assetto ruote
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31
assetto ruote
Chiedo un informazione per chi mi può' rispondere,ma...nelle nostre lybra la CAMPANATURA delle ruote posteriori deve essere uguale a quelle anteriori? E quali sono i valori.Grazie.
Re: assetto ruote
Ciao,la campanatura e' fissa puoi intervenire solo sulla convergenza,che problema hai,consumo anomalo di gomme?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31
Re: assetto ruote
Ciao Warner,per le ruote anteriori lo so che e fissa il problema e per le ruote posteriori,il gommista fa fatica a capire quanti gradi di campanatura deve dare alle ruote posteriori,il manuale che ha lui dice che le ruote anteriori e posteriori devono avere lo stesso valore di campanatura,altri invece dicono che quelle posteriori devono avere meno campanatura rispetto a quel le anteriori.........nu se capisce...ed in tanto la macchina tirda a dx
Re: assetto ruote
Ciao, se la macchina tira da un lato controlla lo stato delle gomme del cerchio e di tutta la sospensione braccetti testine sterzo ecc. perche' la convergenza non tende a far tirare da un lato perche' se anche si sposta di qualche mm da un lato tende sempre a dividersi sui due lati, se e' molto fuori ti fa consumare le gomme da un lato, esterno o interno a seconda del valore negativo o positivo cioe' aperte o chiuse, ma se tira ci sono altri problemi.
Re: assetto ruote
ciao, leggi e vedi allegati . spero che ti siano di aiuto.............
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1286379

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1286379
Re: assetto ruote
Ciao la campanatura e' fissa anche sull'asse posteriore,e' possibile correggere solo i valori di convergenza.Posso provare ad immaginare la difficolta' incontrata dal gommista,forse non riesce a regolare dai due bulloni eccentrici (a volte non basta)in tal caso suggerisco di allentare i 3 bulloni (chiave da 13)della piastra in ferro che fissa il braccio longitudinale alla scocca,i fori sono asolati di li' aiutandosi con un palanchino e' possibile recuperare la tolleranza.Se vuoi farmi chiamare dal collega gli spiego.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]