Problemi lettore CD
Problemi lettore CD
Il lettore CD originale Grundig della mia Lybra del 2001 (78.000 km) non funziona più'. Commutando la sorgente radio-cassetta-lettore è tutto ok, esce la solita schermata e dice che tutti i 6 cd sono presenti,
il nr del disco si sposta ma il contasecondi rimane fermo su 00.00. Inoltre la cartuccia dischi premendo il tasto Eject del caricatore non esce, Un problema simile mi era successo anni fa' in Ungheria ma poi era guarito da solo. (forse in concomitanza con un cambio batteria). La tensione della stessa è 13,36 Volt quindi non penso a questa causa. Da cosa può' dipendere? Grazie in anticipo. Italo.
il nr del disco si sposta ma il contasecondi rimane fermo su 00.00. Inoltre la cartuccia dischi premendo il tasto Eject del caricatore non esce, Un problema simile mi era successo anni fa' in Ungheria ma poi era guarito da solo. (forse in concomitanza con un cambio batteria). La tensione della stessa è 13,36 Volt quindi non penso a questa causa. Da cosa può' dipendere? Grazie in anticipo. Italo.
Re: Problemi lettore CD
Ciao omonimo !!
Purtroppo sembra che il tuo lettore abbia bisogno di una revisione.
Puoi provare a contattare per un consiglio ed un preventivo l'amico Luca TO '93 (il grande) che lavora alla TSW di Torino (mandagli un MP) qui sul forum) oppure prova con la NavigationMC di Roma.
Puoi anche provare ad acquistarne uno usato, ma il rischio di ritrovarti punto e a capo dopo poco tempo è alto.
Purtroppo sembra che il tuo lettore abbia bisogno di una revisione.
Puoi provare a contattare per un consiglio ed un preventivo l'amico Luca TO '93 (il grande) che lavora alla TSW di Torino (mandagli un MP) qui sul forum) oppure prova con la NavigationMC di Roma.
Puoi anche provare ad acquistarne uno usato, ma il rischio di ritrovarti punto e a capo dopo poco tempo è alto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Problemi lettore CD
concordo con elettriko , anche perché con 13,36 la batteria e ancora buona ,sempre se la misurazione l'hai effettuata a macchina spenta ,
se invece e stata fatta a motore acceso ti deve risultare 14/14,5 se e più sotto e un problema di alternatore ..........
se invece e stata fatta a motore acceso ti deve risultare 14/14,5 se e più sotto e un problema di alternatore ..........

Re: Problemi lettore CD
Grazie ad entrambi ma ho deciso di temporeggiare un attimo visto che un problema analogo era successo anni fa (poi risoltosi da solo) e inoltre il fatto che non espella il caricatore non mi quadra. chiederò un
controllo col tester all' elettrauto. Nel frattempo lo ho smontato per controllare la connessione che però è ok. C'è forse un fusibile dedicato? Felice Week-end con le Vs. Lybra.
controllo col tester all' elettrauto. Nel frattempo lo ho smontato per controllare la connessione che però è ok. C'è forse un fusibile dedicato? Felice Week-end con le Vs. Lybra.
Re: Problemi lettore CD
Secondo me è uscito dal piatto porta cd uno dei cd e blocca il corretto riposizionamento.
mi è capitato la scorsa estate con il multi cd blaupunkt della ypsilon di Matteo.
leva il mantello di protezione e controlla
mi è capitato la scorsa estate con il multi cd blaupunkt della ypsilon di Matteo.
leva il mantello di protezione e controlla
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
Re: Problemi lettore CD
Ho smontato il caricatore e in effetti un disco era bloccato in posizione di lettura ma tutto era immobile come se non arrivasse corrente, cosi ho fatto girare manualmente i ruotismi e son riuscito ad espellerlo. Poi tocca qua', schiaccia di là la schede elettronica improvvisamente è ripartito. ma ,testardo ho voluto premere con un cacciavitino le varie saldature fino a quando nel fare ciò su il transistor segnato Q 804 sul circuito una nuvoletta di fumo e odore di bruciato mi hanno preoccupato. Ora la meccanica funziona perfettamente ma i dischi non vengono letti (all'inserimento del contenitore i dischi vengono letti dal primo all'ultimo ma non parte nessuna riproduzione) e poi mi esce la dannata scritta SURFACE.
Il transistor in questione scalda veramente molto, dopo poco non lo si può' più toccare. E' normale? Proverò a pulire la lente con un cd a spazzolina , magari un poco di puliscicontatti vi è finito sopra nonostante sia stato attento.Avete qualche idea? Allego un particolare del transistor incriminato. Grazie.
Il transistor in questione scalda veramente molto, dopo poco non lo si può' più toccare. E' normale? Proverò a pulire la lente con un cd a spazzolina , magari un poco di puliscicontatti vi è finito sopra nonostante sia stato attento.Avete qualche idea? Allego un particolare del transistor incriminato. Grazie.
- Allegati
-
- aaaaaa.jpg (199.83 KiB) Visto 536 volte
Re: Problemi lettore CD
ciao urubot , non toccare la lente prima che fai danni anche li.....
:D
ai semplicemente mandato in corto il transistor toccandolo con la punta
del cacciavite ed e normale che ora scalda molto, vai da qualsiasi elettronico
che ripara autoradio e te lo fai sostituire ,te la cavi con poco,vedrai che poi
tutto torna a funzionare come dovrebbe............

ai semplicemente mandato in corto il transistor toccandolo con la punta
del cacciavite ed e normale che ora scalda molto, vai da qualsiasi elettronico
che ripara autoradio e te lo fai sostituire ,te la cavi con poco,vedrai che poi
tutto torna a funzionare come dovrebbe............

Re: Problemi lettore CD
God bless You.
Grazie infinite.
Ti terro' aggiornato.
Grazie infinite.
Ti terro' aggiornato.
Re: Problemi lettore CD
Quoto quanto detto da Giù.
mai toccare l'elettronica se sotto tensione con cose metalliche potevi usare della plastica.
se avessi spruzzato dell'antiossidante avresti risolto
mai toccare l'elettronica se sotto tensione con cose metalliche potevi usare della plastica.
se avessi spruzzato dell'antiossidante avresti risolto
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
Re: Problemi lettore CD
Il puliscicontatti lo avevo spruzzato poi ho provato a toccare ogni singolo punto saldatura badando a non fare cortocircuiti ma nel toccare il dannato transistor ha fumato come se la saldatura fosse imperfetta
tanto è vero che poi funzionava pressoché regolarmente ma dopo ha iniziato a fare i capricci. Torino come suggerito da Elettriko mi è scomoda e non mi pare un oggetto da spedire con corrieri quindi lo porterò in un centro specializzato Grundig a Brescia, (A.R,T.E,C.)
tanto è vero che poi funzionava pressoché regolarmente ma dopo ha iniziato a fare i capricci. Torino come suggerito da Elettriko mi è scomoda e non mi pare un oggetto da spedire con corrieri quindi lo porterò in un centro specializzato Grundig a Brescia, (A.R,T.E,C.)