Perche il 110 non va al posto del 105?
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
ciao, ti consiglio di ritrovare un 105 cv e montarlo ...;)abbandona l'idea di montare un 110 cv sul 105cv ,
anche perché devi cambiare tutto l'impianto elettrico almeno che tu non hai il tutto a disposizione ,tutto l'impianto
da una donatrice e metterlo al posto della tua , ma ti assicuro che e un bel casino ...........:X
anche perché devi cambiare tutto l'impianto elettrico almeno che tu non hai il tutto a disposizione ,tutto l'impianto
da una donatrice e metterlo al posto della tua , ma ti assicuro che e un bel casino ...........:X
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
rispondendo a Mastro, informo che ho sistemato la testata dando una energica smerigliata alle valvole risolvendo il problema, ho rimontato le valvole al loro posto con molle e ho versato del diesel nelle luci senza nessun trafilamento di liquido durante un'intera notte. Ho rimontato la testa e non è cambiato nulla a parte la silenziosità del motore.
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
non ci penso nemmeno a cambiare impianto, la mia idea è quella di trasformare il 110 in 105 cambiando i pistoni e lo spessore della guarnizione di testa. Solo in questa maniera otterrò un motore identico all'originale. Quel millimetro scarso che mi manca dall'albero motore all'asse a camme lo posso recuperare solo in questo modo. Ma la mia domanda fondamentale è: questo millimetro scarso che mi manca in altezza nel 110 può essere la causa del fuori fase per cui la mia ecu non si adatta?
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Elettriko, del 110 ho preso solo monoblocco con albero, pistoni e testa, il resto è del 105. C'è questo maledetto millimetro di differenza in altezza che non mi convince, non so e vorrei sapere se influisce nella fase del motore con la mia centralina. Se riesco ad avere la certezza che mi sfasa il tutto, a me non costa nulla cambiare pistoni montando quelli più alti del 105 e la guarnizione testa più alta, 1,80 al posto della 0,90 come da originale.
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Certamente varia il rapporto di compressione,di conseguenza la ECU della 105 non e' mappata in proporzione,ok che intervieni da solo a costo di materiali pero' visto che cambiano le connessioni potresti chiedere ad un mappatore,se te la cavi con un adeguamento dei parametri un bel po' di lavoro risparmiato.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
si, hai ragione, sarebbe un'ottima soluzione e probabilmente prenderei qualche cv, anche se non è questo il mio obiettivo, mi stava bene come andava il mio mulo. Mi muoverò anche in questo senso.
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Purtroppo quando si iniziano tali modifiche si sa quando si comincia e non si quando si finisce,facci sapere,in bocca al lupo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
grazie a tutti, vi farò sapere in futuro, sperando sia prossimo.
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Di nulla,buon lavoro.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Scusa fammi capire il problema lo avevi sia con il motore precedente che con quello che hai messo su?
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto