Sulla mia vettura mi sembra che un ammortizzatore posteriore trafili olio, così ho pensato di sostituirli(entrambi ovviamente) considerando anche che la procedura di smontaggio e montaggio non mi sembra particolarmente complessa.
Infatti ho provato a togliere la ruota posteriore e l'ammortizzatore sembra fissato solamente con due viti, una superiore ed una inferiore. Svitate queste viti il pezzo dovrebbe essere libero.
Qualcuno di voi ha che ha già effettuato questa operazione potrebbe confermare e/o integrare queste mie impressioni ed eventualmente aggiungere qualche suggerimento operativo dovuto all'esperienza ? E' un operazione fattibile con un minimo di manualità ?
Ringrazio anticipatamente chiunque offra il proprio contibuto.
AA
Ammortizzatori posteriori
-
andri25883
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: Ammortizzatori posteriori
a me hanno sostituito tutto il ponte posteriore, compresi ammortizzatori, a causa di un grosso tamponamento anni fa. ma confermo che non dovrebbe essere un lavoraccio smontarli
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: Ammortizzatori posteriori
Come hai visto le viti sono soltanto due,certo con vettura per terra un po' piu' scomodo ma non difficile aiutati con un cric da piazzare sotto il ponte svita prima quella inferiore poi quella superiore,il cric ti servira' per centrare la vita inferiore nel rimontaggio,se hai bisogno chiama pure.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]