ventola interna

Mercatino
Gallery
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

ventola interna

Messaggio da leggere da spagna »

Buona sera a tutti, oggi ho fatto ricaricare il gas al climatizzatore e come scommettevo la situazione aria fresca in auto non è cambiata.
Con tanta pazienza il mio elettrauto l'ha rimessa sotto la macchina per controllare le pressioni, e mi faceva notare che le pressioni erano perfette, le quali pressioni li attestano che l'impianto funziona perfettamente, che n è il compressore è rotto, n è il filtro è intasato , altrimenti mi ha detto che le pressioni del'alta schizzavano su.
Ha fatto la diagnosi, perchè sospetta che qualche attuatore non funziona bene, ma neanche con questa soluzione è riuscito a capire perchè dalle bocchette non esce l'aria ccome dovrebbe.
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
non sò più cosa fare vi chiedo un aiuto...come sempre.
E come sempre ringrazio tutti e vi auguro una buona serata.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da warner »

Avete provato quanto sfredda con il termometro da bocchette?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da spagna »

Ciao Warner, con il termometro infilato nella bocchetta centrale e chiuse tutte le altre la temperatura esce a 12 gradi con macchina al sole, con macchina al riparo in officina raggiunge i 6 gradi,
Anche per l'elettrauto è un mistero questa cosa, perchè la forza dell'aria che esce dalle bocchette è irrisoria in base alla velocità della ventola.
Ma non è che per caso l'aria si perde da qualche altra parte?
Ieri ero in auto con un collega , in una grande punto, e mi ha fatto notare che quando mette l'aria per spannare il vetro anteriore, l'aria che esce è pochissima, infatti quasi non si sentiva sotto le mani.
Non è che il problema sia negli attuatori?
Vi chiedo una mano, non sò più cosa fare e visto che si avvicina l'estate già mi preocupo, non vorrei farmi un'altra estate come quella dell'anno scorso che ci siamo morti dal caldo.
GRAZIE PER I VOSTRI SUGGERIMENTI:
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da Elettriko »

Potrebbero essere due gli attuatori coinvolti :
Il primo in basso , lato passeggero , che gestisce l'invio dell'aria verso il basso o verso l'alto ;
Il primo in alto , sempre lato passeggero , che apre e chiude l'aria verso il parabrezza.
A te arriva poca aria solo alle bocchette frontali o anche a quelle sopra e sotto ?
Dai un'occhiata a questa guida : http://elettriko.altervista.org/alterpa ... _CLIMA.pdf
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da spagna »

Ciao Elettriko ti ringrazio per il tuo aiuto,vedo che i grandi scendono in campo.
L'aria che esce dalle bocchette sia frontali che ai piedi che sopra è sempre poca, sembra che sia attappato qualcosa,perche si sente la ventola che gira velocemente ma poi non esce aria.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da giu »

da come sembra sembrano proprio qualche attuatore che rimane bloccato,
comunque sul frontale togliendo il portatessere e i bocchettoni d'aria
li ci sono 2 sensori delle temperature che controllano i gradi sia dx e sx fai verificare anche quelli
tanto per toglierti ogni dubbio...;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da warner »

Hai possibilita' di fare collegare un examiner?Con questo tipo di diagnosi e' possibile verificare il corretto funzionamento degli attuatori.
La temperatura di sfreddamento e' corretta,quindi il compressore e' ok.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da spagna »

Ciao Warner, scusa il ritardo ma ho avuto un pò di lavoro in casa.
L'elettrauto ha collegato il computer della fiat e addirittura ha fatto la diagnosi degli attuatori , ho visto che in automatico faceva alzare la velocità della ventola in continuazione, dal min al max per un paio di volte.
Mi ha detto che le ha riprogrammate..fino qui penso che abbia fatto tutto quello che era in suo potere fare.
Ma il problema non si è risolto, e ti dico non sappiamo che pesci pigliare.
Che stress....con il caldo che arriva , ora il massimo del freddo che esce dalle bocchette con 30 gradi esterni è di 12 gradi, con la ventola a max e riciclo attivato, ma dalle bocchette sembra che l'aria esce alla prima velocità.
Non sò cosa fare da dove iniziare ad ispezionare, a controllare....Mha...datemi un indizio. grazie a tutti
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da giu »

spagna, come già ti ho risposto in su ,vedi allegato: sul frontale togliendo il portatessere e i bocchettoni d'aria
li ci sono 2 sensori delle temperature che controllano i gradi ce ne sono 2 dx e sx fai verificare anche quelli
tanto per toglierti ogni dubbio che funzionino, se queste funzionano male o si sono starate non avrai mai la temperatura
bassa dentro l'abitacolo.................;)
Allegati
3.jpg
3.jpg (25.8 KiB) Visto 250 volte
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: ventola interna

Messaggio da leggere da warner »

Molto strano che esca cosi' poca aria,mi verrebbe da pensare ad un problema nella centralina di controllo-clima,il resto e' gia' stato tutto verificato

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”