Retromarcia , che incubo.....
Retromarcia , che incubo.....
Ormai mi ero abituato ad avere i sensori di parcheggio , e non riesco a farne a meno.
Dovendo riacquistarli , sono indeciso tra alcune alternative.
1) Sensori di parcheggio "invisibili" PROXEL EPS DUAL
Li ho avuti su Lybra 1 , e ne sono rimasto tutto sommato soddisfatto , ma avevano alcuni pregi ed altrettanti difetti....
Pregi :
Invisibili (sono montati all'interno del paraurti) ;
Indistruttibili (Il sensore è una striscia di alluminio incollata all'interno del paraurti , quindi a meno di non spaccare in due il paraurti stesso non risentono di piccoli tamponamenti , urti , acqua , polvere , ecc.) ;
Non hanno angoli ciechi (Il sensore copre tutto il paraurti da una estremità all'altra , compresi i laterali) ;
"Vedono" praticamente tutto , compresi oggetti non riflettenti , assorbenti , ecc .
Difetti :
Quando piove forte , l'acqua che si deposita sul bordo superiore del paraurti , colando passa davanti al sensore e viene rilevata come ostacolo ;
Eccessiva sensibilità : a macchina carica , anche un dossetto dietro l'auto , un ciuffo d'erba , o un qualsiasi oggetto a terra (ma che passerebbero tranquillamente sotto l'auto) viene segnalato come ostacolo ;
Lettura anche verso l'interno dell'auto : se un oggetto nel bagagliaio si sposta durante la retromarcia andando ad appoggiarsi al bordo del portellone (tipico della bottiglia d'acqua dimenticata nel bagagliaio) viene rilevato come ostacolo.
2 ) Sensori tradizionali (ad ultrasuoni) :
Non li ho mai avuti .
Qualcuno di voi li ha montati ?
Quali sono pregi e difetti ?
E' vero cha a volte certi ostacoli non vengono rilevati (paletti , "panettoni" di cemento bassi) ?
3 ) Retrocamera :
Mi piacerebbe , ma non l'ho mai avuta ed ho difficoltà ad immaginarne la praticità.
Qualcuno di voi ce l'ha ?
Come vi ci trovate ?
Ditemi la vostra opinione.
Dovendo riacquistarli , sono indeciso tra alcune alternative.
1) Sensori di parcheggio "invisibili" PROXEL EPS DUAL
Li ho avuti su Lybra 1 , e ne sono rimasto tutto sommato soddisfatto , ma avevano alcuni pregi ed altrettanti difetti....
Pregi :
Invisibili (sono montati all'interno del paraurti) ;
Indistruttibili (Il sensore è una striscia di alluminio incollata all'interno del paraurti , quindi a meno di non spaccare in due il paraurti stesso non risentono di piccoli tamponamenti , urti , acqua , polvere , ecc.) ;
Non hanno angoli ciechi (Il sensore copre tutto il paraurti da una estremità all'altra , compresi i laterali) ;
"Vedono" praticamente tutto , compresi oggetti non riflettenti , assorbenti , ecc .
Difetti :
Quando piove forte , l'acqua che si deposita sul bordo superiore del paraurti , colando passa davanti al sensore e viene rilevata come ostacolo ;
Eccessiva sensibilità : a macchina carica , anche un dossetto dietro l'auto , un ciuffo d'erba , o un qualsiasi oggetto a terra (ma che passerebbero tranquillamente sotto l'auto) viene segnalato come ostacolo ;
Lettura anche verso l'interno dell'auto : se un oggetto nel bagagliaio si sposta durante la retromarcia andando ad appoggiarsi al bordo del portellone (tipico della bottiglia d'acqua dimenticata nel bagagliaio) viene rilevato come ostacolo.
2 ) Sensori tradizionali (ad ultrasuoni) :
Non li ho mai avuti .
Qualcuno di voi li ha montati ?
Quali sono pregi e difetti ?
E' vero cha a volte certi ostacoli non vengono rilevati (paletti , "panettoni" di cemento bassi) ?
3 ) Retrocamera :
Mi piacerebbe , ma non l'ho mai avuta ed ho difficoltà ad immaginarne la praticità.
Qualcuno di voi ce l'ha ?
Come vi ci trovate ?
Ditemi la vostra opinione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Retromarcia , che incubo.....
sensori tradizionali montati nelle modanature e a filo, nessun problema in questi anni, mai un disturbo o un falso allarme. Ero riuscito a montarli senza togliere il paraurti. Avevo messo una disussione con le foto. Spesi, mi sembra, circa 80€ in rete, marchio Metasystem che fa anche primi impianti.
ciao
ciao
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Retromarcia , che incubo.....
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: Retromarcia , che incubo.....
Sulla Musa ho quelli di serie (i classici 4 nel paraurti)funzionano benissimo e non rilevano false segnalazioni,anche il raggio di copertura mi sembra valido.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Retromarcia , che incubo.....
Io ho optato per la seconda opzione, e devo dire che mi trovo bene, false segnalazioni quasi pari a 0 e distanza ostacolo segnalata sul display abbastanza reale.
Li presi dai cinesi a 20 euro, e nella scatola c'era pure la fresa calibrata per fare i fori.
Li presi dai cinesi a 20 euro, e nella scatola c'era pure la fresa calibrata per fare i fori.
- Allegati
-
- schermata 2015-04-19 alle 13.45.39.png (179.14 KiB) Visto 474 volte
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Retromarcia , che incubo.....
Onestamente sulla Lybra non mi sembrano così necessari... sarà che ci ho fatto l'occhio...
Sul Freemont che presi a nolo l'anno scorso c'era la telecamera posteriore, utilissima, anche perché lì davvero la visibilità era ridotta, nonostante gli specchietti esterni grandi come badili.
Sul Freemont che presi a nolo l'anno scorso c'era la telecamera posteriore, utilissima, anche perché lì davvero la visibilità era ridotta, nonostante gli specchietti esterni grandi come badili.
Re: Retromarcia , che incubo.....
Concordo con Mastro,oramai ci ho fatto l'occhio anche io,poi dopo avere imparato le retromarce con la rulotte non mi spaventa piu' nulla....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Retromarcia , che incubo.....
Non ho mai avuto problemi con la retromarcia , ma come tutte le comodità , una volta provate è dura a rinunciare..... 

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Retromarcia , che incubo.....
ehm...ricordo vagamente di un paletto preso in pieno..avanti o dietro...o forse mi sbaglio Italo!!!!(:P)
Sulla Lybra non ne ho percepito la necessità...anche se una volta mi sono poggiato ad un muretto basso...
...alla Croma me li sono fatti montare prima di acquistarla...funzionano egregiamente!!!
Sulla Lybra non ne ho percepito la necessità...anche se una volta mi sono poggiato ad un muretto basso...
...alla Croma me li sono fatti montare prima di acquistarla...funzionano egregiamente!!!
Re: Retromarcia , che incubo.....
Io opterei per la retrocamera molto piu efficace secondo me, l'avevo provata con l'auto della ditta ed è comodissima appena ne avrò la possibilità la prendo ho il 2din già predisposto