[VENDO] Fulvia GT cerca casa...

Fulvia
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da acca effe »

Verissimo, la Gamma ha una sua nobiltà. Non è vero che abbia ispirato Renato Zero, quando ha composto la canzone "Il carrozzone". E' una leggenda metropolitana!
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Ringrazio tutti gli amici che stanno scrivendo commentando la mia "uscita" in merito alla nobiltà di un modello piuttosto che un altro...
Fermo restando che la Fulvia s1 è LANCIA di quelle vere, io personalmente, essendo piu giovane ho vissuto la GAMMA e me la sento piu "cucita" addosso :)
Un sogno di bambino che sto realizzando, ed in questo sogno non c'è piu posto per la mia Fulvia... non sono ricco, la passione costa,e la famiglia viene prima...
Venendo al vostro "sarcasmo" è vero che tanti "puristi" considerano la Gamma non troppo Lancia, ma sarebbe meglio che detti "esperti tuttologi" prendessero in mano i libri e imparassero
che la cosa che non è assolutamente vera, anzi, è la GAMMA davvero l'ultima della sua specie....L'ULTIMA VERA LANCIA!
Nobile in tutti i suoi pregi (e difetti) ma la adoro anche per questo... fa parte ancora della categoria delle auto con l'anima... cosa che le vetture odierne non hanno...

Detto questo la mia FULVIA GT mi piace tantissimo e ci sono uscito anche oggi (sbagliando) perchè alla fine faccio come quando volevo vendere il mio Kawasaki ninja.... ci sono uscito qualche
giorno e alla fine non l'ho piu venduto :D

PS. Spike sarà anche il nome di un cane, ma conoscendo tanti "umani" sono contento di aver scelto un nome cosi.....

Saluti
Spike
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Guarda che nessuno ha fatto del sarcasmo, mi pare siamo stati tutti molto eleganti e nessuno ha affermato che la gamma sia o non sia Lancia, io in particolare ho solo detto che la tua uscita non l'ho trovata elegante, tutto qui e lo confermo, proprio per la stessa ragione a cui uno puo', come te, sentirsi piu' legato ad un modello piuttosto che un'altro.
Se poi vuoi sapere della gamma (prima serie) da chi l'ha vissuta: un caro amico di mio padre, dopo sei mesi dall'acquisto a nuovo non ne poteva piu' e la Lancia si e' rifiutata di ritirarla (ancora in garanzia), praticamente non gli ha offerto nulla, cosi' ha comperato una BMW.
Cordialita'
Sandro
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Caro Sandro,
della GAMMA S1 e S2 posso dirti vita morte e miracoli... so bene degli errori progettuali dovuti ad una affrettata commercializzazione ed
una mancanza di collaudo adeguato che hanno segnato la vita del modello.. Purtroppo in quel tempo in Lancia dovettero fare le cose veramente di corsa commettendo
sbagli grossolani degni piu di un fabbro che di un ingegnere meccanico... (vedi idroguida sulla puleggia solidale all albero a cammes) poi per di piu.... un motore
progettato per avere una CATENA di trasmissione fu adattato (male) alla piu economica cinghia dentata e senza tendicinghia... i motori S1 scoppiavano al mattino...
La S2 era molto affidabile sotto ogni punto di vista, comoda, elegante e cosi incredibilmente LANCIA con il suono caratteristico e dolce del suo BOXER....
Per il sarcasmo,io mi riferivo al "carrozzone" (per me una Thema è un carrozzone) e direttamente a quegli incompetenti che ho trovato via via sulla mia strada che definivano la GAMMA "quell insulto alla Lancia" e magari gli stessi adesso elogiano le baleniere USA con su il fregio lancia che ci sta come un cazzotto in un occhio....
Oggi, grazie alle massicce rottamazioni degli anni '90, della GAMMA, rimangono molti piu coupè che berlina e un 80% di tutto il parco macchine ancora circolante, si trova in UK (sono membro del
GAMMA CONSORTIUM e lì sono molto competenti oltre che amanti del modello)
A proposito....
Ho commesso l'errore fatale di girellare questi giorni con la Fulvia... mi sono fatto prendere dal cuore...ed ho telefonato al tizio che mi aveva contattato per l'acquisto.. ed ho comunicato che ME LA TENGO :) Ho ordinato i tappeti personalizzati e preso appuntamento con il tappezziere per rifare i sedili (il cruscotto ed il resto sono meravigliosi)
Adesso devo riuscire a reperire le lucciole delle frecce laterali....
Sandro, sai mica se sono comuni a qualche altro modello??? Cosi per avere un orizzonte piu ampio...

Cordialità
Vasco
1969 LANCIA FULVIA berlina GT 818.202 006778 verde Ostenda
1981 LANCIA GAMMA berlina ZLA830AB400001126 argento metallizzato
Allegati
img_20150422_145703.jpg
img_20150422_145703.jpg (233.75 KiB) Visto 344 volte
img_20150422_145744.jpg
img_20150422_145744.jpg (230.12 KiB) Visto 344 volte
img_20150422_145733.jpg
img_20150422_145733.jpg (245.91 KiB) Visto 344 volte
img_20150422_145720.jpg
img_20150422_145720.jpg (216.09 KiB) Visto 344 volte
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da gpg952 »

Non sapevo che non sei ricco ma avevo capito che sei simpatico. :):):) La Fulvia la vendi quando vuoi.
Ciao Vasco
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Ti ringrazio per le parole, diciamo anche che sono sanguigno e molto irruento nella mia passione per la LANCIA :)
Oggi ho fotografato le mie due bambine dal meccanico dove ho in cura la GAMMA....
Domani ho il collaudo per la FULVIA, cosi oggi ho dato una controllata generale... PERFETTA.... :)
Un saluto ed un augurio per una buona serata,
Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Caro Vasco,
purtroppo non so' dirti se le lucciole che cerchi sono comuni ad altre auto (io non posseggo la Fulvia e ne so' pochino), non posso nemmeno informarmi dai meccanici che conosco perche' sono in Africa a lavorare; spero comunque qualcuno ti possa rispondere anche perche' credo ci sia sicuramente qualche altro modello che li usava.
Sono contento che hai deciso di tenerti comunque anche la Fulvia, e' una bella Lancia e va' molto bene (e merita i tappetini personalizzati (io li ho messi sulla 1600 HF di mio figlio e sulla mia 2000HF).
Cordialita'
Sandro
spike.1971
Messaggi: 195
Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40

Re: Fulvia GT cerca casa...

Messaggio da leggere da spike.1971 »

Sandro buongiorno
e complimenti per l'esperienza lavorativa in Africa, viaggiare fa solo bene!!!! io giro l'europa in lungo ed in largo e parlando 5 lingue me ne rendo conto!!!!
Allora.. Le frecce laterali le ho trovate a Giarre in sicilia, pensa che a me le hanno SMONTATE per poi riavvitare le sedi... ora dimmi tu.. insieme a quando mi hanno rubato i tergi cromati...
Quelle anteriori che erano una arancione e una originale, su ebay e le ho già ordinate :)
ho postato in precedenza le foto insieme alla GAMMA ancora in restauro e senza le ruote posteriori :)
Una delle due andrà sicuramente in un mio garage in Lituania (io non sono italiano anche se lavoro e vivo qua)
non so ancora quale delle due, anche se so che entrambe farebbero senza problemi il viaggio di 2600km!!!!!

Saluti per una splendida giornata
Vasco
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”