SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Gallery
Renato Grillo
Messaggi: 1
Iscritto il: 06 ott 2015, 12:05

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da Renato Grillo »

scusatemi ma l olio sotto agli ammortizzatori come si rimbocca? e come si registrano le farfalle sopra agli ammortizzatori?....vedo solo una piccola goccia sotto gli ammortizzatori ma vedo che nn viene da sopra e solo sotto può essere la vite sotto'....grazie anticipatamente a chi mi sa rispondere.
(tu)
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Ci sono due oli diversi, uno per ammortizzatore ed uno per la sospensione. Quello "superiore" si rabbocca dalla vaschetta nel vano motore con olio 10W-40. Sulla parte piu' alta della sospensione c'e' un'aletta a farfalla girando la quale si modifica la "durezza" dell'escursione. In genere basta svitare un giro e mezzo da tutto chiuso. La sopensione inferiore si rabbocca con olio 80W-90 (cioe' da cambio) togliendo il bulloncino (chiave da dieci se ricordo bene) che si trova verso il basso lungo il cilindro della sospensione e con una siringa di plastica da 50 cc si riempie direttamente fino a quando trabocca. Un po' di olio esce dalle giunzioni anche in seguito ma e' del tutto normale. Tutto questo e' ben indicato nel libretto di istruzioni e nel CD di questo sito (vedi pagina di apertura). Andrea
Andrea N.
ElPitch
Messaggi: 3
Iscritto il: 02 lug 2015, 14:56

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da ElPitch »

Ciao ragazzi, dopo aver notato che anche la mia Appia perdeva olio dalle sospensioni quando lo rabboccavo ho sostituito entrambi i tubi, smontato e pulito il serbatoio e sostituiti i due o-ring. Ora il sistema di pompaggio sono sicuro funzioni correttamente, però continuo a vedere olio uscire dagli o-ring. La mia domanda è: i tubi di gomma che ho montato nuovi devono andare a coprire anche l'o-ring o basta che si fermino subito prima, lasciando l'o-ring libero di espandersi e buttare l'olio in eccesso nell'ambiente?
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

La seconda risposta è giusta, ciao, Andrea
Andrea N.
elia1990
Messaggi: 40
Iscritto il: 04 mar 2014, 21:28

Re: SOSPENSIONI ANTERIORI APPIA 3 SERIE

Messaggio da leggere da elia1990 »

Io ho controllato poco tempo fa le mie. Dunque, questo è ciò che mi è' successo. Notavo perdite tipo falla Titanic... Crick e ruota smontata, rubinetto chiuso, su e giù di stantuffo ed ecco uno zampillo di olio uscire dal foro che non era chiuso da O R. Rimonto tutti gli o r che ci van messi, apro il rubinetto di due giri da tutto chiuso e con mia meraviglia non perde quasi più e la macchina risponde moooolto meglio. Premettiamo comunque una cosa. L'avantreno tipo Lancia è' un brevetto dei tempi della Lambda e il suo sistema funziona a tutto perdere. Perciò, nei limiti del tollerabile, l'ammortizzazione e la risposta di questo sistema è cosa, diciamo, vintage e le sospensioni perdono per loro natura, sempre nei limiti dell'accettabile (ovviamente non i laghi d'olio)
Rispondi

Torna a “Appia”