Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da Marco b20 »

Prendiamo questa come riferimento!
Che prendano nota gli studenti ignoranti..... :D
Allegati
a5sb_abm_top_it.jpg
a5sb_abm_top_it.jpg (74.94 KiB) Visto 556 volte
a5sb_abm_side_it.jpg
a5sb_abm_side_it.jpg (65.77 KiB) Visto 556 volte
a5sb_abm_front-back_en.jpg
a5sb_abm_front-back_en.jpg (85.63 KiB) Visto 556 volte
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da Thesista »

Marco l'avevano già abbozzata un'idea del genere nel 2011, ma siamo sempre li si vuole investire su Lancia?

http://www.autoblog.it/post/38193/lanci ... id-cardoso
Thesista
Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da Marco b20 »

Non la conoscevo.... Ipotetico costo di sviluppo?
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da Thesista »

Non ne ho idea sinceramente 50 milioni o più. Di sicuro deve essere un'auto all'avanguardia.
Thesista
Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da Marco b20 »

Per la delta ultima serie parlavano di 300 milioni....
Thesista
Messaggi: 177
Iscritto il: 25 gen 2009, 22:39

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da Thesista »

Be allora sel per la Delta ultima serie che ha il pianale dell Fiat Bravo e gran parte della carrozzeria hanno spesso 300 milioni per la Lancia Imperiale ce ne vorranno 800 credo.
Thesista
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da mastro »

Marco, capisco la voglia di fantasticare sulla rinascita del marchio, ce l'abbiamo tutti, ma come esempio hai indicato una delle auto più tamarre del globo terracqueo; ha lo stile banale ed anonimo di ogni Audi, con una veneziana al posto della calandra anteriore. A proposito, è l'A4, l'A5, l'A6 o l'A7? Non riesco a distinguerle se non leggo la targhetta dietro.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da mastro »

Marco b20 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per la delta ultima serie parlavano di 300
> milioni....

Per la Lancia Thesis, uscita nel 2002, i costi di progettazione ed industrializzazione sono stati superiori a 500 milioni di euro. Quindici anni fa.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Bella questa Imperiale Concept.
beta hpe
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 set 2015, 01:08

Re: Il futuro di Ypsilon (e di quel poco che rimane di Lancia)

Messaggio da leggere da beta hpe »

che tristezza,aver buttato nel water una tradizione d èlite in fatto di ingegneria,stile,classe.......Che paese in declino.....sono veramente amareggiato.Meno male gli appassionati continuano a mostrare al Mondo ciò che eravamo e rappresentavamo.......
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”