Eolys 176 o DPX 42 ?? per definizione serbatoio ossido di cerio Peugeot
Re: Eolys 176 o DPX 42 ?? per definizione serbatoio ossido di cerio Peugeot
... non saprei... francamente fino a poco tempo fa accedevo da un'altro "link" che non funziona più... a naso direi che questo sembra "ufficioso" o funziona perchè è fino al 2005 e quindi forse i prezzi e la lista non sono aggiornati... bhooo?
-
- Messaggi: 13571
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Eolys 176 o DPX 42 ?? per definizione serbatoio ossido di cerio Peugeot
Qualcuno la risposta te l'ha già fornita, ma non capisco perché tu ritenga ovvio che si deve comprare per forza un litro dalla Lancia per sapere il tipo di cerina, dalle mie parti la risposta te la danno anche se non ne compri una confezione, sei un forumista dal 2011 dovresti aver capito che l'icona >:D< rappresenta un fuckyou visti i due medi alzati ma confido nel tua distrazione.
Saluti - Roberto
Re: Eolys 176 o DPX 42 ?? per definizione serbatoio ossido di cerio Peugeot
Caro Roberto, se leggi bene le mie risposte ed in generale i miei post, avrai sicuramente visto che ho ringraziato sia Leo che Marce il quale mi ha dato l'info che mi mancava, utilizzando sempre un linguaggio corretto ed appropriato al forum, mi scuso pertanto per la "faccina" le uso molto poco e sinceramente non sono stato a verificare quale dito fosse alzato a me parevano due pollici e l'ho inserita senza problemi.
Mi fa piacere che nella tua zona le informazioni te le danno senza problemi, si sa i Toscani son più alla mano e simpatici e magari lo stesso spirito lo si utilizza sul posto di lavoro, io mi sono limitato ad riportare la risposta data al mio meccanico da una concessionaria Lancia interpellata (credo del milanese visto che ha officina e distributore a Senago), in concessionaria Peugeot mia esperienza personale (avrò avuto fortuna o beccato la giornata giusta), nonostante avessi un'auto non Peugeot sono stati con me, che mi son presentato con il serbatoio in mano, disponibilissimi, ma spero che il tutto sia solo una diversa modalità di approccio al cliente del singolo dipendente o della singola concessionaria e non indicazioni impartite dalla casa.
Acquistare un litro di prodotto credo che alla fine non faccia male a nessuno, faccio girare l'economia, aggiungo un litro ai 2,5 già presente e sono solo più tranquillo della scelta fatta, comunque avrò modo di parlarne direttamente al magazzino Lancia della mia zona (provincia di Lecco) e testare direttamente anche la cortesia Lancia, visto che la prossima settimana devo prendere delle guarnizioni per il FAP e altre piccole cosucce così avrò modo di verificare correttamente i prezzi del serbatoio con schemi vettura alla mano, telefonicamente al meccanico hanno parlato di oltre € 900 ivato, secondo me hanno preso una cantonata mi sembra strano che lo stesso serbatoio costi il triplo in Lancia che in Peugeot anche perchè sul bellissimo link che mi ha riportato Leo veniva indicato il prezzo di circa € 330 (se non ricordo male).
Scusandomi nuovamente per il disguido delle faccine ringrazio tutti i forumisti per le utilissime info e auguro una buona giornata.
Mi fa piacere che nella tua zona le informazioni te le danno senza problemi, si sa i Toscani son più alla mano e simpatici e magari lo stesso spirito lo si utilizza sul posto di lavoro, io mi sono limitato ad riportare la risposta data al mio meccanico da una concessionaria Lancia interpellata (credo del milanese visto che ha officina e distributore a Senago), in concessionaria Peugeot mia esperienza personale (avrò avuto fortuna o beccato la giornata giusta), nonostante avessi un'auto non Peugeot sono stati con me, che mi son presentato con il serbatoio in mano, disponibilissimi, ma spero che il tutto sia solo una diversa modalità di approccio al cliente del singolo dipendente o della singola concessionaria e non indicazioni impartite dalla casa.
Acquistare un litro di prodotto credo che alla fine non faccia male a nessuno, faccio girare l'economia, aggiungo un litro ai 2,5 già presente e sono solo più tranquillo della scelta fatta, comunque avrò modo di parlarne direttamente al magazzino Lancia della mia zona (provincia di Lecco) e testare direttamente anche la cortesia Lancia, visto che la prossima settimana devo prendere delle guarnizioni per il FAP e altre piccole cosucce così avrò modo di verificare correttamente i prezzi del serbatoio con schemi vettura alla mano, telefonicamente al meccanico hanno parlato di oltre € 900 ivato, secondo me hanno preso una cantonata mi sembra strano che lo stesso serbatoio costi il triplo in Lancia che in Peugeot anche perchè sul bellissimo link che mi ha riportato Leo veniva indicato il prezzo di circa € 330 (se non ricordo male).
Scusandomi nuovamente per il disguido delle faccine ringrazio tutti i forumisti per le utilissime info e auguro una buona giornata.
Lancia Y elefantino blu - Lancia Lybra 2.4 sw Intensa (venduta ...pultroppo) - Lancia Phedra 2.2 Jtd