tettucci aperti.....allagamento!!!
tettucci aperti.....allagamento!!!
Buongiorno, qualcuno di voi si è mai dimenticato i tettucci apribili aperti..e se ne e' accorto un paio di gg di pioggia dopo ????
a me si..oggi!!!
Ho l'acqua che scende dai comandi dei tettucci ...e da sopra ovunque..
Mi sapete dire se si possono avere dei problemi( sopratutto elettrici) e un consiglio per come fare ad asciugarla il prima possibile.
grazie...
ANdrea
a me si..oggi!!!
Ho l'acqua che scende dai comandi dei tettucci ...e da sopra ovunque..
Mi sapete dire se si possono avere dei problemi( sopratutto elettrici) e un consiglio per come fare ad asciugarla il prima possibile.
grazie...
ANdrea
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
Ciao io inizierei prima soffiando con tanta aria compresa,con un buon compressore,poi sperei in una settimana di sole a porte aperte.
per i contatti???
per i contatti???
[IMG]http://i65.tinypic.com/14bjjw3.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/35b8dnm.jpg[/IMG] [IMG]http://i65.tinypic.com/34ngs60.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/35b8dnm.jpg[/IMG] [IMG]http://i65.tinypic.com/34ngs60.jpg[/IMG]
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
purtroppo danno ancora pioggia per i prossimi gg..
spero solo di non avere problemi elettrici..l'acqua scende dall'alto dove ci sono i comandi dei tettucci e la luce interna..
e cade sotto ..dove ci sono i comandi del clima automatico...
spero solo di non avere problemi elettrici..l'acqua scende dall'alto dove ci sono i comandi dei tettucci e la luce interna..
e cade sotto ..dove ci sono i comandi del clima automatico...
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
Qualche problema di tipo elettrico ci sarà certamente.
la prima cosa da fare e fare registrare le chiusure dei tettucci perché è probabile che con gli anni questi abbiano avuto una scostamento dalla chiusura ermetica.
Questo si può fare in carrozzeria.
Poi aprirei la consolle, dove c'è la leva del cambio, come per sostituire le lampadine dell'illuminazione, e farei asciugare, anche con un phon, mantenendo una certa distanza.
La cosa migliore sarebbe non usare la vettura per alcuni giorni in attesa che tutto si asciughi.
la prima cosa da fare e fare registrare le chiusure dei tettucci perché è probabile che con gli anni questi abbiano avuto una scostamento dalla chiusura ermetica.
Questo si può fare in carrozzeria.
Poi aprirei la consolle, dove c'è la leva del cambio, come per sostituire le lampadine dell'illuminazione, e farei asciugare, anche con un phon, mantenendo una certa distanza.
La cosa migliore sarebbe non usare la vettura per alcuni giorni in attesa che tutto si asciughi.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
grazie...purtoppo me li sono dimenticati io aperti!!!
e non è la prima volta( pero' era estate e con il caldo in pochi gg si è asciugato tutto..
Proverò intanto come da tuo consiglio con il phon ...
e non è la prima volta( pero' era estate e con il caldo in pochi gg si è asciugato tutto..
Proverò intanto come da tuo consiglio con il phon ...
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
Avevo fatto esattamente come te... Oltre a rimanermi accesa constantemente la spia freno a mano ( e relativo odiosissimo cicalino ) mi era saltata la cantralina clima. Cambiata ovviamente con una presa usata...
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
ciao...dopo una settimana ho riusato la mia phedra ..purtroppo non funziona il clima!!!
Sia con la spia clima accesa che senza non c'e' ventilazione...
Non so se sia ancora un problema che non si è asciugato del tutto..oppure la centralina del clima è saltata..
Cosa ne pensate..grazie
Sia con la spia clima accesa che senza non c'e' ventilazione...
Non so se sia ancora un problema che non si è asciugato del tutto..oppure la centralina del clima è saltata..
Cosa ne pensate..grazie
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
Rassegnati ... purtroppo acqua ed elettronica non vanno molto d' accordo.....
Cercati una centralina clima usata e in nemmeno un ora riparte tutto. Consiglio...
Quando cambiai la inizialmente non ne voleva sapere di regolare correttamente la temperatura. Devi fare un paio di volte la regolazione di tutto il range di temperatura da entrambi i lati per allineare i valori. In pratica arriva al max e al min della temperatura e insisti una decina di volte a dare impulso per regolare.
Tutto va a posto senza dover collegare diagnosi.... Ricorda che il colore del display determina il tipo di centralina... quindi verde con verde e arancione con arancione.. MI auguro tu possa risolvere tutto in fretta.
-D
Cercati una centralina clima usata e in nemmeno un ora riparte tutto. Consiglio...
Quando cambiai la inizialmente non ne voleva sapere di regolare correttamente la temperatura. Devi fare un paio di volte la regolazione di tutto il range di temperatura da entrambi i lati per allineare i valori. In pratica arriva al max e al min della temperatura e insisti una decina di volte a dare impulso per regolare.
Tutto va a posto senza dover collegare diagnosi.... Ricorda che il colore del display determina il tipo di centralina... quindi verde con verde e arancione con arancione.. MI auguro tu possa risolvere tutto in fretta.

Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
grazie mille!!
Io ho la phedra 170 cv ca...colore display arancione!!
Mi sapete dire come si smonta la centralina del clima??
Il pomello del cambio automatico e' a vite oppure bisogna solo tirare in su per smontarla???
grazie
Io ho la phedra 170 cv ca...colore display arancione!!
Mi sapete dire come si smonta la centralina del clima??
Il pomello del cambio automatico e' a vite oppure bisogna solo tirare in su per smontarla???
grazie
Re: tettucci aperti.....allagamento!!!
Se guardi nei miei post avevo gia' descritto come procedere
Chiedo scusa.. ho modificato il messaggio. ho visto che hai il cambio automatico. Non so com'è. ma immagino sia simile al manuale. In ogni caso devi togliere il bordino di legno che è a pressione, tirando verso di te. idem la plancia.. tutto a incastro.
La centralina è avvitata dal di sotto. devi quindi scollegare gli spinotti , previo distacco batteria .
E' piu difficile da spiegare che da fare. basta un po ' di calma e intuito.
Vedrai che con un cacciavite fai tutto. mettiamo un ora con pausa caffè e capuccino.... (tu)(tu)(tu)
Chiedo scusa.. ho modificato il messaggio. ho visto che hai il cambio automatico. Non so com'è. ma immagino sia simile al manuale. In ogni caso devi togliere il bordino di legno che è a pressione, tirando verso di te. idem la plancia.. tutto a incastro.
La centralina è avvitata dal di sotto. devi quindi scollegare gli spinotti , previo distacco batteria .
E' piu difficile da spiegare che da fare. basta un po ' di calma e intuito.
Vedrai che con un cacciavite fai tutto. mettiamo un ora con pausa caffè e capuccino.... (tu)(tu)(tu)