Buonasera scusate se mi inserisco in questa discussione ma mi pare attinente al mio problema.
Sono possessore di una Alfa 166 jtd 2400 con 270.000 km. la settimana scorsa,andando in vacanza mi si è è rotta la turbina e ho lasciato la macchina in una officina di Cesenatico, cui ho fatto arrivare una turbina revisionata. Il meccanico ha fatto il lavoro ad un prezzo onesto comprendendo anche il cambio dell'Ulivo e del filtro, in quanto parte si è bruciato e parte è andato nell'intercooler e altrove con conseguente lavaggio del tutto.
Il manicotto inferiore non è stato cambiato in quanto avevo fretta e tardava ad arrivare,il meccanico mi ha detto che non era in ottime condizioni e andava vambiato.
Vengo al mio problema : dopo qualche km la macchina non tirava più e prima di raggiungere il massimo di 120 km ora ci volevano almeno dieci minuti.
Giunto a casa ho esaminato il manicotto e hi visto che presentava una leggerissima incisione e fuoriusciva la tela del manicotto.
Mi sono armato di buona volontà e ho sminata ti il manicotto e l'ho fasciato con nastro telato rinforzato.
Dopo l'intervento l'accelerazione è migliorata e pur essendo la guida più fluida siamo bene lungi dalla originaria brillantezza.
Con l'occasione ho esaminato i tubi vini della pierburg e sono a posto.
Sono quindi a chiedervi:cambiando il manicotto si può risolvere il problema o è la turbina che non funziona bene?
Grazie per le risposte che trovo molto attinenti per quanto riguarda il motore alle risposte per la Lybra.
Olio nell'intercooler
Re: Olio nell'intercooler
be se ti sei accorto che il tubo a una fessura anche se piccola
quando e in pressione si gonfia quindi non più idoneo per fare il suo lavoro,
secondo me va cambiato cosi risolvi sicuramente il problema, se lo tieni con riparato peggiorerà fino a fare un buco più grosso.
tanto che ci sei verifica anche i 2 tubicini dell'attuatore dalla turbina, a volte sono anche loro possono influire sulla spinta..............
quando e in pressione si gonfia quindi non più idoneo per fare il suo lavoro,
secondo me va cambiato cosi risolvi sicuramente il problema, se lo tieni con riparato peggiorerà fino a fare un buco più grosso.
tanto che ci sei verifica anche i 2 tubicini dell'attuatore dalla turbina, a volte sono anche loro possono influire sulla spinta..............

-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 15 mag 2009, 14:17
Re: Olio nell'intercooler
Ciao, se il manicotto è fessurato la perdita di potenza dovrebbe essere associata pure ad una tipica rumorosità (soffio di aria compressa). Senti questo rumore? Controlla che i 2 tubicini sulla pierburg non siano invertiti. Facci sapere!
Re: Olio nell'intercooler
Certamente si,la tubazione aria che hai nastrato va sostituita e verificate come bene ti han detto gli amici le altre,se tutto ok la pressione del turbo tornera' regolare.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Olio nell'intercooler
Ok grazie per i consigli.
Ho ordinato il manicotto, che tra l'altro costa un botto e solo originale, appena sostituito vi terrò informati.
Ho ordinato il manicotto, che tra l'altro costa un botto e solo originale, appena sostituito vi terrò informati.
Re: Olio nell'intercooler
(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]