Autoadattamento sw e mistero
Autoadattamento sw e mistero
Avendo dovuto lasciare la Lybra ferma per circa un mese, ho staccato la batteria; naturalmente, alla successiva rimessa in moto il motore è irregolare nel passaggio da regime a minimo, dovendosi come al solito autoadattarsi il sw del sistema di controllo, operazione che, secondo l'umore del medesimo sistema, impiega talvolta un giorno e talaltra anche una settimana (ovviamene a parità di tempo di impiego giornaliero dell'auto), chissà perché. Questa volta ne ha inventata un'altra: se io freno un po' bruscamente, ma non certo di colpo, non solo il motore si ferma al successivo disinnesto della frizione, ma si chiudono tutte le serrature. Chissà se uno dei sedicenti progettisti dell'auto potrebbe chiarire il mistero di questo comportamento. C. o V.
Re: Autoadattamento sw e mistero
Ciao Vittorio !!
Anomalia strana assai.....
L'unica correlazione che mi viene in mente tra impianto frenante e chiusura centralizzata sta nell'interruttore inerziale , che però in caso di intervento (in genere in caso di urto violento) deve interrompere l'afflusso di carburante e sbloccare la chiusura centralizzata per consentire agli eventuali soccorritori di aprire le portiere e non il contrario.
Giusto per capire : scrivi " il motore si ferma al successivo disinnesto della frizione" , ma la chiusura centralizzata si chiude in quel momento o quando freni ?
Anomalia strana assai.....
L'unica correlazione che mi viene in mente tra impianto frenante e chiusura centralizzata sta nell'interruttore inerziale , che però in caso di intervento (in genere in caso di urto violento) deve interrompere l'afflusso di carburante e sbloccare la chiusura centralizzata per consentire agli eventuali soccorritori di aprire le portiere e non il contrario.
Giusto per capire : scrivi " il motore si ferma al successivo disinnesto della frizione" , ma la chiusura centralizzata si chiude in quel momento o quando freni ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Autoadattamento sw e mistero
Bel rebus in effetti,la centralizzata a vettura ferma funziona correttamente?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Autoadattamento sw e mistero
La successione dei fatti è questa: frenatura, disinnesto, spegnimento motore, chiusura porte. Comunque, per il momento sembra che il sistema si sia finalmente riadattato, almeno mi sembrava così ieri sera tornando a casa; più tardi esco per ulteriore controllo (accidenti a me quando ho rottamato la R5 che avevo dal 1988!). V.
Re: Autoadattamento sw e mistero
Il fatto è che certe cose nemmeno i progettisti potrebbero spiegarle; con l'elettronica e le alte frequenze impiegate nei sistemi a processore che lavorano strettamente a contatto con l'elettromeccanica è sempre problematica la separazione del segnale dal disturbo, specie in impianti costruiti in spazi ristretti. Qui può essere che il motore, fermandosi in modo irregolare, generi un transitorio che passa, per capacità o attraverso l'alimentazione, nella centralina delle porte e simuli l'azionamento del comando di chiusura centralizzata. C/V.
Re: Autoadattamento sw e mistero
la chiusura delle porte e una conseguenza allo spegnimento motore improvviso che da un calo di tensione ,
come quando ce la batteria scarica , non so che motorizzazione hai C se diesel o benzina,
ma io tempo fa ,avevo uno spegnimento in corsa quando premevo la frizione , con poi la conseguenza di aspettare una mezzora per poi riavviarsi
dopo vari sensori giri cambiati pensando che il problema erano loro , ho avuto un'intuizione e ho capito che il problema era il relè principale
del sistema di alimentazione del gasolio cambiato quello non ho avuto nessun problema di spegnimento in corsa con il disinnesto della frizione.......
come quando ce la batteria scarica , non so che motorizzazione hai C se diesel o benzina,
ma io tempo fa ,avevo uno spegnimento in corsa quando premevo la frizione , con poi la conseguenza di aspettare una mezzora per poi riavviarsi
dopo vari sensori giri cambiati pensando che il problema erano loro , ho avuto un'intuizione e ho capito che il problema era il relè principale
del sistema di alimentazione del gasolio cambiato quello non ho avuto nessun problema di spegnimento in corsa con il disinnesto della frizione.......

Re: Autoadattamento sw e mistero
Quoto Giu il problema e da ricercarsi in un malfunzionamento elettrico a livello di mancanza di alimentazione della bateria, puoi anche semplicemente i morsetti ossidati
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto