterà all'incanto la B24S-1679, vettura quasi originale, alla quale sono stati aggiunti dei cerchi Borrani, non previsti per questo modello, tanto per compiacere i clienti americani. La base d'asta è di 450.000 dollari:
http://www.dragoneauctions.com/#!1958-b ... ible/i7c2m
http://www.dragoneauctions.com/#!1958-b ... ible/i7c2m
Re: ASTE 2015
Il 17 c.m. la casa d'aste viennese Dorotheum metterà all'incanto a Salisburgo la B20-2632. Si tratta di una vettura restaurata nel 2005 che conserva gli interni originali. Nel 1960 furono installati il cambio sul pavimento e due carburatori. Nel vano motore sono presenti alcune incongruenze. La base d'asta è di 100.000 euro:
https://www.dorotheum.com/en/auctions/c ... rentPage=6
https://www.dorotheum.com/en/auctions/c ... rentPage=6
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: ASTE 2015
Caro Paolo,
non capisco la confusione: era stata immatricolata nel '55 e poi corretta al '53? E ancora come mai 90 HP se e' nata 2500?
Comunque e' molto bella.
Saluti,
Sandro
non capisco la confusione: era stata immatricolata nel '55 e poi corretta al '53? E ancora come mai 90 HP se e' nata 2500?
Comunque e' molto bella.
Saluti,
Sandro
Re: ASTE 2015
A quanto pare è stata la motorizzazione austriaca ad inserire dei dati errati al momento della trascrizione dei documenti. Il declassamento dei cavalli potrebbe essere dovuto ad una tabella errata in loro possesso, oppure relativa al motore della berlina e non del coupè. A meno che dopo un certo numero di anni di vita del veicolo, possibilità che anche la motorizzazione italiana concedeva in quel periodo, non si potessero declassare i cavalli fiscali o non fiscali del veicolo, per pagare meno tasse di circolazione.
Re: ASTE 2015
Lo spider me lo ricordo molto bene. Questa B24 la feci acquistare io nel 1993 alla Pininfarina per il suo museo.
A quell'epoca loro avevano una B24S convertibile 1 serie conservata di colore azzurro, ma volevano uno spider per i festeggiamenti del centenario della nascita di Pinin Farina.
La macchina proveniva dallo stato di NY ed era un unico proprietario con collettore Nardi. Il proprietario americano era uno dei più grossi produttori di latte del Nord America.
La pagarono 100 milioni di lire tutta restaurata perfettamente ( a parte gli interni Resinflex...)
Vettura molto molto bella, sia per la qualità che per gli abbinamenti di colore.
A quell'epoca loro avevano una B24S convertibile 1 serie conservata di colore azzurro, ma volevano uno spider per i festeggiamenti del centenario della nascita di Pinin Farina.
La macchina proveniva dallo stato di NY ed era un unico proprietario con collettore Nardi. Il proprietario americano era uno dei più grossi produttori di latte del Nord America.
La pagarono 100 milioni di lire tutta restaurata perfettamente ( a parte gli interni Resinflex...)
Vettura molto molto bella, sia per la qualità che per gli abbinamenti di colore.
Re: ASTE 2015
Giusto per non perdere il filo del discorso, 90ss sta descrivendo la B24S-1115 ex-collezione Pininfarina.
Re: ASTE 2015
La B20S-1686 è rimasta invenduta.
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: ASTE 2015
ma come mai è stata venduta un'auto così importante? di una collezione ufficiale?
andrea
andrea