IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 02 feb 2010, 19:50
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Vengo al problema: qualche giorno fà si accendeva la spiadel Code e la macchina non partiva, più frequentemente a freddo dovevo provare a mettere e togliere la chiave 7-8 volte finchè la spia non si spegneva, a caldo la spia si spegneva quasi sempre al primo colpo.. Una volta spenta la spia la macchina partiva.
Fiducioso che era per colpa del Code, ho fatto eliminare del tutto lo stesso dalla centralina, tant'è vero che la spia non si accende mai, neanche al momento del check (spesa 100 euro presso un preparatore di centraline elettroniche). A questo punto la macchina si accende come dovrebbe, solamente che quando si scalda per bene (magari dopo un pò di traffico o una bella tiratina), spegnendola e riaccenderla non parte. In sintesi a caldo non riparte, aspettando 5-6 min riparte come se niente fosse.... Ho interpellato il meccanico che mi ha tolto il code, mi ha detto che può dipendere dall'impianto a metano o addirittura (speriamo di no) dalla centralina dell'auto... Voi cosa ne pensate? Per la cronaca ho anche provato ad effetturare l'accensione di emergenza a metano, ma la macchina non parte comunque...
Sono stato dall'installatore, mi ha dato un controllo e mi ha detto che non dipende dall'impianto... tutta colpa della centralina...
Che mi dici?
Fiducioso che era per colpa del Code, ho fatto eliminare del tutto lo stesso dalla centralina, tant'è vero che la spia non si accende mai, neanche al momento del check (spesa 100 euro presso un preparatore di centraline elettroniche). A questo punto la macchina si accende come dovrebbe, solamente che quando si scalda per bene (magari dopo un pò di traffico o una bella tiratina), spegnendola e riaccenderla non parte. In sintesi a caldo non riparte, aspettando 5-6 min riparte come se niente fosse.... Ho interpellato il meccanico che mi ha tolto il code, mi ha detto che può dipendere dall'impianto a metano o addirittura (speriamo di no) dalla centralina dell'auto... Voi cosa ne pensate? Per la cronaca ho anche provato ad effetturare l'accensione di emergenza a metano, ma la macchina non parte comunque...
Sono stato dall'installatore, mi ha dato un controllo e mi ha detto che non dipende dall'impianto... tutta colpa della centralina...
Che mi dici?
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
ciao,ho questo problema la mia k 2.0 5cil del 1995 con gpl brc mentre viaggiavo a benzina mi si ferma riparto a gpl arrivo a casa e guardo il fuse della pompa è saltato ne metto un altro e risalta secondo problema è che con la macchina spenta
mi si accendono le 4 frecce per un tempo indefinito e a scaglioni si spengano,ho provato a staccare la batteria per 10 minuti
ma il difetto persiste,questo me lo ha fatto dopo il guasto della pompa oltre che mettendo a zero il contakm parziale quando spengo e riaccendo la macchina mi tornano i km segnati in precedenza,cosa ne pensi?
grazie
manubrio
mi si accendono le 4 frecce per un tempo indefinito e a scaglioni si spengano,ho provato a staccare la batteria per 10 minuti
ma il difetto persiste,questo me lo ha fatto dopo il guasto della pompa oltre che mettendo a zero il contakm parziale quando spengo e riaccendo la macchina mi tornano i km segnati in precedenza,cosa ne pensi?
grazie
manubrio
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Ciao,
per la questione delle frecce e della impossibilità di azzeramento dei km parziali, io ti consiglierei di tirare giù centralina ige e fusibiliera (prima una e poi l'altra): stacca un connettore alla volta, spruzzandoci su un pulitore contatti a secco e riattacarlo onde evitare errate riconnessioni).
Fai una prova subito dopo avere terminato la pulizia dei contatti della centralina ige.
Ps. ti consiglio in entrambe le cose di spruzzare anche sui contatti dei connettori che stacchi di volta in volta.
Per quanto riguarda invece il fusibile della pompa benzina, ho un sospetto che ci possa essere qualcosa che manda in corto la pompa stessa.
Non escluderei però anche un mal funzionamento del relè dell'elettropompa: verificalo, sostituendolo con un altro identico (lo trovi sotto la paratia del vano motore, davanti il tergi cristallo.
Fammi sapere
Maurizio
per la questione delle frecce e della impossibilità di azzeramento dei km parziali, io ti consiglierei di tirare giù centralina ige e fusibiliera (prima una e poi l'altra): stacca un connettore alla volta, spruzzandoci su un pulitore contatti a secco e riattacarlo onde evitare errate riconnessioni).
Fai una prova subito dopo avere terminato la pulizia dei contatti della centralina ige.
Ps. ti consiglio in entrambe le cose di spruzzare anche sui contatti dei connettori che stacchi di volta in volta.
Per quanto riguarda invece il fusibile della pompa benzina, ho un sospetto che ci possa essere qualcosa che manda in corto la pompa stessa.
Non escluderei però anche un mal funzionamento del relè dell'elettropompa: verificalo, sostituendolo con un altro identico (lo trovi sotto la paratia del vano motore, davanti il tergi cristallo.
Fammi sapere
Maurizio
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Ciao matrip,
ho aperto un post sulla presunta avaria luci stop e fusibile, mi piacerebbe avere le tue impressioni.
Grazie
Saluti
Marco
ho aperto un post sulla presunta avaria luci stop e fusibile, mi piacerebbe avere le tue impressioni.
Grazie
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Salve a tutti, volevo dire che anche io ho avuto lo stesso problema, e ho pensato di rabboccare il livello del liquido dei freni , visto che l'auto e' rimasta per un po' ferma.......
sembra che il pedale sia ritornato a funzionare bene, forse si era creata una sacca d'aria nell' impianto all'altezza della pompa che attacca sulla leva di frizione........
Vi informero' sui prossimi sviluppi!!!!
gamma
sembra che il pedale sia ritornato a funzionare bene, forse si era creata una sacca d'aria nell' impianto all'altezza della pompa che attacca sulla leva di frizione........
Vi informero' sui prossimi sviluppi!!!!
gamma
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01 mag 2012, 12:19
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Salve a tutti ho un problema,la mia vecchia lancia k ls ,non mi parte anche se tutto funziona ,penso sia un problema di immolizer xche' la luce led verde sullla plancia si e' spenta.forse dovrei provare con l'avvio di emernza ma ho smarrito il manuale di istruzione.qualcuno saprebbe dir la procedura da fare x far farla partire con i codici?
Grazie a tutti.
Mia mail Robertosessa@alice.it
Grazie a tutti.
Mia mail Robertosessa@alice.it
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 mag 2012, 11:10
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Ciao, ho una lancia kappa' coupe' turbo 16v, ho cambiato tutte le serrature ma non riesco a codificare le chiavi. so che sopra la luce di cortesia bisogna memorizzare il codice. ma non riesco. puoi aiutarmi? grazie Diego
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
direi che questo matrip se la sia data a gambe e quasi tutti sono rimasti senza una risposta....cmq io volevo porti un bel quesito se anche con i motori sei ferrato...per sfizio personale documentandomi su internet sulle schede tecniche del mio motore 2.0, a differenza del 2.4 benzina ho notato che cambia soltanto la corsa dei pistoni e l'alesaggio è presso che identico di 82 con 83 mm, mentre il 2.0 ha 75 mm di corsa e il 2.4 ha 90 mm di corsa... parlandone cn un mio amico meccanico stiamo valutando se cambiando semplicemente le bielle quindi mettendo quelle del 2.4 che sono più corte, aumentando la corsa si aumenterebbe anche la cilindrata portandola appunto a 2.4... l'unica cosa da valutare ancora è se le bielle del 2.4 si possono montare sul l'albero motore del 2.0... se tutto dovesse risultare compatibile con la scusa mentre si calano albero bielle e pistoni darei una bella controllata alle fasce, e in caso metterle nuove e lucidare i pistoni..cambiare giustamente bronzine nuove sia di banco che delle bielle cn delle bronzine più lubrificanti e di materiali migliori.... vediamo come si evolve questa idea... cosa ne pensate? fatemi sapere!! !tt!
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 set 2014, 19:12
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Caro matrip sai dirmi come posso sostituire le tendine parasole post?
Cioè come si smontano?
Cioè come si smontano?
Re: IMPORTANTE INFORMAZIONE PER TUTTI GLI APPASSIONATI POSSESSORI DI LANCIA K
Ciao,
dovresti tirare giù i sedili posteriori, smontare gli altoparlanti insieme alle paratie in mocquette e dopo di che smontare la cappelliera.
A quel punto avendo giù tutta la cappelliera, puoi tranquillamente smontare le tendine per poi sistemarle.
dovresti tirare giù i sedili posteriori, smontare gli altoparlanti insieme alle paratie in mocquette e dopo di che smontare la cappelliera.
A quel punto avendo giù tutta la cappelliera, puoi tranquillamente smontare le tendine per poi sistemarle.