Perche il 110 non va al posto del 105?

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?

Messaggio da leggere da mastro »

A questo punto mi viene la curiosità...
Dovendo sostituire tutto il motore, che difficoltà ci sono ad adattare un 110 (o addirittura un 116) cv su una Lybra nata in origine col 105 cv?
La Lybra non ha il body computer, quindi basta prendere il motore completo di turbina, attuatori, centralina ed il trapianto sarebbe possibile.
Quali problemi ci sarebbero?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?

Messaggio da leggere da warner »

rinonero Scritto:
-------------------------------------------------------
> si warner, è la cosa migliore da fare, pero i 105
> li trovi con un bel malloppo di chilometri sul
> groppone, per cui mi toccherebbe aprirlo e
> verificare le condizioni, se c'è da cambiare
> bronzine, fasce e boccole pistoni, si può fare,
> ma se becco una canna rigata? Quantomeno sono
> sicuro che il 110 che ho montato è immacolato,
> quando ho smontato la testata oltre al controllo
> visivo delle canne ho fatto una prova, ho
> posizionato i pistoni a mezza corsa, ho versato
> del diesel e ha impiegato una bella mezza giornata
> prima che andasse tutto giù, solo il 4° cilindro
> ha fatto un po più in fretta, ma roba di poco
> conto, nel frattempo mi dedicavo alla revisione
> della testata e anche questo è un pensiero in
> meno, sono sicuro che le valvole sono a posto a
> meno che nel frattempo non si scardini la puleggia
> X(. Il basamento è identico a quello del 105,
> potrei fare con sicurezza il trasferimento dei
> pistoni con la suddetta spesa ( bronzine e fasce),
> sto ancora ponderando e ho paura di spendere
> inutilmente su un'altro motore, trovarlo di nuovo
> gratis sarebbe troppa fortuna. Non finirò mai di
> ringraziarti per la disponibilità, rimane ancora
> qualcosa di bello al mondo, ormai quasi tutti
> fanno tutto per interesse, insieme a Tarysio siete
> stati di enorme aiuto, nulla togliendo al resto
> della compagnia, forse un po meno curiosa in
> merito. Vi aggiornerò.
Di nulla figurati,se posso essere utile volentieri,potresti infatti valutare il trapianto che hai descritto da due motori ne fai uno senza altre spese verifica solo bene che i basamenti siano uguali mi sa che devi cmq mantenere anche l'albero motore del 105.
Facci sapere buon lavoro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
rinonero
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 ago 2015, 18:01

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?

Messaggio da leggere da rinonero »

grazie per l'intervento Mastro, il problema è che cambiano sia le centraline che i pin di collegamento, bisognerebbe trapiantare tutto l'impianto e non ci penso nemmeno. Per quanto riguarda i motori c'è una differenza nell'altezza dei pistoni di quasi un mm che influisce nella corsa della cinghia di distribuzione non permettendo alla centralina di seguire la fase esatta, ma ho ampiamente spiegato tutto in precedenza.
rinonero
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 ago 2015, 18:01

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?

Messaggio da leggere da rinonero »

perchè l'albero motore del 105? è proprio quello che è andato, da informazioni acquisite in rettifica i due alberi sono uguali e la differenza è solo nei pistoni, anche la tacca di fase della corona montata nell'albero è nello stesso identico posto del 105.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?

Messaggio da leggere da warner »

Ah ok l'importante e' che siano uguali anche nella tacca.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
rinonero
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 ago 2015, 18:01

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?

Messaggio da leggere da rinonero »

Tarysiooo!!! nulla da fare, ho messo in fase con il goniometro in base ai riferimenti del manuale di uso e manutenzione ( aspirazione fine dopo il pmi 32°, scarico inizio prima del pmi 32°) Avevi ragione, il metodo che avevo usato non era preciso di due gradi, che penso non siano pochi visto il movimento che ha fatto l'asse per andare a posto. Ho aggiustato prima quella di scarico e, girando il motore, automaticamente l'aspirazione me la sono trovata lì, 32° secchi con l'asse a camme del 105 e non con quello del 110, credevo fossero uguali ma non è così, quella piccola differenza nelle misure delle camme da circa 8° di differenza. Comunque come ho detto prima, nulla da fare, non ne vuole sapere e non mi resta che trapiantare i pistoni per recuperare quel mm in altezza. Con l'occasione vorrei dei gentili chiarimenti su alcuni parametri di diagnosi, ( FIATECUSCAN) per quanto riguarda il debimetro mi da una massa aria misurata al minimo di 480 mg/i contro i 300 di obiettivo e, di 790 al massimo contro i 1200 di obiettivo, è giusto così o c'è qualcosa che non va? Pressione turbo 1520 di picco ma non mi da nessun valore di obiettivo, sarà per la turbina fissa senza strategia? Per ultimo nella correzione iniettori non vedo nessun movimento, 00,0 per tutti gli iniettori. Tutti gli altri parametri, potrei anche sbagliarmi, ma mi sembrano conformi, funziona tutto. Auguro a tutti un buon sabato sera, io mi godo San Vito lo Capo e mi spensiero un po.
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?

Messaggio da leggere da Taryisio »

A quanto dici, problemi di fasatura non dovrebbero più esssercene.
Se hai montato il motore configurato completamente da 105 cv, forse il problema non è di natura meccanica.
Sui parametri della centralina, mi dispiace, ma non saprei come aiutarti.
Rispondi

Torna a “Lybra”