accorgimenti gamma

Gallery
Gamma WW Registry
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da walter1 »

Ammazzaaa, Emanuele, ti hanno fatto le orecchie rosse. 700 euro di mano d'opera mi sembrano un po eccessivi per un tagliando. E dire che ti avrebbero pure trattato bene, figuriamoci se ti trattavano male. Non voglio esprimere il mio parere perchè poi dovrei chiedere scusa pubblicamente. Dalle mie parti con i soldi hai speso per la mano d'opera ti rifanno il motore. Ho sbagliato mestiere. Dovevo fare il meccanico d'auto. Avrei fatto un sacco di soldi. Saluti
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Di dove sei Walter?
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Quindi di pezzi e consumabili c'è ne circa x 550€?
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da walter1 »

Sono di Foggia. Se capiti a Foggia ti consiglio l'officina TAGGIO, sita al Villaggio Artigiani. Per farti capire la qualità del lavoro e la spesa modica vengono a fare la fila da Roma proprietari di porsche per fare i tagliandi o risolvere problemi di manutenzione. Sono meccanici da generazioni oltre che specialisti dell'elettronica.
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da walter1 »

Anche meno
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Purtroppo è andata.
Spero solo che abbiano fatto un buon lavoro.
Qualcuno conosce un meccanico onesto e competente in Torino e provincia?
Grazie
Emanuele
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Utilissimo Emanuele :)

Sai, stavo pensando proprio di mettere tutte le utenze sotto Relè proprio per evitare un affaticamento eccessivo e poi
stavo studiando come fare per sopperire alla lentezza del tergi....
Per gli alzavetro elettrici lenti, quello non ci posso fare nulla, dovrei agire su tutti e 4 ma la spesa sarebbe enorme....
Ho trovato lampade led H1 a 5000k luce bianchissima, mi piacerebbe provarle, visto anche il costo irrisorio!!!
Poi il tocco di classe....
A te come si illumina il cruscotto??
di solito la luce è tenue e ambrata, classica di quegli anni.... io anche li pensavo di intervenire con le led T5, considerato
che smontando il cruscotto, troverebbero alloggiamento in fori coperti con la mascherina arancione. Il colore non cambierebbe
ma la potenza ne gioverebbe moltissimo!!!! al limite per ripristinare l'effetto "luce perpetua da campposanto" c'è il reostato
cosi diminuisco l'intensità :D
se vedo i buoni risultati, poi posterò tutto via foto o su youtube.

Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Occhio al reostato con i led....
Perché o si spengono migliore delle ipotesi o ti fanno una scarica capacitivo che ti può bruciare il reostato. ..☺
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da spike.1971 »

OH.... grazie per l'avvertimento, non ci avevo pensato ma è normale questa cosa, avendo pochissimo assorbimento, il reostato non lavora
sulla sua impedenza classica.... vedo un po se al limite ci metto anche delle resistenze per simulare le lampadine tradizionali!!!!
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Emanuele78
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 mag 2015, 12:35

Re: accorgimenti gamma

Messaggio da leggere da Emanuele78 »

Vasco ascolta un elettronico
Montale senza resistenze e lascia il reostato al massimo e non ti darà mai problemi.
Un saluto
Emanuele
Rispondi

Torna a “Gamma”