Frizione
Frizione
Salve a tutti,
il 18 Aprile avevo postato l'argomento contagiri e spia motore, il problema è stato risolto con diagnosi computerizzata che ha evidenziato problema sovralimentazione e il meccanico è intervenuto smontando tubo intercooler, riposizionando una boccola che si era sfilata con conseguente allentamento fascette e perdita di potenza. Sistemato fatto test perdita impianto sovralimentazione, provata vettura, riscontrato recupero anche di potenza, non è più comparsa l'accensione della spia motore e il tutto costato 178,00 euro. Quando ho ritirato la vettura il meccanico mi ha detto che provando la vettura è emerso il problema alla frizione soprattutto andando in autostrada dove è più evidente il problema in quanto si sente che fa fatica a salire di giri fino a che si sente che riprende normalmente. Morale mi ha fatto un preventivo:
Frizione completa LUK624 3144 00 euro 449
Volano VAL836016 euro 780
Olio freni/frizione euro 13
Mano d'opera euro 322
Totale euro 1564
Io credo che sia abbastanza elevato, pertanto non so come comportarmi. Quali sono, da inesperto, i sintomi che indicherebbero il problema frizione?. Leggendo nei post è scritto quasi sempre che il pedale frizione è duro, cosa che non mi pare così evidente con la mia. La mia indecisione viene anche dal fatto che la vettura del 2002 con 155.000 km avrà a breve anche la necessità della distribuzione fatta a 80.000 km.. Onestamente mi ricrescerebbe decidere per un cambio in quanto mi trovo molto bene con la mia LEONA!!
Resto ad attendere commenti e eventuali suggerimenti.
il 18 Aprile avevo postato l'argomento contagiri e spia motore, il problema è stato risolto con diagnosi computerizzata che ha evidenziato problema sovralimentazione e il meccanico è intervenuto smontando tubo intercooler, riposizionando una boccola che si era sfilata con conseguente allentamento fascette e perdita di potenza. Sistemato fatto test perdita impianto sovralimentazione, provata vettura, riscontrato recupero anche di potenza, non è più comparsa l'accensione della spia motore e il tutto costato 178,00 euro. Quando ho ritirato la vettura il meccanico mi ha detto che provando la vettura è emerso il problema alla frizione soprattutto andando in autostrada dove è più evidente il problema in quanto si sente che fa fatica a salire di giri fino a che si sente che riprende normalmente. Morale mi ha fatto un preventivo:
Frizione completa LUK624 3144 00 euro 449
Volano VAL836016 euro 780
Olio freni/frizione euro 13
Mano d'opera euro 322
Totale euro 1564
Io credo che sia abbastanza elevato, pertanto non so come comportarmi. Quali sono, da inesperto, i sintomi che indicherebbero il problema frizione?. Leggendo nei post è scritto quasi sempre che il pedale frizione è duro, cosa che non mi pare così evidente con la mia. La mia indecisione viene anche dal fatto che la vettura del 2002 con 155.000 km avrà a breve anche la necessità della distribuzione fatta a 80.000 km.. Onestamente mi ricrescerebbe decidere per un cambio in quanto mi trovo molto bene con la mia LEONA!!
Resto ad attendere commenti e eventuali suggerimenti.
Re: Frizione
Ciao i prezzi sono gia elevati di suo per la frizione della lybra ma quelli che ti hanno indicato sono fuori del tutto, devo fare anche io la frizione e il kit completo con volano e cuscinetto valeo il mio meccanico me lo da per 700€, 350€ invece se te lo procuri online poi come manodopera e olio cambio aggiungi un 300€
Re: Frizione
Pierlore , hai sbagliato : per la frizione devi sentire un meccanico , non un gioielliere !!!!
Dai prezzi che hai indicato ,questo i ricambi li compra da Tiffany....
Dai prezzi che hai indicato ,questo i ricambi li compra da Tiffany....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Frizione
Io ho acquistato on-line frizione, spingidisco, cuscinetto reggispinta e volano (tutto il kit completo) inscatolato Fiat/Lancia per 350,00 euro.
Ho portato il tutto dal meccanico che me l'ha montato in poco più di mezza giornata.
Anche se calcoli per la manodopera i 332 euro che ti ha chiesto il tuo meccanico, siamo al di sotto del prezzo a te indicato per il solo volano ( 780 euro!! ::o ::o ).
Ho portato il tutto dal meccanico che me l'ha montato in poco più di mezza giornata.
Anche se calcoli per la manodopera i 332 euro che ti ha chiesto il tuo meccanico, siamo al di sotto del prezzo a te indicato per il solo volano ( 780 euro!! ::o ::o ).
Re: Frizione
concordo ma dove vive quel meccanico , se tiene quei prezzi ma chi ci va da lui :X
anche a farsi fare un cambio d'olio che mi chiede la quattordicesima.....
:D:D:D
non capisco come fanno ancora lavorare ...............se fossi in te cambierei meccanico.......(tu)
anche a farsi fare un cambio d'olio che mi chiede la quattordicesima.....

non capisco come fanno ancora lavorare ...............se fossi in te cambierei meccanico.......(tu)
Re: Frizione
L'offerta mi è stata fatta dal meccanico di Riccione, officina Bosch, che mi ha sistemato il problema spia motore. Per il lavoro frizione, appena torno a Bologna, lo chiedo al meccanico che ultimamente mi assiste ed è parte della rete indipendente " a posto " e avendo l'abitudine di tenere tutte le ricevute degli interventi fatti ho potuto verificare che per sostituzione filtri aria,gasolio,sostituzione olio e filtro e pastiglie anteriore ho speso un 30-35% in meno rispetto alla volta precedente fatta in officina Fiat-Lancia. GIU comunque il piazzale è sempre pieno di auto di ogni tipo da SMART- POLO -MERCEDES-BMW ecc., probabilmente qui saranno tutti ricchi!!!!!!.
Re: Frizione
a be allora capisco il perché ti costa cosi e una officina Bosch ci guadagna il doppio sui pezzi per mantenere i costi di gestione officina allora tutto torna,
poi e sempre piena perché l'oro lavorano molto con il rigenerare iniettori e controlli sull'elettronica
a questo punto fai una prova vai in officina lancia se ti fai fare un preventivo mi sa che ti costerà qualcosina meno, ma almeno ti mettono componenti originali.....
oppure se puoi farti un giro da Warner ti compri tu la frizione completa di volano on line e te la fai montare da lui ,
tutte le persone del forum che sono andate da lui dicono che e come se sei in una officina lancia per la sua precisione e per come lavora bene..........
poi e sempre piena perché l'oro lavorano molto con il rigenerare iniettori e controlli sull'elettronica

a questo punto fai una prova vai in officina lancia se ti fai fare un preventivo mi sa che ti costerà qualcosina meno, ma almeno ti mettono componenti originali.....

oppure se puoi farti un giro da Warner ti compri tu la frizione completa di volano on line e te la fai montare da lui ,
tutte le persone del forum che sono andate da lui dicono che e come se sei in una officina lancia per la sua precisione e per come lavora bene..........

Re: Frizione
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> oppure se puoi farti un giro da Warner ti compri
> tu la frizione completa di volano on line e te la
> fai montare da lui ,
> tutte le persone del forum che sono andate da lui
> dicono che e come se sei in una officina lancia
> per la sua precisione e per come lavora
> bene..........
Confermo !
Sono stato diverse volte da Warner (mi faccio 800 km ogni volta tra andare e tornare) , se c'è da fare lavori seri (Frizione , distribuzione o altri interventi complessi) le mani sulla mia Leona le mette solo lui.
-------------------------------------------------------
> oppure se puoi farti un giro da Warner ti compri
> tu la frizione completa di volano on line e te la
> fai montare da lui ,
> tutte le persone del forum che sono andate da lui
> dicono che e come se sei in una officina lancia
> per la sua precisione e per come lavora
> bene..........

Confermo !
Sono stato diverse volte da Warner (mi faccio 800 km ogni volta tra andare e tornare) , se c'è da fare lavori seri (Frizione , distribuzione o altri interventi complessi) le mani sulla mia Leona le mette solo lui.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Frizione
GIU ed Elettriko sono certo che da Warner sare in una botte di ferro, però ritengo che a Bologna nell'officina che attualmente mi segue dovrei trovare una equa soluzione. Ho visto effettivamente che in rete si trovano kit completi Valeo a circa 400 euro. Un saluto a tutti
-D

Re: Frizione
Anche a meno, se giri un pò scendi anche a € 300 parlando di VALEO, (VOLANO BIMASSA FRIZIONE E CUSCINETTO REGG.)