Tamponi balestra anteriore
Re: Tamponi balestra anteriore
Scusa se insisto. Se non hai verificato lo stato della lamiera centrale del longherone,non hai risolto niente. Questa lamiera non è altro che il prolungamento verso il basso dell'elemento dove si fissano le tasche portaoggetti.Ripeto, ci si arriva solo tagliando il sottoporta dall'angolo del parafango sino alla battuta anteriore delle porte.Se quella lamiera non è integra,il telaietto si solleva e si abbassa sempre.Puoi provare, con la primainserita, a far fare dei movimenti allamacchina in avanti e all'indietro, per controllare i giochi fra telaietto e scocca.Poi fai benissimo a togliere completamente l'antirombo per verificare lo stato dei passaruota.
Re: Tamponi balestra anteriore
È stato rifatto tutto nuovo compresa la lamiera centrale che dici te infatti in carrozzeria avevo fatto tagliare via tutto il longheroni che erano marci sotto e le scatolette mettendole nuove e ricostruendo le lamiere, ovviamente con telaietto tolto.
A guidarla tornando a casa dalla carrozzeria non ha dato nessun segno sia in frenata che jn accelerazione, anche se la frenata non era ottima dato che aveva le pinze un po bloccate ma in ogni caso non tirava da nessuna parte e ci ho fatto una decina di km quasi.
La prova della marcia inserita da fermo l'ho già fatta e non si sentono movimenti di sorta.
Spero solo che sia una crepa da stucco perché ricordo che in quella zona c'era una bolla di ruggine.
In ogni caso rimuovo tutto l'antirombo e vediamo.
Se dovesse flettere avrei anche delle crepe alla base del parabrezza giusto?
Grazie
A guidarla tornando a casa dalla carrozzeria non ha dato nessun segno sia in frenata che jn accelerazione, anche se la frenata non era ottima dato che aveva le pinze un po bloccate ma in ogni caso non tirava da nessuna parte e ci ho fatto una decina di km quasi.
La prova della marcia inserita da fermo l'ho già fatta e non si sentono movimenti di sorta.
Spero solo che sia una crepa da stucco perché ricordo che in quella zona c'era una bolla di ruggine.
In ogni caso rimuovo tutto l'antirombo e vediamo.
Se dovesse flettere avrei anche delle crepe alla base del parabrezza giusto?
Grazie
Re: Tamponi balestra anteriore
Se è cosi,tanto meglio.Niente di strano che la spaccatura sia dello stucco (che non dovrebbe esserci). Anche perchè avevi scritto che la spaccatura è in senso longitudinale,mentre quelle provocate dal telaietto che si muove, sono generalmente trasversali.
Re: Tamponi balestra anteriore
Nono acca effe la crepa è trasversale parte dal bordino del parafango e va su verso il vano motore ma ho misurato ed è lunga 11 mm, farò s verniciare la zona dal carrozziere a vettura finita e vedremo.
Ho tolto l'antirombo da entrambi i passaruota anteriori e non ho riscontrato lesioni, è stato un lavoraccio tra l'altro ed ho controllato tutta la carrozzeria sia all'interno che all'esterno e non sono presenti altre crepe
Ho tolto l'antirombo da entrambi i passaruota anteriori e non ho riscontrato lesioni, è stato un lavoraccio tra l'altro ed ho controllato tutta la carrozzeria sia all'interno che all'esterno e non sono presenti altre crepe