La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

savelancia15
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 gen 2015, 14:29

La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da savelancia15 »

“La Giulia è meglio di un’auto tedesca. Ho guidato macchine tedesche tutta la vita, e la Giulia è tecnicamente superiore”. Non usa mezzi termini, Sergio Marchionne, quando dice al giornale specializzato Automotive News Europe che le nuove Alfa Romeo avranno una posizione “tecnologicamente incontestabile” sul mercato. Per illustrare le ragioni della svolta, Marchionne è disposto persino a fare un po’ di autocritica sulla gestione del Biscione da parte del gruppo Fiat. “Se guardiamo la storia dei nostri interventi come proprietari del marchio, non ne abbiamo fatta una giusta ad eccezione degli ultimi due modelli, la MiTo e la Giulietta. Con queste due auto non abbiamo fatto nulla di grandioso, ma quello che abbiamo fatto prima è addirittura offensivo per l’Alfa. L’unico modo per riparare alle offese è rendere i nuovi modelli tecnicamente superiori”.

In cantiere quindi, solo auto tecnicamente superiori alla concorrenti, dice Marchionne, per “riparare le offese” che la Fiat ha fatto al marchio Alfa Romeo negli anni passati. La Giulia andrà in vendita a fine anno, mentre il secondo modello del rilancio è pronto, ed è l’attesissima Suv compatta. Poi arriveranno una “grande Giulia”, una roadester e una Suv grande

Marchionne ha ammesso che negli ultimi dieci anni il Gruppo Fiat ha fatto ben poco per Alfa Romeo e che di sbagli ne sono stati fatti, perché il marchio sportivo ha subito troppo l’influenza di Fiat, ma su Lancia non ha rimpianti. “Non c’è speranza”, ha detto, spazzando via i sogni di chi, per esempio, ha modelli come la Delta Integrale nel cuore. Nessuna Lancia risorgerà, almeno finché si andrà avanti con il piano industriale FCA 2018, tanto che Marchionne ha promesso al Presidente della Repubblica di fargli una Maserati anziché una Lancia. “La Lancia non ha nessun valore sul mercato internazionale. Abbiamo provato in tutti i modi… ma la Lancia avrà una contrazione di produzione e resterà nel mercato italiano. Mi spiace ma in tempo di crisi bisogna fare delle scelte”. Per dargli credibilità, spiega l’ad servono miliardi e al momento Fiat sta scommettendo su altro. Su Alfa appunto: l’obiettivo, confermato ancora una volta da Marchionne, è passare dalle 68.000 unità vendute nel 2014 a ben 400.000 nel 2018. Entro quell’anno, ben 8 nuovi modelli dovrebbero aver arricchito la gamma Alfa Romeo.

Le scuse di Marchionne potrebbero benissimo essere allargate al desolante destino di Lancia che duole ricordare ha avuto anche meno attenzioni del marchio del biscione, ma sappiamo bene che Mr Maglioncino non spicca certo per apprezzare critiche o contraddittorio.

A questo punto della storia una sola domanda nasce spontanea (ahi se ci fosse qualche giornalista di motori con almeno un po’ di pepe sulla lingua), ma se Lancia è da buttare senza Appeal e storia perché non vendere il marchio?

A proposito, dopo 54 anni qualcuno ha deciso di riesumare il marchio Borgward che ha scelto il Salone di Francoforte per presentare la sua prima Suv, dellla quale è stato diffuso un teaser. Tutto questo ci sembra un paradosso considerando che invece Lancia grazie alla FCA è destinata all’oblio.

sito save lancia
Allegati
logopng.png
logopng.png (147.73 KiB) Visto 838 volte
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D, per dargli credibilità bisogna spendere miliardi, dice, quindi ha ammesso che con i modelli proposti non poteva essere credibile, e allora perché dice che: " abbiamo provato di tutto" ? 8-) Bastava buon senso e non fare (clonare) modelli che si sapeva che non sarebbero stati venduti, per gusti e proporzioni (esagerate), e poi più avanti fare i cosidetti modelli da traino come la Fulvietta, una riedizione della Delta Integrale, (gli spunti non mancano), quella che è mancata è la volontà di farlo.
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da Gianluca »

".....ho guidato macchine tedesce tutta la vita...".

Da A.D. di FCA avrei quantomeno taciuto su un fatto personale che denota una visione dell'auto singolare. In età di patente si è trovato all'incirca nei primi anni '70, quando ancora l'industria italiana diceva prepotentemente la sua. Probabilmente l'anafettivo Marchionne (come lo descrive Crozza) non ha avuto neppure la curiosità di salire su una Lancia 2000,una Beta, un' Alfetta od una 132 dopo essere sceso da una Opel Ascona.

Si salvi chi può da questo inadeguato sfasciamarchi.



savelancia15 Scritto:
-------------------------------------------------------
> “La Giulia è meglio di un’auto tedesca. Ho
> guidato macchine tedesche tutta la vita, e la
> Giulia è tecnicamente superiore”. Non usa mezzi
> termini, Sergio Marchionne, quando dice al
> giornale specializzato Automotive News Europe che
> le nuove Alfa Romeo avranno una posizione
> “tecnologicamente incontestabile” sul mercato.
> Per illustrare le ragioni della svolta, Marchionne
> è disposto persino a fare un po’ di autocritica
> sulla gestione del Biscione da parte del gruppo
> Fiat. “Se guardiamo la storia dei nostri
> interventi come proprietari del marchio, non ne
> abbiamo fatta una giusta ad eccezione degli ultimi
> due modelli, la MiTo e la Giulietta. Con queste
> due auto non abbiamo fatto nulla di grandioso, ma
> quello che abbiamo fatto prima è addirittura
> offensivo per l’Alfa. L’unico modo per
> riparare alle offese è rendere i nuovi modelli
> tecnicamente superiori”.
>
> In cantiere quindi, solo auto tecnicamente
> superiori alla concorrenti, dice Marchionne, per
> “riparare le offese” che la Fiat ha fatto al
> marchio Alfa Romeo negli anni passati. La Giulia
> andrà in vendita a fine anno, mentre il secondo
> modello del rilancio è pronto, ed è
> l’attesissima Suv compatta. Poi arriveranno una
> “grande Giulia”, una roadester e una Suv
> grande
>
> Marchionne ha ammesso che negli ultimi dieci anni
> il Gruppo Fiat ha fatto ben poco per Alfa Romeo e
> che di sbagli ne sono stati fatti, perché il
> marchio sportivo ha subito troppo l’influenza di
> Fiat, ma su Lancia non ha rimpianti. “Non c’è
> speranza”, ha detto, spazzando via i sogni di
> chi, per esempio, ha modelli come la Delta
> Integrale nel cuore. Nessuna Lancia risorgerà,
> almeno finché si andrà avanti con il piano
> industriale FCA 2018, tanto che Marchionne ha
> promesso al Presidente della Repubblica di fargli
> una Maserati anziché una Lancia. “La Lancia non
> ha nessun valore sul mercato internazionale.
> Abbiamo provato in tutti i modi… ma la Lancia
> avrà una contrazione di produzione e resterà nel
> mercato italiano. Mi spiace ma in tempo di crisi
> bisogna fare delle scelte”. Per dargli
> credibilità, spiega l’ad servono miliardi e al
> momento Fiat sta scommettendo su altro. Su Alfa
> appunto: l’obiettivo, confermato ancora una
> volta da Marchionne, è passare dalle 68.000
> unità vendute nel 2014 a ben 400.000 nel 2018.
> Entro quell’anno, ben 8 nuovi modelli dovrebbero
> aver arricchito la gamma Alfa Romeo.
>
> Le scuse di Marchionne potrebbero benissimo essere
> allargate al desolante destino di Lancia che duole
> ricordare ha avuto anche meno attenzioni del
> marchio del biscione, ma sappiamo bene che Mr
> Maglioncino non spicca certo per apprezzare
> critiche o contraddittorio.
>
> A questo punto della storia una sola domanda nasce
> spontanea (ahi se ci fosse qualche giornalista di
> motori con almeno un po’ di pepe sulla lingua),
> ma se Lancia è da buttare senza Appeal e storia
> perché non vendere il marchio?
>
> A proposito, dopo 54 anni qualcuno ha deciso di
> riesumare il marchio Borgward che ha scelto il
> Salone di Francoforte per presentare la sua prima
> Suv, dellla quale è stato diffuso un teaser.
> Tutto questo ci sembra un paradosso considerando
> che invece Lancia grazie alla FCA è destinata
> all’oblio.
>
> sito save lancia
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
appietta57
Messaggi: 960
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da appietta57 »

Mi sfugge solo un piccolo particolare:
perchè un automobilista dovrebbe spendere 80.000 Eur per un Alfa Romeo ?

Magari per ritrovarsi con la maniglia della porta in mano come capita sulla Giulietta, e non trovarla nemmeno come ricambio ?!?!?

A quella cifra compri direttamente una Maserati che, magari in vista del maggior blasone, regge di più nell'usato.

Si torna sempre alle poche idee ma ben confuse...
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da PierL »

...come quella di concepire il nuovo modello della riscossa nella massima segretezza segregando gli ingegneri a lavorare in bunker blindati, e poi invece svelare il nuovo prodotto un anno prima della effettiva produzione..???
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da stevek60 »

Pensate con lo scandalo tedesco quanti clienti Lancia poteva attirare se solo avesse avuto uno straccio di gamma di modelli validi.....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da Gianluca »

La strategia di Marchionne per il lancio della Giulia, che guai a criticarlo sennò vieni tacciato di esterofilia (in genere da chi di auto è a digiuno), è a dir poco demenziale. L'effetto sorpresa si è dissolto come neve al sole e per giunta la Giulia presentata è quella stilisticamente più "carica" e quindi meno interessante per il cliente medio. Io non ricordo di aver mai assisitito, in Italia, alla commercializzazione di un modello un'anno dopo averle tolto il telo davanti alla stampa.

Comunque, Giulia a parte, tempo fà PG aveva commentato questa excusatio non petita, accusa manifesta di Marchionne, con questo suo pensiero, ancora attuale:

Nell'intervista a Marchionne, che di solito viene proposta "purgata", ci sono due frasi interessanti: "Abbiamo provato per 10 anni e non siamo mai riusciti a trovare una combinazione di prodotto e di volumi in grado di farci guadagnare..." e "Non riusciamo a dargli senza investire i miliardi una credibilità come prodotto e come distribuzione che gli garantisca la sopravvivenza". E' tutto il nocciolo della faccenda perchè questa è una chiara, per chi sa leggere fra le righe, ammissione di incapacità imprenditoriale travestita da scusa. Tradotto significa: siccome non abbiamo i progetti, non abbiamo gli uomini per realizzarli, non abbiamo soldi da investire e non abbiamo una rete di distribuzione all'estero, allora non faremo nulla. Punto e basta.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da PierL »

Punto e basta: il sommo, ricordate?, disse esattamente la stessa cosa per la sostituta della Punto. Non ci sono i soldi adesso per la sostituta della Punto. Se non ci sono i soldi per sostituire quella che dovrebbe essere la colonna portante del gruppo... mah. Almeno a volte sarebbe meglio star zitti invece che lanciarsi in proclami azzardati. La Giulia è semplicemente bruciata per dirla in gergo. Commercialmente parlando sulla vita "utile" di un modello di 5 anni se ne sono già mangiati il 20%. Veramente astuti. Tornando al discorso Punto, perché non prendere spunto dall'unica cosa buona che ha fatto la Fiat ovvero la nuova 500 e derivate? Ci sarebbe da spolverare il mito 600, quell'altra che motorizzò l'Italia. Quella sarebbe la vera sostituta della Punto.
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da Thesista »

Ci hanno già pensato Pierl ecco qui:

http://www.motorionline.com/2014/11/12/ ... rendering/
Thesista
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: La Giulia, La Lancia e le scuse di Marchionne

Messaggio da leggere da Gianluca »

Qualcuno ci aiuti !! Non c'è più nessuno che sappia disegnare una vettura le cui ruote siano tali e non dei bottoni da grembiulino ?
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”