Kit frizione Jtd/ volano

Mercatino
Gallery
Manolete
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 giu 2015, 04:55

Kit frizione Jtd/ volano

Messaggio da leggere da Manolete »

Ho notato che nel kit frizione per i motori Jtd è sempre presente anche il volano, cosa che ne giustifica il prezzo non proprio contenuto.
Personalmente percorrendo solo superstrade, nonostante gli elevati chilometraggi dei miei veicoli, mi è capitato di dover sostituire solo il disco frizione e lo spingidisco (peraltro una sola volta, sulla CX ed a 360000km).
Mi domando dunque: perché per la Lybra jtd (e tutte le altre vetture con tali motori) è prevista anche la sostituzione del volano?
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Kit frizione Jtd/ volano

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Sui motori diesel un pò datati è sempre stato montato un normale volano che era praticamente eterno, la sua sostituzione nera davvero evento raro.

Sui motori più moderni, come ad esempio il JTD della Lybra, si usa un volano a doppia massa che serve in pratica ad eliminare le vibrazioni del motore e mantenere sempre fluido l'innesto delle marce oltre che a rendere più elastico il motore.

E' composto da 2 masse con all'interno delle molle che appunto attutiscono le vibrazioni, in questo modo è possibile alleggerire il disco della friizone.
quando il disco frizione si consuma si crea un gioco fra volano e spingidisco che viene però eliminato da una corona dentata che mette in funzione una vite senza fine.
In questo modo viene recuperato il gioco e il pedale della frizione mantiene la stessa corsa e durezza.

Sicuramente qualche amico del Forum, ci sono diversi meccanici e appassionati, saprà darti qualche indicazione migliore o magari smentire ciò che ho scritto :D
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Kit frizione Jtd/ volano

Messaggio da leggere da mastro »

Non è obbligatorio sostituire il volano; si sostituisce di solito se dà problemi (per esempio, vibrazioni in accensione e/o spegnimento).
Esiste anche un attrezzo specifico per provare il volano, una volta smontato. Se è ancora in buono stato puoi non sostituirlo.
Manolete
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 giu 2015, 04:55

Re: Kit frizione Jtd/ volano

Messaggio da leggere da Manolete »

Infatti è quello che pensavo, ma visto che i kit in commercio sono quasi tutti provvisti del volano mi era venuto il dubbio.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Kit frizione Jtd/ volano

Messaggio da leggere da warner »

Se hai una percorrenza intorno ai 200.000 km ti consiglio di sostituirlo,in rete trovi tutto il kit a circa 300 euro e fai un lavoro a regola d'arte.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Manolete
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 giu 2015, 04:55

Re: Kit frizione Jtd/ volano

Messaggio da leggere da Manolete »

La mia Lybra ha passato i 200000 km da un pezzo, ma la frizione va ancora bene (sarebbe strano il contrario!).
Quando ce ne sarà bisogno, vedremo in che condizioni sarà il volano ed in base a ciò si vedrà.
Rispondi

Torna a “Lybra”