Sistema alimentazione HHO

Mercatino
Gallery
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da gconcu »

Buongiorno a tutti.
Sono qui a sottoporvi un quesito.
Secondo voi, il sistema ibrido HHO, potrebbe essere un sistema valido anche sulla nostra leona?
Ho letto qualcosa stamattina su un internet Hydromoving di un italiano "Lorenzo Errico" e visto qualche video
Lorenzo Errico
e pure il servizio delle IENE dell'8 ottobre 2014
Le IENE 8.10.2014

Cosa ne pensate?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da giu »

interessantissimo, magari si potrebbe fare su tutte le vetture ,autobus ,aerei avremmo impatto a zero altro poi girare in citta e pagare 5 euro per entrarci,
sarebbe una l'invenzione del millennio altro che premio Nobel cosa gli dovrebbero fare a questo signore :D:D:D, forse una statua .....>:D<
ma sicuramente qualcuno pagato e sappiamo come, troverà come sempre delle problematiche per non approvarlo in grande scala,
poi fra una decina di anni salterà fuori una grande multinazionale costruttrice di auto e dirà ho inventato questo e funziona e il brevetto e solo mio .......:X


l'unica mia perplessità e dove a messo le celle dove filtra e avviene idrogeno diciamo davanti al radiatore ,
ora mi domando ma in caso di un urto di un incidente non è pericoloso che possa scoppiare li davanti?
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da gconcu »

Non credo sia poi così pericoloso inquanto la produzione dell'idrogeno è istantanea, non ha depositi!
Sarebbe una bella boccata di aria fresca e pulita per le nostre vetture!
Ho contattato l'inventore chiedendo la compatibilità con la nostra amata leona e l'eventuale costo del kit; appena ho notizie vi informo.
Magari riusciamo a spuntare un buon prezzo sulla quantità!
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da mastro »

Se ne era già parlato in passato.
Tutto bellissimo: ma ad un certo punto il tecnico confessa che la vettura brucia 2,3 metri cubi/ora di ossidrogeno. Quindi per funzionare due ore, per esempio, servono quasi 5 metri cubi di ossidrogeno estratto da acqua distillata. E dove mettiamo 6 o 7 metri cubi di acqua? Nel cassettino porta oggetti?
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da gconcu »

Per gli amici della Puglia
Ho appena visto che a Ginosa c'è un'officina che installa i sistemi HHO, F.lli Di Franco
Sarebbe interessante avere un preventivo per l'installazione!
Ora sono veramente curioso!
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da paolo90 »

Quindi con il sistema che installano i fratelli di Franco bisognerebbe ricaricare ogni 5 minuti?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da Elettriko »

C'è un istallatore anche a tre passi da casa mia,
Quando tempo fa gli chiesi di fare una prova per valutare l'efficacia del sistema per poi fare una recensione sul forum mi disse "le posso montare l'impianto dietro versamento di una cauzione di 500€ e lei fa una prova di 1000 Km per valutare . Se non rimane soddisfatto mi rende l'impianto e le rendo la cauzione."
Ok , ma intanto devo tirare fuori 500 €..... (td) , e 1000 km a mio avviso non sono sufficienti per un test significativo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

Tempo fa ho chiesto un preventivo.
Allegati
04.03.2015 lancia lybra 1.9 diesel anno 2002.pdf
(157.6 KiB) Scaricato 17 volte
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da mastro »

Nel secondo filmato indicato da gcongiu, al minuto 4:45 il tecnico dice che il sistema riesce a produrre 2,3 metri cubi/ora di ossidrogeno, sufficienti ad alimentare il motore della Nissan.
Per produrre 2,3 metri cubi di ossidrogeno è necessaria quindi una quantità di acqua di almeno 2.300 litri (se ipotizziamo che bruci completamente sia l'idrogeno che l'ossigeno) per ogni ora di funzionamento.
E dove mettiamo tutta l'acqua? E' di serie un miniaturizzatore? Senza contare i consumi elettrici per l'elettrolisi.
A me sembra una grossa presa per il c...arburatore, tipo il tubo Tucker di qualche anno fa.
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Sistema alimentazione HHO

Messaggio da leggere da citrullo »

Io vorrei solo capire cosa è l'ossidrogeno; una specie di acqua? E come si produce? Da che cosa?
Rispondi

Torna a “Lybra”