VERNASCA SILVER FLAG 2015

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Gioful73
Messaggi: 201
Iscritto il: 15 gen 2014, 18:06

Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015

Messaggio da leggere da Gioful73 »

Il pomello l'ho conservato dal 1966.
Me l'aveva fatto un amico di Torino che era un fornitore della Lancia.
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
gioele
Messaggi: 291
Iscritto il: 26 feb 2009, 13:39

Re: portastrumenti supplementare

Messaggio da leggere da gioele »

Gioful73 Scritto:
-------------------------------------------------------
.
> Altra mia mania sono gli strumentini ... in tutte
> le mie auto li ho sempre aggiunti .... ma adesso
> ormai è tutto elettronico.

posso chiedere come è fissato il portastrumenti supplementare? anche in mp, per non sporcare il post. grazie in anticipo.
Gioful73
Messaggi: 201
Iscritto il: 15 gen 2014, 18:06

Re: portastrumenti supplementare

Messaggio da leggere da Gioful73 »

Semplicemente ad incastro, anche per poterlo rimuovere facilmente nel caso si dovesse aprire la plancetta portafusibili.
Togliendo il portacenere ho anche creato un minuscolo portaoggetti per cellulare o telecomando cancello.
Allegati
019.jpg
019.jpg (89.71 KiB) Visto 339 volte
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015

Messaggio da leggere da lucioemilio »

i parafanghini delle 1,2 HF erano in ferro...e facevano anche la ruggine.......poi sicuramente li avranno fatti anche in alluminio e infine in resina...molto meno costosi


Per i cerchi è vero i campagnolo 5,5 x 13 li montavano anche le 1600....addirittura per le gare su ghiaccio o neve montavano i cromodora 5 x 13
Allegati
l 060 - copia.jpg
l 060 - copia.jpg (54.53 KiB) Visto 339 volte
Gioful73
Messaggi: 201
Iscritto il: 15 gen 2014, 18:06

Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015

Messaggio da leggere da Gioful73 »

Mi riferivo solamente ai cerchi Campagnolo in generale.
Tutti bellissimi .... anche i "ragno" che avevo sul 2002 ti .... per non parlare dei 7" che montavano sulle 2002 turbo.
Anch'io sulla mia Fulvia avevo montato quelli in ferro bianchi .... costavano 9.000 lire cad. ....naturalmente con le Michelin Xas 165 x 13 al posto delle "gelatinose" Michelin X
145 x 14.
Allegati
bmw 2002 ti 4.jpg
bmw 2002 ti 4.jpg (168.39 KiB) Visto 339 volte
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015

Messaggio da leggere da gerardoc »

la foto parla chiaro,mi sorgono però dei dubbi che questi siano stati montati all'origine della preparazione,devo avere un schema preciso dove si mensionava il materiale ,il numero dei rivetti e la distanza tra di loro,questo per la 1200HF, dalla foto in gara e come sono conformati ,i codolini sembrano in alluminio.....sembrano...
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Sono abbastanza sicuro che siano quelli di origine. Doveva essere laboriosissimo costruirli in ferro e penso che quindi siano passati in fretta all'alluminio. Quelli che montava la mia 1200 il proprietario ex carrozziere si ricorda bene che ne aveva ammaccato uno e aveva dovuto ribatterlo ed era in ferro come quello della foto. Sono già due riferimenti attendibili. Poi come sai erano auto quasi artigianali spesso con varie cose che cambiavano durante la produzione. La mia e anche quella che montava il parafanghino in foto sono due telai ben sotto il 100 e mi fa pensare che nelle prime erano così. Ho conoscenza di un 1,3 HF che li ha in alluminio e quindi É probabile che già dalle 1200 da un certo telaio in poi venissero montati in alluminio come dici tu.
Gioful73
Messaggi: 201
Iscritto il: 15 gen 2014, 18:06

Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015

Messaggio da leggere da Gioful73 »

ecco i Campagnolo da 7"
Allegati
campagnolo 7x13.jpg
campagnolo 7x13.jpg (8.64 KiB) Visto 339 volte
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
Rispondi

Torna a “Fulvia”