Aiuto per la mia lybra
Aiuto per la mia lybra
ciao sono Watken e ho un grosso problema,giovedi scorso mentre stavo guidando ho sentito un paio di colpi, sulle prime pensavo fosse stata qualche buca sull'asfalto ma poi uscendo da uno svincolo la macchiana si è spenta.Provandola ad accenderla partiva e si spegneva subito mentre ad alti giri rimaneva accesa.Il meccanico le ha provate di tutte dal sensore di gire alla pompa del gasolio,alla bobina. Niente al minimo la macchina si spegne e non sanno come fare perche a meno di cambiare i pezzi uno allavolta fino a trovare il guasto ma sarebbe troppo costoso.Avete qualche idea?
Grazie Watken
Ps : la libra è del JTD 1900 del 2002 con 320000 km
Grazie Watken
Ps : la libra è del JTD 1900 del 2002 con 320000 km
Re: Aiuto per la mia lybra
Dovresti scrivere nella sezione Lybra.
Ciao.
Ciao.
Re: Aiuto per la mia lybra
Scusate per l'errore
Watken
Watken
Re: Aiuto per la mia lybra
Sì sarà spostata di un dente la cinghia distribuzione?
Lancia Lybra 2.4jtd sw executive.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
01/2003 - blu Nicole.....pelle, cruise, navi+tel., bose.
Re: Aiuto per la mia lybra
andata fuori fase ? Hanna guardato ma parlando nel pomeriggio con il meccanico ho suggerito di tutto. Dai rele alle candelette ma dicono che è a posto. Hanno cambiato il sensore dei giri come prima cosa e notoriamente nota ma niente adesso provavano a cambiare,adesso non mi viene in mente il nome,quello della bassa pressione a vedere se è quello perchè la macchina si accende e su di giri tiene ma se va sotto i 2000 giri si spegne. ripensandoci quando ho avuto il problema quei due colpi che ho sentito mi sono sembrati come due strattoni ma sono stati cosi brevi che subito non me ne sono accorto
Re: Aiuto per la mia lybra
ma perdonami ... ma una diagnosi il tuo meccanico non la può fare :X apposto di andare a tentoni,
sicuro che è un meccanico ......
:D
non penso che e saltato un dente della distribuzione perché oltre al danno non ti partirebbe neanche .....................
comunque le cause possono essere molte ....
es: la valvola egr ...e mai stata pulita?
oppure anche il filtro gasolio potrebbe farti questi scherzi se e molto intasato e mai sostituito......
sensore di pressione..............ecc..................
chiedi di farti fare una diagnosi ,meglio di una diagnosi non puoi fare, almeno sai dove deve intervenire ,
stai sicuro che sicuramente in centralina avrà memorizzato qualche errore ,.....
sicuro che è un meccanico ......

non penso che e saltato un dente della distribuzione perché oltre al danno non ti partirebbe neanche .....................

comunque le cause possono essere molte ....
es: la valvola egr ...e mai stata pulita?
oppure anche il filtro gasolio potrebbe farti questi scherzi se e molto intasato e mai sostituito......
sensore di pressione..............ecc..................
chiedi di farti fare una diagnosi ,meglio di una diagnosi non puoi fare, almeno sai dove deve intervenire ,
stai sicuro che sicuramente in centralina avrà memorizzato qualche errore ,.....

Re: Aiuto per la mia lybra
Niente neanche con la diagnosi,l'hanno smontata e rimontata, filtro gasolio,sensore giri e di pressione,pompa ed altro,ma il minimo non lo tiene....per me ha ossidato qualche circuito
Re: Aiuto per la mia lybra
Faccio un'ipotesi, non e' possibile che al
minimo non ci sia abbastanza corrente per alimentare
l'accensione delle candelette e invece tenendo il motore su di
giri si riesce a produrne senza che la diagnosi
segnali il problema?
minimo non ci sia abbastanza corrente per alimentare
l'accensione delle candelette e invece tenendo il motore su di
giri si riesce a produrne senza che la diagnosi
segnali il problema?
Re: Aiuto per la mia lybra
Le candelette si possono tranquillamente escludere, servono solo per l'avviamento a freddo con temperature inferiori a 5°C.
Faccio un'ipotesi: la pressione di alimentazione del gasolio è sufficiente?
Faccio un'ipotesi: la pressione di alimentazione del gasolio è sufficiente?
Re: Aiuto per la mia lybra
ma quale pompa avete verificato ?
di solito quando la pompa del serbatoio
sta partendo ti accorgi che non ti tiene più il minimo ,
fino a che non si blocca del tutto per poi spegnersi e non far più accendere la macchina.
oppure controlla il cablaggio dei iniettori ....oppure gli stessi iniettori
fatti fare la prova con i bicchierini se tutti spruzzano uguale misura di gasolio................
al momento non mi viene altro in mente .....:S
di solito quando la pompa del serbatoio
sta partendo ti accorgi che non ti tiene più il minimo ,
fino a che non si blocca del tutto per poi spegnersi e non far più accendere la macchina.
oppure controlla il cablaggio dei iniettori ....oppure gli stessi iniettori

fatti fare la prova con i bicchierini se tutti spruzzano uguale misura di gasolio................

al momento non mi viene altro in mente .....:S