Un saluto a tutti, oggi in una condizione particolarmente gravosa d'esercizio con ben 38 gradi clima acceso e in salita, vedevo che la temperatura della mia K turbo 20v varcava la soglia della metà dell'indicatore di una tacca quasi due....prevedendo quello che era accaduto, mi sono fermato e ho constatato che il relè della II velocità della ventola di raffreddamento si era nuovamente bruciato. Avendone una discreta scorta l'ho subito sostituito e la temperatura è tornata nella normalità.
Il problema è che sarà il quinto o sesto che sostituisco, addirittura quest'ultimo l'ho comprato da 70 Ah per avere una durata maggiore in virtù dei 50Ah di serie. Ho letto che anche altri modelli Fiat/Lancia/Alfa, hanno il medesimo problema, però è davvero una bella seccatura.
Avevo intenzione di cambiare tutta la basetta nella speranza di eliminare il problema....a voi è capitato?
Saluto
Relè Ventole Raffreddamento
Relè Ventole Raffreddamento
.....K 2.0 Turbo 20v.....
Re: Relè Ventole Raffreddamento
Bisognerebbe collegare un' amperometro in serie e verificare l' assorbimento della ventola, da considerare una sua sostituzione o revisione perché assorbe troppo.
Re: Relè Ventole Raffreddamento
A me si è bruciato solo una volta qualche anno fa, sostituito e per il momento non più sostituito, o meglio, sostituito per prova per il problema di surriscaldamento ma non era lui la causa; lo hai già maggiorato di 20 A, concordo con quanto ha affermato DeltaHPE, potrebbe trattarsi di un assorbimento anomalo del motore della ventola.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848