pressione sovralimentazione troppo alta

Mercatino
Gallery
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da mastro »

Scusa Paolo, ma è sicuro che la centralina motore non sia stata rimappata, prima che tu acquistassi l'auto?
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da giu »

scusatemi , ma perché non fai fare una diagnosi......
magari e solo da cambiare o pulire solo il sensore sopra all'aspirazione..........;)
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Rimappata prima che l'acquistassi?
Ma, tutto può essere. Però quando l'ho presa aveva 65mila km e tre anni di vita e dalle diagnosi fatte negli anni non è mai emerso nulla di strano.
E come potrei verificare oggi un'eventualità del genere?
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da Paolo67 »

La diagnosi la ripeterò a breve, anche se dalle modalità di accensione della spia avaria (invariate) non mi aspetto nulla di nuovo ridpetto all'ultima diagnosi (errore pressione sovralimentazione).
Il sensore di pressione è stato pulito poco tempo fà e alla fine sostituito con uno nuovo (che ha fornito le medesime letture di quello vecchio) poche settimane prima di tompere la turbina.
Ciao
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da exposgamb »

Per la prova potenza l'unica e una prova sui rulli o per strada dovresti andare da un preparatore di centraline e richiedere un test potenza, qualche cavallo più qualche cavallo meno e' normale, se la centralina e' stata mappata dovresti vedere un bel po di cv in più, non so se con una diagnosi normale da un qualsiasi meccanico in marcia ti rivela l'effettiva potenza
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da cele »

Ciao qual'è il codice dell'errore P 0.....?
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da giu »

cele , una curiosità, anche io quando tiro le marce e mi arriva sui 3000 giri mi si accende la spia motore
ma non sempre la spia si accende , come errore mi da sempre sensore di sovralimentazione errore p0235,
il sensore e stato sostituito , ora mi viene il dubbio se possano essere i tubicini dell'attuatore del turbo ,
oppure qualche tubazione che inizia a perdere ,oppure anche l'intercooler che e sicuramente sporco e andrebbe pulito...
secondo te cosa potrebbe essere.. perché ultimamente noto che in accelerazione
delle fumate nere come le vecchie locomotive che andavano a carbone........................:D:D:D:D:D
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Il codice dell'errore l'ho postato nel mio primo intervento, P0235 che sarebbe "pressione sovralimentazione elevata" o "pressione overboost elevata" o qualcosa del genere.

Riguardo una possibile rimappatura della centralina motore prima che io l'acquistassi non saprei, certo per quanto brillante non è che mi è mai venuto un simile sospetto e inoltre ho percorso 210mila km prima di rompere la turbina senza il minimo problema...non so se con una centralina rimappata avrei avuto altrettanta affidabilità. A riguardo preciso che con rimappata intendo un intervento atto a spremere cavalli e non certo quegli interventi mirati per correggere/ottimizzare le mappature di serie. Verso questi interventi non avrei nulla in contrario, ma mi sono fatto l'idea che sono veramente pochi quelli che mettono le mani su queste cose con vera cognizione di causa e quindi alla fin fine rimango scettico.

Tornando al mio problema avevo anche pensato a un malfunzionamento della linea del vuoto (anche se pochi mesi fa è stata controllata anch'essa, serbatoio compreso), ma a mente fredda considerando che il mio problema è probabilmente un deficit nell'estensione dell'astina (ossia una insufficiente o comunque "pigra" apertura delle palette della geometria variabile), ritengo che il problema non sia da ricercare in una insufficiente depressione dato che, se ho ben capito, l'effetto della depressione fa rientrare l'astina (e chiudere le palette) nell'attuatore.
Invece mi confermate che quando l'elettrovalvola riduce/azzera la depressione allora prevale la molla all'interno dell'attuatore espellendo l'astina (fornendo quindi l'effetto wastegate)?
Stando così le cose sono sempre più convinto che il colpevole possa essere l'attuatore (molla starata/esausta ?).

grazie a tutti per i vs interventi consigli

spero di risovere

ciao
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Dimenticavo: ho esaminato i contatti del connettore elettrovalvola overboost, nessuna traccia di ossido o roba simile e cmq ho dato una spruzzatina di spary per contatti...ma risolto nulla.
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: pressione sovralimentazione troppo alta

Messaggio da leggere da cele »

Leggete il secondo post come ho detto è un errore di plausibilità non pressione elevata, che può essere plausibilità elettrica tra sensore pressione e centralina oppure dovuto ad un malfunzionamento egr debimetro o cat intasato
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Rispondi

Torna a “Lybra”