Perche il 110 non va al posto del 105?
Perche il 110 non va al posto del 105?
aiuto! aiuto! aiuto! Elettriko, Warner e compagia vi prego aiutatemi.
Salve a tutti, sono un nuovo componente della compagnia lybrista.
Ho un bel problema da risolvere con la mia lybra 105 del 99, ho sostituito il motore con quello di una 156 110 cv, credendo che fossero identici. Il motore si avvia normalmente ma non sale di giri come il precedente, dopo aver controllato di tutto, dai cablaggi ai sensori, anche con la diagnosi non vengo a capo del problema. A questo punto mi concentro sulla meccanica, smonto collettori sia di aspirazione che di scarico, scarico l'olio motore, tiro via iniettori e albero a camme in modo da chiudere tutte le valvole, verso del gasolio nelle luci della testata, colpo di compressore nei buchi degli iniettori e, come mi aspettavo gorgoglio di aria da alcune valvole. Smonto la testata e scopro che i due motori non sono identici, la guarnizione del 105 è spessa il doppio di quella del 110, e i pistoni più alti di circa 8 decimi di mm. In sostanza misurando dall'albero motore all'asse a camme, il 105 è più alto di quasi un mm e le pulegge di distribuzione non sono uguali, quella del 110 anticipa l'asse di mezzo dente rispetto a quella del 105, che quest'ultima, per il momento sembra la faccia andare un pelino di più, da 100 a 110 kh. Sarà questo il motivo per cui la centralina non legge la fase? Vi prego aiutatemi, rivoglio il mio mulo.
Salve a tutti, sono un nuovo componente della compagnia lybrista.
Ho un bel problema da risolvere con la mia lybra 105 del 99, ho sostituito il motore con quello di una 156 110 cv, credendo che fossero identici. Il motore si avvia normalmente ma non sale di giri come il precedente, dopo aver controllato di tutto, dai cablaggi ai sensori, anche con la diagnosi non vengo a capo del problema. A questo punto mi concentro sulla meccanica, smonto collettori sia di aspirazione che di scarico, scarico l'olio motore, tiro via iniettori e albero a camme in modo da chiudere tutte le valvole, verso del gasolio nelle luci della testata, colpo di compressore nei buchi degli iniettori e, come mi aspettavo gorgoglio di aria da alcune valvole. Smonto la testata e scopro che i due motori non sono identici, la guarnizione del 105 è spessa il doppio di quella del 110, e i pistoni più alti di circa 8 decimi di mm. In sostanza misurando dall'albero motore all'asse a camme, il 105 è più alto di quasi un mm e le pulegge di distribuzione non sono uguali, quella del 110 anticipa l'asse di mezzo dente rispetto a quella del 105, che quest'ultima, per il momento sembra la faccia andare un pelino di più, da 100 a 110 kh. Sarà questo il motivo per cui la centralina non legge la fase? Vi prego aiutatemi, rivoglio il mio mulo.
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Ciao,certamente la ECU della 105 avra' difficolta' a gestire il 110 cv.Cosa hai recuperato iniettori,pompa, turbina,collettori della 105 nel rimontaggio?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
del 110 ho recuperato soltanto monoblocco con albero, pistoni e testata, il resto è del 105. Dimenticavo, dopo aver sistemato le valvole ho solo ottenuto un po di silenziosità del motore.
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Premetto che non hai mai fatto una tale modifica,ma secondo me il problema e' nella centralina
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
cioè, non riesce ad adattarsi alla fase del motore che chiaramente non è più quella di prima. La soluzione potrebbe essere quella di installare i pistoni del 105 visto che il danno è solamente nell'albero motore e nel monoblocco, montando la guarnizione testa da 1.80 anzi che 90 portando il tutto alle misure originali. Che ne pensi? O si potrebbe agire sulla centralina?
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Trovo piu' rapido ed economico lavorare sulla centralina,oppure potresti provare se disponibile quella del 110,al max la fai scodificare
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Rileggendo un attimo il tuo primo messaggio, deduco che il motore da 110 cv montato aveva problemi alle valvole (rimanevano aperte).
Credo dunque che non andasse bene per quel motivo. Senza fare "miscugli" tra i due motori, io rimonterei il 110 cv come era in origine, dopo aver fatto revisionare la testata.
Attenzione anche al pedale acceleratore: nelle prime versioni Lybra (quindi anche sulla tua) aveva il potenziometro separato dal pedale; non so se nella 156 donatrice fosse identico oppure magari se era del tipo più recente (in blocco col pedale).
Credo dunque che non andasse bene per quel motivo. Senza fare "miscugli" tra i due motori, io rimonterei il 110 cv come era in origine, dopo aver fatto revisionare la testata.
Attenzione anche al pedale acceleratore: nelle prime versioni Lybra (quindi anche sulla tua) aveva il potenziometro separato dal pedale; non so se nella 156 donatrice fosse identico oppure magari se era del tipo più recente (in blocco col pedale).
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Troppe differenze tra i due motori.
Il 105 era Euro 2 , Egr pneumatica , turbina a geometria fissa , mentre il 110 era già Euro 3 , con Egr elettrica e turbina a geometria variabile.
Ovviamente la centralina del 110 è diversa da quella del 105 e gestisce più parametri.
Il 105 era Euro 2 , Egr pneumatica , turbina a geometria fissa , mentre il 110 era già Euro 3 , con Egr elettrica e turbina a geometria variabile.
Ovviamente la centralina del 110 è diversa da quella del 105 e gestisce più parametri.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
Benvenuto
-D un bel casino mischiare due motori (diversi).

Re: Perche il 110 non va al posto del 105?
salve Warner, e scusa se ieri sera non ho più risposto. La centralina del 110 è a mia disposizione ma il problema, a parte i parametri, sono i pin di collegamento, la mia e a 5 pin l'altra è a due pin, un casino.
Per quanto riguarda la spesa dovrei solo fornirmi di fasce per i pistoni e di una nuova guarnizione testata da 1mm e 80, farei tutto io a costo zero.
Per quanto riguarda la spesa dovrei solo fornirmi di fasce per i pistoni e di una nuova guarnizione testata da 1mm e 80, farei tutto io a costo zero.