Sostituzione olio cambio automatico

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
pilu
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 set 2012, 11:17

Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da pilu »

Ciao a tutti,
scusate se apro una discussione su un argomento già trattato, ma ho provato con la funzione cerca senza successo.
Ho una Phedra 170 hp con campio aut. e 70000 km all' attivo e, come consigliato da molti da voi, vorrei far fare la sostituzione dell' olio cambio.
Qualcuno sa quanto viene a costare l' intervento?
Grazie, Giampietro
pilu
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 set 2012, 11:17

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da pilu »

ma nessuno ha mai cambiato l' olio del cambio?

Grazie
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Marce SS »

Certo che l'abbiamo cambiato
Su PhMarce 2 cambiato lo scorso anno a Carpi da Antonio a 153.000 Km
Non ricordo bene quanto mi è costato ma sicuramente meno di 100 €
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Roberto Firenze
Messaggi: 13566
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

L'ho cambiato anche io da Antonio ed il costo (manodopera) è cumulato con gli altri interventi fatti ma il costo è stato quello dell'olio più il poco tempo che ci è voluto per vuotare il cambio e riempirlo di nuovo ma mentre si vuotava Antonio faceva altri interventi.
Però si deve distinguere due tipi di intervento, il primo è quello da noi effettuato cioè di semplice svuotamento e riempimento con l'olio nuovo il secondo è molto più complesso, più preciso e quindi più costoso. Occorre per poterlo effettuare un macchinario apposito ed è quello che consente di "lavare" il cambio togliendo tutti i residui del vecchio olio e dei depositi connessi, poi l'olio nuovo entra in un cambio "lindo", tra l'altro occorre anche più olio non avendo più residui.
Con questa premessa, cambiano l'olio nella maniera "veloce" l'effetto è stato già meraviglioso e credo che alla prossima visita da Antonio lo effettuerò di nuovo essendo ora già passati circa 60.000 Km.
Non ti so dire il costo con il sistema più completo perché il meccanico usa uno strumento specifico e di tempo ce ne vuole sicuramente di più.
Roberto
Saluti - Roberto
pilu
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 set 2012, 11:17

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da pilu »

Ok. Grazie per le risposte. Io vorrei far fare quello che comprende anche il lavaggio e quindi con il macchinario di cui parla Roberto, ma mi hanno chiesto 500 euro: è possibile?
Giampietro
Roberto Firenze
Messaggi: 13566
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Forse devono smontare il cambio dal motore?
Ti posso solo dire che a circa 70-75000 km la mia in scalata quando frenavo in maniera più pronunciata strappava un pochino e dopo aver cambiato l'olio non lo ha più fatto, ora sono a 120.000 e va tutto abbastanza bene quindi lo riprogrammerò per il prossimo tagliando. Vi vorrei ricordare che il mio Cambio Automatico ha subito una riprogrammazione della sua centralina ed ora è molto più lineare, progressivo e funzionale nelle scalate. Trovavo la programmazione di fabbrica troppo mirata a tenere bassi il numero di giri rispetto al rendimento di guida. Una sensazione difficile da descrivere. Ad esempio a me dava noia, nella scalata per sorpassare, che tirasse giù due marce per poi ricambiarne una dopo dieci metri e la seconda dopo altri 70, avrei preferito che ne scalasse solo una ma che la tirasse finché non diminuivo l'accelerazione oppure raggiungesse i limite superiore dei giri. Ora lo fa. Non si tratta di una modifica "illegale" non cambia nulla al motore.
Saluti - Roberto
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Marce SS »

Quoto Roberto
Ho anche io la riprogrammazione della centralina fatta dalla stessa mano
Più fluida e rispetto alla guida in autostrada,dato che abbiamo mulattiere,strade in salita con molte curve,la macchina è più fluida
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
pilu
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 set 2012, 11:17

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da pilu »

Si, lo so che avete fatto fare la riprogrammazione, solo che dovrei andare a Carpi apposta e in questo momento non riesco a farlo. Anche a me da fastidio la scalata repentina che esegue quando chiedo potenza. Comunque grazie per il consiglio, ma vi assicuro che vi leggo quasi quotidianamente e so che Marce si reca a Carpi dalla Sardegna e che ha acquistato la macchina vicino a Milano, mentre Roberto aveva fatto fare la riprogrammazione (l' ho letto in vari interventi). Comunque mi sembra di capire che 500 euro sono un po' troppi per questo tipo di lavoro. Cercherò qualche altra officina, ma temo che a Milano siano più o meno allineate su quel prezzo. Ciao, Giampietro
paolobolz
Messaggi: 2519
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:33

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da paolobolz »

Hai provato a Chiedere a Vito ?....altro Guru phedra in quel di Assago

Celiauto Assago
Via Mario Idiomi, 3, 20090 Assago MI
02 8951 4671
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Sostituzione olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Personalmente ritengo sconsigliabile il lavaggio del cambio automatico nel caso in cui non è possibile sostituire il filtro interno, nello specifico sinceramente non sò se sul C.A. della Phedra vi è questa possibilità senza smontare il cambio.
Dico questo in quanto con il lavaggio vengono messe in circolo tutte le morchie e le limature presenti all'interno del C.A. che inevitabilmente vanno a depositarsi nel gruppo elettrovalvole provocando problemi maggiori di quelli che si vogliono eliminare.
In ogni caso anche il lavaggio ha due possibili tipi di esecuzione:
- Utilizzare lo stesso olio esausto per il lavaggio aggiungendo solo il prodotto detergente e poi sostituire con olio nuovo aggiungendo un apposito additivo;
- Svuotare il C.A. dell'olio esausto ed utilizzare olio nuovo con detergente per il lavaggio e successivamente sostituirlo ancora con olio nuovo fino al livello e con le modalità prescritte.
Da ciò si capisce che il costo dell'operazione dipende molto da quanto olio nuovo si utilizza e se vengono aggiunti additivi o meno.
Se, dove possibile, si procede anche alla sostituzione del filtro olio o meno.
In ogni caso la corretta operazione dura circa 1-1.5 ore considerando tutte le fasi tra cui la procedura sul C.A. dei passaggi di marcia con motore in funzione sul ponte.
Come ho detto in premessa, se non vi sono problemi evidenti al C.A. e la sostituzione dell'olio viene eseguita al chilometraggio prescritto io eviterei il lavaggio e procederei solo alla sostituzione dell'olio.
Si consideri che il quest'ultimo caso circa 1/3 dell'olio esausto normalmente resta nel C.A. in quanto quello presente nel convertitore di coppia difficilmente si riesce a scolare per intero.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”