help problema barra di torsione

Mercatino
Gallery
kelso
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 mag 2015, 11:35

help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da kelso »

salve a tutti scusate se salto le presentazioni, ma ho un problema che devo risolvere al più presto, ho cambiato le boccole della barra di torsione e non senza difficoltà, ma finito il lavoro quando ho fatto per provarla sono usciti dei rumori a dir poco sinistri, guardo sotto e noto che la testa della barra dove è collegata alla bielletta struscia contro il semiasse,ora non riesco a spiegarmi l'arcano,spero che qualcuno di voi possa aiutarmi perché ho bisogno assoluto del mezzo,spero in un vostro consiglio e vi faccio i miei migliori saluti.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da warner »

Ciao benvunuto nel forum,stranissimo che la barra possa arrivare a toccare il semiasse potresti postare una foto?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
kelso
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 mag 2015, 11:35

Re: help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da kelso »

Ciao Warner,speravo proprio in un tuo riscontro,data la tua indiscussa professionalità,appena posso ti posto delle foto,volevo però porti alcune domande riguardo il funzionamento della barra.Leggendo i vari post mi è sorta una perplessità,io pensavo che la stessa lavorasse in senso verticale,cioè dall'alto in basso,ma leggendo le varie soluzioni per risolvere il problema usura mi sembra di aver capito che la barra scorra in senso orizzontale all'interno delle boccole,e comunque sia la barra per offrire resistenza penso che dovrebbe essere vincolata oltre che alle biellette anche in un terzo punto,non vorrei che nel rimontaggio abbia saltato un passaggio,oppure che abbia montato i cavallotti al contrario provocando un avanzamento della barra, anche se mi sembra improbabile visto che le stesse dovrebbero avere un verso,o forse mi sbaglio,un saluto
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da warner »

Grazie per la stima,avevi cmq capito bene la barra oscilla in modo verticale,quando parliamo di controllo in senso orizzontale intendiamo dire che esso non deve esserci,essa deve essere ben salda provando a smuoverla in senso orizzontale.Attendo foto per capire meglio il tuo problema.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
kelso
Messaggi: 5
Iscritto il: 02 mag 2015, 11:35

Re: help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da kelso »

Grazie per l'attenzione Warner, ma credo di aver montato i cavallotti alla rovescia, ho visto le foto postate da urubot,ed ho notato che la parte più stretta del cavallotto va montata frontemarcia,mettendola al contrario ho provocato un irregolare avanzamento della barra e conseguente problema.Quello che non mi spiego nel lavoro di urubot è come puo' un semplice tubo di gomma bloccare l'eventuale scorrimento nelle boccole,altra domanda che volevo porti è: visto che nel montaggio ho troncato un paio di bulloni,alla fiat/lancia avranno i ricambi?Io comunque al posto del tubo di gomma avrei deciso di montare dei morsetti,tipo strozzacavo appena posso postero'delle foto, anche se rimango dubbioso sui risultati di maggior durata delle boccole, grazie ancora dell'attenzione spero di poter partecipare piu'frequentemente alle discussioni essendo appassionato di meccanica,ma purtroppo non ho molta dimestichezza con il mondo digitale a presto.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati,ho capito in effetti e' l'unica spiegazione possibile e' quella che hai descritto.Che bulloni hai tranciato?Quelli che fissano la barra?
Riguardo ai vari anedotti personalmente non li utilizzo,preferisco montare la barra modificata e debellare il problema per qualche anno in modo professionale.Il problema e' che quando i gommini (dentro sono telati in ferro)arrivano alla telatura solcano la barra come vedi in foto.
Allegati
foto0330.jpg
foto0330.jpg (111.2 KiB) Visto 215 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da giu »

benvenuto tra noi ..........kelso............:)-D
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: help problema barra di torsione

Messaggio da leggere da cele »

Hai sbagliato la posizione dei supporti dei gommini gli hai girati al contrario ed avrai fatto molta fatica a rimontarli sul telaietto
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Rispondi

Torna a “Lybra”