MUSONA 200.000km
MUSONA 200.000km
...Ed e' arrivato il traguardo dei 200.000km approfittando di una breve vacanza dei miei finalmente ricovero in clinica la Musona per un bel ceck-up completo,distribuzione che oramai ha raggiunto i 5 anni quindi sostituito Kit completo,tenditori,pompa acqua,cinghia servizi,puleggia conduttrice e relativi tenditori) pastiglie anteriori,olio motore,olio cambio,tutti i filtri ed i famigerati cavi bauden che nuovamente han reso il cambio impossibile da usare spece per mia mamma.Questa volta non volendo spenderci oltre 200 euro li ho reperiti in demolizione da una 1900 mjet seconda serie (provato il cambio prima di toglierli era bello morbido)domani procedo al montaggio e vediamo come va.
Risolto anche il problemino dell'avvisatore acustico (foto 2,sostituito 4 volte causa acqua)altro difetto di Musa,per fortuna i cablaggi son lunghi mi sono fatto una staffa e' l'ho fissato ad una delle viti che tengono il paraurti adesso finalmente e' al riparo dall'acqua.
Complessivamente a parte qualche finitura cosi' cosi' e considerato che mio padre e' tutt'altro che un amante dell'auto posso dire che se la cava bene.
E' ilprimo "ricovero"lungo in 4 anni che e' arrivata in famiglia.(tu)
Risolto anche il problemino dell'avvisatore acustico (foto 2,sostituito 4 volte causa acqua)altro difetto di Musa,per fortuna i cablaggi son lunghi mi sono fatto una staffa e' l'ho fissato ad una delle viti che tengono il paraurti adesso finalmente e' al riparo dall'acqua.
Complessivamente a parte qualche finitura cosi' cosi' e considerato che mio padre e' tutt'altro che un amante dell'auto posso dire che se la cava bene.
E' ilprimo "ricovero"lungo in 4 anni che e' arrivata in famiglia.(tu)
- Allegati
-
- foto0794.jpg (106.43 KiB) Visto 386 volte
-
- foto0795.jpg (119.79 KiB) Visto 386 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: MUSONA 200.000km
diventerà auto d'epoca con tutte queste coccole hahahahhahh
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: MUSONA 200.000km
CLAP CLAP CLAP
[IMG]http://i.imgur.com/gutWPlU.gif[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/I3eL2Em.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/oFDsGeY.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/rudLrTD.jpg?2[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/nWi8ZTS.jpg[/IMG][IMG]https://38.media.tumblr.com/0a30892b47c ... o1_500.gif[/IMG]
Re: MUSONA 200.000km
Complimenti!!
Una curiosità: nella seconda foto si vede anche il filtro deumidificatore del clima?
Grazie
AA
Una curiosità: nella seconda foto si vede anche il filtro deumidificatore del clima?
Grazie
AA
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: MUSONA 200.000km
Bravo Warner....spero tanto di eguagliare con la mia musa i km fatti dalla tua!!!!!!
Ptr
Ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: MUSONA 200.000km
Grazie ragazzi.
Si nella foto si vede bene anche il filtro deumidificatore del clima.Fatto anche una buona lucidata ai fari anteriori (il solito problema dell'opacita',trattato prima con tela finissima e poi lucidato con pasta abrasiva e macchinetta).
Si nella foto si vede bene anche il filtro deumidificatore del clima.Fatto anche una buona lucidata ai fari anteriori (il solito problema dell'opacita',trattato prima con tela finissima e poi lucidato con pasta abrasiva e macchinetta).
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: MUSONA 200.000km
Ed oggi la Musona lascia la clinica,finalmente risolto anche il fastidioso scricchiolio dato dal rivestimento del pannello interno baule,un buon profilo in gomma tipo salvaporte inserito tra pannello e carrozzeria (quasi invisibile).
A breve seguiranno 4 gomme nuove e bracci anteriori.
A breve seguiranno 4 gomme nuove e bracci anteriori.
- Allegati
-
- foto0796.jpg (155.58 KiB) Visto 386 volte
-
- foto0797.jpg (133.2 KiB) Visto 386 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: MUSONA 200.000km
Splendida.....sembra nuova.
Se abitassimo più vicino ti porterei anche la mia.
Bravo Warner
ptr
ps: ci dici di più riguardo la lucidatura dei fanali e l'eliminazione dell' opacità? Sulla mia sto pensando di sostituirli tanto sono ingialliti: invecchiano il frontale non modernissimo della musa
Se abitassimo più vicino ti porterei anche la mia.
Bravo Warner
ptr
ps: ci dici di più riguardo la lucidatura dei fanali e l'eliminazione dell' opacità? Sulla mia sto pensando di sostituirli tanto sono ingialliti: invecchiano il frontale non modernissimo della musa
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: MUSONA 200.000km
La lucidatura dei fanali non elimina il problema del' opacità, è un' operazione da ripetere a distanza di qualche mese, in gran forma la Musa.
Re: MUSONA 200.000km
In effetti dice bene DELTA,l'avevo gia' fatto qualche mese fa e ad oggi era nuovamente riapparsa la brutta patina gialla.
La prima volta pero' feci solo la lucidatura con rinnova fanali,ora dietro istruzione del mio carrozziere ho prima trattato bene con tela finissima e bagnata con acqua i fanali,dopodiche' asciugati e passato lucidatrice con pasta abrasiva.Il risultato e' soddisfacente l'idale sarebbe ora smontarli ed applicare il trasparente da lamiera dopodiché farli asciugare nel forno.
Il mio carrozziere fa cosi' e dice che in questo modo la durata e' praticamente illimitata.
La prima volta pero' feci solo la lucidatura con rinnova fanali,ora dietro istruzione del mio carrozziere ho prima trattato bene con tela finissima e bagnata con acqua i fanali,dopodiche' asciugati e passato lucidatrice con pasta abrasiva.Il risultato e' soddisfacente l'idale sarebbe ora smontarli ed applicare il trasparente da lamiera dopodiché farli asciugare nel forno.
Il mio carrozziere fa cosi' e dice che in questo modo la durata e' praticamente illimitata.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]