Salve, come da titolo sto ultimando un primo restauro (per metterla in strada) della mia Fulvietta. Al fronte di ciò vi pongo questi quesiti:
1) Si sentono degli scoppiettii ripetuti, specialmente a tutto acceleratore. Da cosa può dipendere principalmente?
2) L'orologio non vuole funzionare. Qualcuno sa come riesumarlo?
3) Il cielo presenta delle macchie (presumo dovute al collante invecchiato), come potrei rimuoverle?
4) il colore è "Blu Jamaica". Essendo sbiadito, se eventualmente volessi riverniciarla, di norma su che prezzi ci aggiriamo?
Restauro in corso Rallye 1.3 S "leva lunga"
Re: Restauro in corso Rallye 1.3 S "leva lunga"
Gli scoppietii possono avere diverse cause.La più frequente è data dalla presenza di sporcizia nei carburatori o da benzina vecchia e contaminata dalla condensa che si forma nel serbatoio.Possono essere una causa anche problemi elettrici, come per esempio una distanza fra le puntine non corretta.
Per quanto riguarda la verniciatura,non esiste un tariffario.Spenderai una cifra (e la tua auto lo merita), se la carrozzeria viene smontata completamente (vetri, maniglie,modanature,fari,fanalini ecc.) In questo caso, però avrai un lavoro ben fatto. Se invece tutti questi particolari venissero "protetti" col nastro adesivo, spenderesti molto meno,ma anche il risultato varrebbe molto meno.
Per orologio e rivestimento del tetto, non saprei proprio.
Per quanto riguarda la verniciatura,non esiste un tariffario.Spenderai una cifra (e la tua auto lo merita), se la carrozzeria viene smontata completamente (vetri, maniglie,modanature,fari,fanalini ecc.) In questo caso, però avrai un lavoro ben fatto. Se invece tutti questi particolari venissero "protetti" col nastro adesivo, spenderesti molto meno,ma anche il risultato varrebbe molto meno.
Per orologio e rivestimento del tetto, non saprei proprio.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Restauro in corso Rallye 1.3 S "leva lunga"
Gli scoppietti possono essre anche dovuti ad aspirazioni d'aria dalla marmitta e/o dai tubi di scarico, oppure da una fase sbagliata. Le macchie del cielo sono una brutta bestia e sono praticamente impossibili da rimuovere senza peggiorare la situazione. Ci sono qui altri thread in argomento, prova a cercare.
Per l'orologio un tentativo si può fare in questo modo: occorre smontarlo dal cruscotto in modo da poterlo capovolgere, procurarsi una batteria e dargli tensione a scatti attaccando e staccando brevemente i cavi, girandolo sopra e sotto. A volte si è fortunati e dopo la cura "sottosopra" riparte. Se no, non conosco il circuito interno, ma per analoghi orologi di altra marca (motometer) basta cambiare i due condensatori che ci sono all'interno.
Per l'orologio un tentativo si può fare in questo modo: occorre smontarlo dal cruscotto in modo da poterlo capovolgere, procurarsi una batteria e dargli tensione a scatti attaccando e staccando brevemente i cavi, girandolo sopra e sotto. A volte si è fortunati e dopo la cura "sottosopra" riparte. Se no, non conosco il circuito interno, ma per analoghi orologi di altra marca (motometer) basta cambiare i due condensatori che ci sono all'interno.
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Restauro in corso Rallye 1.3 S "leva lunga"
Ringrazio entrambi delle risposte, vi aggiornerò sui progressi.
Nuove problematiche:
1. Ho scoperto che il tappo del serbatoio benzina ha crepo e non chiude bene. Non riesco a trovare il ricambio, qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?
2. Ho una ammaccatura abbastanza lieve nella carrozzeria in prossimità dello specchietto retrovisore, con annesso scrostamento della vernice e ruggine sottostante. Secondo voi come potrei sistemare al meglio il problema evitando di andare a riverniciare il colore originale e soprattutto per evitare che la ruggine aumenti? A breve posterò alcune immagini per rendere meglio l'idea del danno.
Nuove problematiche:
1. Ho scoperto che il tappo del serbatoio benzina ha crepo e non chiude bene. Non riesco a trovare il ricambio, qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?
2. Ho una ammaccatura abbastanza lieve nella carrozzeria in prossimità dello specchietto retrovisore, con annesso scrostamento della vernice e ruggine sottostante. Secondo voi come potrei sistemare al meglio il problema evitando di andare a riverniciare il colore originale e soprattutto per evitare che la ruggine aumenti? A breve posterò alcune immagini per rendere meglio l'idea del danno.
Re: Restauro in corso Rallye 1.3 S "leva lunga"
Controlla la fase di accensione, le candele, il condensatore,benzina nuova, carburazione, in somma come se facessi una messa a punto, controlla anche l'impanto di scarico ed il terminale. Auguri Maimone.Per rinfrescare il colore blue jamaica e' un vernice metallizzata molto bella ma bisogna saperla applicare per il lavoro occorrono tra i1000 e 1500 euro essendo un doppio strato qui a Roma.