consumo olio e guida valvole

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con GIU.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Per fortuna che la mia consuma 20 grammi di olio ogni 1000 km.......
racingpisellin
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 mag 2009, 14:17

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da racingpisellin »

Ciao Valerio, per capire...quanti km hai e che viscosità di olio usi? Sei stato regolare con i tagliandi? Il fumo in rilascio, è vero, potrebbe essere causato da paraoli guida valvole invecchati, turbina.... ma anche dall'usura delle fasce, canne, pistoni....grazie
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

I km sono 420000. I tagliandi sono stati abbastanza regolari (ogni 20000).
L'olio è sempre stato 10W40.
racingpisellin
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 mag 2009, 14:17

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da racingpisellin »

Valerio, con il chilometraggio che sei riuscito a raggiungere è fisiologico che ci siamo dei contributi un pò da tutti i componenti che anche se piccoli, sommati aumentano il consumo di olio. Per attenuarlo, potresti utilizzare al prossimo cambio un olio con viscosità più elevata a caldo (ad esempio un 10W-60). Se vuoi fare di più, in aggiunta potresti utilizzare un additivo permanente a base di teflon micronizzato della Sintoflon che rivestendo i componenti con un film di teflon è capace di ottimizzare gli accoppiamenti andando ad incidere alla fine sui consumi di olio. Otterresti sicuramente dei benefici andando, secondo il mio parere, a quasi dimezzare il consumo. Io ho provato su motori vissuti che erano degli "scolapasta", con ottimi risultati anche in termini di fliudità, consumi etc. Ciao!
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> esatto!!!!!!!!!! solitamente e cosi , quelli sono
> i primi sintomi del cedimento dell'alberino della
> turbina che a preso gioco.....;)

Però ho letto anche che le fumate bianche in rilascio possono essere dovute alla guida delle valvole.
Quale può essere un modo per distinguere tra le due cause?

Per esempio: se disattivo la turbina il consumo d'olio della stessa prosegue o smette?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da warner »

Se disattivi il turbo la macchina diventa un aspirato,il fumo aumenta nella maggior parte dei casi.Piuttosto verificherei i parametri in diagnosi,il gioco dell'alberino turbina t@@@o EGR e che l'intercooler sia pulito a questo punto

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se disattivi il turbo la macchina diventa un
> aspirato,il fumo aumenta nella maggior parte dei
> casi.

Perché dovrebbe aumentare? Le volte che sono rimasto senza turbo non mi pare che ne facesse di più.

> Piuttosto verificherei i parametri in
> diagnosi,il gioco dell'alberino turbina t@@@o EGR
> e che l'intercooler sia pulito a questo punto

In diagnosi è tutto a posto.
Mi interessava capire come distinguere il consumo d'olio della turbina da quello della guida valvole.
Non conosco bene il meccanismo, e quindi non so cosa succeda al consumo dell'olio quando la turbina è staccata.


L'unico sistema è vedere l'alberino?
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da neromica »

Un motore sovralimentato non diventa un aspirato semplicemente non facendo funzionare la turbina, perche' l'aspirato ha l'aspirazione diretta e solo tagliando la turbina non avresti alcuna aspirazione d'aria e quindi il motore avrebbe un funzionamento anomalo come se ci fosse il filtro aria tappato,qundi parametri completamentue sballati e fumo a nuvoloni.
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: consumo olio e guida valvole

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Un motore sovralimentato non diventa un aspirato
> semplicemente non facendo funzionare la turbina,
> perche' l'aspirato ha l'aspirazione diretta e solo
> tagliando la turbina non avresti alcuna
> aspirazione d'aria e quindi il motore avrebbe un
> funzionamento anomalo come se ci fosse il filtro
> aria tappato,qundi parametri completamentue
> sballati e fumo a nuvoloni.

Ho avuto varie volte il turbo in ferie, ma i nuvoloni non li ricordo.
Anzi, in quei giorni era totalmente assente il nuvolone nero di quando la turbina sta spingendo al massimo.
Entra meno aria, certo. Di conseguenza, la macchina butta dentro meno gasolio (proprio per i parametri sballati).

Sto parlando però del fumo da olio (quello chiaro), non di quello nero da gasolio.
Leggo spesso del fatto che l'olio se ne va dalla turbina, e chiedo: quando la turbina non gira, continua a perdere olio o no?
Rispondi

Torna a “Lybra”